Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    9 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    12 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    13 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    14 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    13 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    13 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    14 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    15 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    16 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    17 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: GEA, 600 studenti a Prata di Pordenone per la Giornata ecologica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

GEA, 600 studenti a Prata di Pordenone per la Giornata ecologica

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 6 Ottobre 2023 13:39
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

PRATA DI PORDENONE – 600 studenti delle elementari e medie hanno partecipato venerdì 6 ottobre alla Giornata ecologica organizzata dalla GEA insieme al Comune di Prata di Pordenone e all’Istituto comprensivo “Federico da Prata”, facendo da “apripista” per il nuovo sistema di raccolta che sarà introdotto nella primavera del prossimo anno.

Nel mondo di oggi, sempre più connesso e in rapida evoluzione, la consapevolezza ambientale è diventata una priorità cruciale. La necessità di educare e coinvolgere le generazioni future sull’importanza della sostenibilità ambientale non può essere sottovalutata. In questo contesto, una giornata ecologica con la partecipazione di ben 600 studenti rappresenta un piccolo passo, che speriamo possa contribuire nell’influenzare positivamente la sensibilizzazione ecologica e ispirare azioni concrete.

La Giornata ecologica, che da qualche anno coinvolge le giovani generazioni nelle tematiche ambientali, quest’anno si è rivelata una preziosa e coinvolgente occasione per valorizzare la sensibilità degli studenti, diventati protagonisti e pionieri del nuovo sistema, che prevedrà per Prata l’estensione della raccolta porta a porta, oggi riservata solo al secco residuo, a tutte le categorie di rifiuti escluso il vetro e l’organico. 

La sensibilizzazione è importante, ma l’azione concreta è ciò che fa la differenza: durante la giornata ecologica, gli studenti hanno potuto partecipare a progetti pratici che promuovono la sostenibilità. GEA ha così organizzato dei giochi a tema, nei quali gli studenti si sono cimentati con difficoltà crescenti, calibrate all’età dei partecipanti. In particolare, ha riscosso entusiasmo e partecipazione la caccia al tesoro che ha previsto prima una serie di indovinelli volti a riconoscere specifici rifiuti, successivamente seguiti dalla ricerca nel parco dei contenitori idonei dove conferire le rispettive categorie. I ragazzi più grandi, della secondaria di primo grado hanno anche compilato delle schede tematiche.

“La giornata ecologica si è rivelata un grande successo e tutti gli studenti hanno dimostrato profonda attenzione e sensibilità al grande tema del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente. Ringrazio in modo particolare la Dott.ssa Giovanna Soatto e tutto l’Istituto Comprensivo Federico da Prata che anche quest’anno ha accolto e sostenuto l’iniziativa” ha dichiarato l’Ass. all’istruzione Alessandra Cereser.

“I protagonisti oggi sono stati davvero i giovani studenti, che hanno interpretato al meglio la Giornata ecologica dimostrando come attraverso il gioco si possano apprendere tematiche fondamentali per il nostro futuro”, ha commentato Yuri Ros, assessore all’ambiente del comune di Prata di Pordenone.     

 “Imparare giocando per fare il bene del Pianeta a cominciare da comportamenti virtuosi della nostra quotidianità, come la raccolta rifiuti, questo lo scopo della Giornata Ecologica, che l’amministrazione comunale di Prata di Pordenone sostiene convintamente: non c’è niente di meglio che affidare il futuro a chi ha il futuro davanti come i nostri studenti e oggi lo hanno dimostrato”, ha detto il sindaco Katia Cescon.

“Una giornata ecologica con un gran numero di partecipanti è un’occasione per coinvolgere non solo gli studenti ma anche le loro famiglie e la comunità circostante. L’esperienza ci insegna che i bambini, rispetto a noi adulti, hanno spesso una maggiore sensibilità in tema ambientale, diventando esempio da seguire in passaggi quali il cambio di sistema nel conferimento rifiuti, pensato per migliorare la qualità e diminuire quantità della raccolta beneficio dell’ambiente”, ha commentato l’Amministratore Unico di GEA Stefano Riedi. 

Una giornata ecologica con 600 studenti è molto più di un semplice evento: è un investimento nel futuro. Sensibilizza le giovani menti, coinvolge la comunità locale e promuove l’azione concreta. Con il crescente riconoscimento dell’importanza della sostenibilità, eventi come questi rappresentano piccoli, ma importanti passi verso un futuro sostenibile.

TAGambiebtePordenonesostenibilità
Precedente articolo Consorzio Ponte Rosso-Tagliamento, approvato il Piano industriale 2024-26
Prossimo articolo Giornate FAI d’autunno, 23 aperture in 9 comuni del Fvg

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
7 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
7 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
7 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

7 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

8 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?