Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    13 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    14 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    14 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    14 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    13 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    18 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    18 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    18 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    13 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    14 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    18 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gatti comuni tenuti tra feci e urina venduti come “di razza”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSenza categoria

Gatti comuni tenuti tra feci e urina venduti come “di razza”

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Settembre 2020 21:48
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Li pubblicizzavano su “Subito.it”, li descrivevano come gattini di razza Maine Coon, Siamese, Ragdoll, Angora Turco piuttosto che American Shorthair e li vendevano a cifre che andavano da 150 a 400 euro; inoltre veniva dichiarato che i felini sarebbero stati venduti muniti di microchip, pedigree e vaccini.

Una volta acquistati però, gli acquirenti si accorgevano che i micetti non erano altro che dei normalissimi gatti di razza europea ovvero quelli di cui sono piene le nostre strade privi sia di microchip sia di pedigree.

E se già per queste circostanze si può configurare un reato, ovvero quello di truffa, l’aspetto ancor più grave è che i gattini erano debilitati da parassiti esterni ed interni ed erano affetti da otiti da acari e da varie patologie quali calicivirosi, coccidiosi o parvovirosi. Molti di essi sono purtroppo deceduti a distanza di qualche giorno dall’acquisto nonostante le terapie da parte dei veterinari.

Ad image

La denuncia di questi eventi da parte di alcuni acquirenti ha dato quindi origine ad un’indagine congiunta tra il Nucleo delle Guardie Ecozoofile dell’Oipa di Udine ed alcuni reparti dell’Arma dei Carabinieri impegnati rispettivamente sul fronte del maltrattamento di animali e su quello del reato di truffa.

A seguito delle indagini protrattesi per alcuni mesi utili per accumulare prove sufficienti ad evidenziare i reati è stato richiesto un decreto di perquisizione all’Autorità Giudiziaria che ha autorizzato le nostre Guardie, in intervento congiunto all’arma dei Carabinieri,ad accedere all’interno dell’abitazione del venditore. Ad ulteriore supporto nell’operazione sono stati messi a disposizione,da parte della Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), due veterinari ufficiali per verificare tempestivamente lo stato di salute degli animali detenuti all’interno.

Ad image

Il soggetto, noto ex allevatore della provincia di Udine e già precedentemente condannato per il reato di maltrattamento di animali, deteneva 16 cuccioli di gatto, tra il mese e mezzo e i 3 mesi d’età circa, alcuni dei quali provenienti da cucciolate date in regalo ed a loro volta pubblicizzate on line, rinchiusi e suddivisi in gabbie per roditori/conigliere in condizioni igienico sanitarie terrificanti.

A loro disposizione acqua putrida e residui maleodoranti di cibo, mentre il fondo delle gabbie era cosparso di lettiera sporca,urina e feci.

Inoltre, la costante reclusione stava pregiudicando il corretto sviluppo psico-motorio dei cuccioli, alcuni dei quali presentavano anche escoriazioni sul naso causate dal costante sfregamento contro le sbarre della gabbia da cui cercavano di uscire.

Alcuni dei gattini precedentemente venduti e segnalati dagli acquirenti sono ancora sottoposti a terapia mentre la maggior parte di loro non è sopravvissuta se non per pochi giorni dopo l’acquisto.

I piccoli felini sono stati sequestrati penalmente e portati in struttura protetta per essere visitati e curati ed ovviamente è scattata l’ennesima denuncia per il reato di “Maltrattamento di animali” (art. 544ter CP) e di “Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttiva di gravi sofferenze” (art. 727 comma 2 CP) .

Al momento, vista la condotta recidiva del venditore nel perpetrare il reato di maltrattamento di animali, reato per cui stava in quel momento scontando una condanna definitiva in regime di detenzione domiciliare, l’autorità competente revocava il beneficio concesso fino a fine pena facendolo associare ad una casa circondariale.
“Grazie al supporto dell’Associazione “Gli Amici di Poldo” la quale ha messo a disposizione dei ricoveri per alcuni gattini, li ha posti immediatamente sotto terapia e dunque sono ormai fuori pericolo di vita dal punto di vista sanitario; sarà ora possibile regalare loro una vita dignitosa, capace di fargli dimenticare il calvario da loro vissuto finora.

Ora i piccoli attendono soltanto qualcuno che li accolga amorevolmente per poter finalmente concedere a queste anime innocenti di vedere il mondo oltre ai ferri di una gabbia”, spiega EDOARDO VALENTINI Coordinatore Provinciale del Nucleo Guardie Eco Zoofile OIPA di Udine.
“Un doveroso ringraziamento all’Arma dei Carabinieri che ci ha affiancato sin dall’inizio collaborando e dando pieno supporto nelle indagini e nell’intervento che ha portato alla liberazione dei mici detenuti”.

YouTube video
Precedente articolo Fvg, trasporto scolastico: “la ditta di Lecce è un disastro”
Prossimo articolo Coronavirus, Fvg: sono 63 i nuovi casi positivi da ieri
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
8 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
13 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
13 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

13 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

13 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

13 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?