Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Codroipo, avvicendamento al comando dei Lancieri di Novara: il Colonnello Mora subentra a Mezzapesa
    2 ore fa
    Codroipo riscopre le Cernide: l’eredità storica che rivive nella Protezione Civile
    14 ore fa
    Settembre in Veneto, ecco i posti più belli da visitare senza folla
    18 ore fa
    Lignano Sabbiadoro inaugura il nuovo Belvedere sul Tagliamento con un concerto al tramonto
    21 ore fa
    BRICS+ Fashion Summit: cambiare le regole del gioco
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese
    44 secondi fa
    Easy Fish 2025: Lignano Sabbiadoro diventa capitale del gusto dell’Alto Adriatico. Il programma
    33 minuti fa
    Dolomiti Music Festival: gran finale d’estate in Cadore
    1 ora fa
    Escursioni, musica e street food: il programma di settembre che prolunga l’estate a Grado
    2 ore fa
    Gnocchi (buonissimi), frico, vini del Collio e musica: torna la Sagra delle Patate a Godia. Programma
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canotaggio, trionfo mondiale per il latisanese Marvucic: oro nel doppio maschile Under 23
    22 ore fa
    Mondiali master di corsa in montagna: Meduno capitale dello sport dal 28 al 31 agosto
    1 giorno fa
    Nuovo bando in Fvg: «2 milioni per ammodernare le sedi sportive e culturali». Ecco come fare
    2 giorni fa
    Rally Piancavallo 2025, debutto per Matteo Duca su Hyundai i20 N: «un sogno che si realizza»
    2 giorni fa
    Friuli Doc Run, le strade chiuse e le modifiche al traffico a Udine per sabato 30 agosto
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Gellivs di Oderzo: un viaggio nei sapori autunnali con il maestro Breda
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Gellivs di Oderzo: un viaggio nei sapori autunnali con il maestro Breda

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2024 11:01
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Per il ventennale della stella Michelin, lo chef Alessandro Breda propone un viaggio culinario che celebra i sapori della stagione, intrecciando tradizione e innovazione.

Indice dei contenuti
  • Un percorso di 20 anni di stella Michelin
  • L’autunno in tavola
  • Il re delle Langhe
  • Per gli amanti del mare
  • Menu a sorpresa e à la carte
Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

Il ristorante Gellivs di Oderzo (Treviso) festeggia con orgoglio il ventesimo anniversario della sua stella Michelin. Per celebrare questo traguardo, il ristorante ha ideato un menu autunnale che esalta le primizie di stagione, come zucca, funghi e tartufo, affiancandole a specialità di terra e di mare. Lo chef Alessandro Breda ha creato un percorso gastronomico d’eccellenza che racconta la storia del ristorante, trovando un perfetto equilibrio tra passato e futuro.

Un percorso di 20 anni di stella Michelin

Questo menu celebrativo include sette portate, ognuna delle quali riflette l’essenza della cucina di Gellivs. Tra gli antipasti, si distingue l’uovo cremoso Gellivs accompagnato da porcini e tartufo nero. Per i primi piatti, non si può perdere la lasagnetta di mare con fumetto allo zenzero, una specialità ideata nel 2004. Come secondo piatto, il piccione con alloro e melograno offre un’esperienza culinaria straordinaria, mentre per concludere il pasto in dolcezza, la zuppa inglese rappresenta la ciliegina sulla torta. Questo menu chiude un viaggio in quattro atti, illustrando attraverso piatti iconici l’evoluzione gastronomica del ristorante.

Ad image

L’autunno in tavola

Autunno.24 è un’altra proposta che comprende sei portate, rappresentando la stagione dai colori caldi e ricca di sapori. Tra le pietanze da provare, spiccano i calamari cacciaroli con zucca alla griglia, vongole e lattuga alle alghe, e il comfort della sopa coada ai funghi. Inoltre, il filetto di vitello al vapore, accompagnato da cardoncelli ed erbe croccanti, promette di regalare un’esperienza gustativa unica.

Il re delle Langhe

Una menzione speciale merita il menu Il Re delle Langhe, che offre la scelta tra cinque e sette portate. Questo menu esalta l’intensità aromatica del tartufo bianco d’Alba, accostandolo a ingredienti di alta qualità come la carne di garronese veneta, il parmigiano vacche rosse e il morlacco. Per accompagnare questi piatti, sono stati selezionati vini di pregio, nazionali e internazionali, capaci di esaltare le sfumature del tartufo.

Ad image

Per gli amanti del mare

Per chi ama i sapori di mare, Gellivs propone il menu Mare in guscio, un viaggio gastronomico in cinque tappe che reinterpreta le prelibatezze del mare seguendo il distintivo stile dello chef Breda.

Menu a sorpresa e à la carte

Alle proposte tradizionali si aggiunge il menu Spazio Libero, con nove piatti a sorpresa che esplodono di sapori, creati su misura in base ai gusti dei clienti. Inoltre, il ristorante offre la possibilità di scegliere liberamente tra i piatti del menu à la carte, permettendo agli ospiti di personalizzare la propria esperienza gastronomica.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’indirizzo email info@gellivs.it o telefonare al numero 0422 713577.

TAGchef Alessandro BredaGellivsmenu autunnaleoderzostella Michelin
Precedente articolo Il grande cuore dei motociclisti: dal raduno 3mila euro per la pediatria di San Donà
Prossimo articolo Torna Farine di Flôr e Formandi a Sutrio: un viaggio nel gusto friulano

La cronaca a Nord Est

Ex presidente della Camera degli Avvocati sconfitto dalla malattia: Alberto Vigani muore a 57 anni
15 minuti fa
Rapinano con pistola una farmacia, poi fuggono in motocross: arrestati i baby responsabili
34 minuti fa
Scivola sul sentiero bagnato: runner 52enne si rompe la caviglia in quota
59 minuti fa
Fincantieri, operaio 48enne precipita in cantiere navale: è ricoverato a Cattinara
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Carniarmonie, tre concerti nel weekend tra tango, Bach e tradizione giapponese

44 secondi fa

Easy Fish 2025: Lignano Sabbiadoro diventa capitale del gusto dell’Alto Adriatico. Il programma

33 minuti fa

Udine, quattro trapianti in 36 ore: «straordinario lavoro di équipe»

54 minuti fa

Primo “parto cesareo dolce” a Portogruaro: cos’è e come funziona

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?