Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    6 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    6 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    7 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    7 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    3 ore fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    4 ore fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    5 ore fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    7 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    1 giorno fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Germana Erba’s Talents, dal Veneto al Piemonte, tre giovani artiste per un progetto nazionale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Germana Erba’s Talents, dal Veneto al Piemonte, tre giovani artiste per un progetto nazionale

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2023 10:54
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Come ambasciatori dello spettacolo dal vivo, furono loro a riaprire il Teatro Alfieri di Torino dopo 15 mesi di chiusura per via della pandemia, grazie al loro celebre Galà. Ora quei tempi appaiono tanto vicini quanto distanti, ma la certezza è che i Germana Erba’s Talents (G.E.T.) torneranno con il loro nuovo Galà d’Estate proprio al Teatro Alfieri, sabato 10 giugno alle 20.45.

A produrre lo spettacolo, come per il Galà di primavera, sarà Torino Spettacoli, che così celebra una collaborazione nata con la progettazione condivisa dell’indirizzo teatrale al Liceo “Germana Erba”.

Il Galà d’Estate

Ad image

L’evento si compone come una kermesse e vede protagonisti 141 giovani talenti, spaziando dal grande repertorio del balletto classico alla prosa, fino ai quadri coreografici e musicali tratti da celebri musical, per arrivare al mondo dell’operetta e della danza contemporanea. Il Galà propone una brillante antologia di emozioni e momenti di spettacolo per una performance di assoluto livello, con tutto il fascino dei “Talent” (dal vivo, però).

Del resto, i G.E.T. sono ospiti di molti importanti teatri della regione dal Teatro Alfieri di Asti al Sociale di Pinerolo e hanno tra l’altro inaugurato per più edizioni consecutive il prestigioso Festival Ferie di Augusto al sito archeologico di Bene Vagienna, dove sono stati invitati anche quest’anno: saranno in scena nel prezioso e antico Teatro romano il 1°luglio. I GET, inoltre, hanno appena confermato la data del 22 ottobre al Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pt). La loro energia nasce dalla certezza di prepararsi per dare vita ad un sogno – il teatro – da condividere con i loro spettatori e sostenitori.

Ad image

Lo spettacolo è firmato dai coreografi Antonio Della Monica, Niurka De Saa, Marisa Milanese, Gianni Mancini e Maria Elena Fernandez, dai registi Luciano Caratto, Simone Moretto, Federico Tolardo e Elia Tedesco, oltre ai vocal coach Simone Gullì e Gabriele Bolletta.

Il ricavato della serata sarà messo a disposizione delle borse di studio per gli studenti del Liceo.

Chi sono i G.E.T.?

Il gruppo artistico raccoglie chi sta vivendo il progetto formativo dall’interno in questo momento, o chi è impegnato nella professione, ex allievi e lavoratori dello spettacolo (anche di altri ambiti) che operano per un prezioso “affaccio” sul e nel mondo. Ci sono giovani dal Piemonte, Torino e altre province, ma anche da diverse regioni italiane, come Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Sicilia. Insieme mescolano i percorsi coreutico e teatrale.

Il network dei G.E.T. è un’officina concreta dei talenti che supera i confini, in cui si progetta, si costruisce, si fa il punto, si ripara e si rigenera; grazie al continuo scambio osmotico tra esperienza sul campo, accademia, aggiornamento. Il focus è la ricerca dell’eccellenza, ciascuno col suo bagaglio e «tutti insieme come uno solo», con una attenzione costante all’inclusione, alla liberazione delle energie e alla definizione di nuovi percorsi di leadership. Il network, attraverso un palinsesto di manifestazioni e collaborazioni aperte a diversi pubblici e contesti, sostiene poi le borse di studio per le ragazze e i ragazzi che hanno più necessità e più merito. Una parola per il futuro? GET!

La scuola

Il Liceo “Germana Erba” è un Istituto di eccellenza, in oltre venticinque anni di attività ha diplomato oltre 800 allievi. Tra questi, Federico Bonelli, primo ballerino dal 2003 al 2022 al Royal Ballet e direttore artistico del Northern Ballet, Leonardo Cecchi, attore e cantante di fama internazionale, amatissimo per il ruolo del protagonista Alex nella serie TV Alex & Co, e Haroun Fall, attore impegnato anche sul fronte dell’attivismo che, dopo diversi ruoli teatrali, ha ottenuto il primo ruolo da co-protagonista per il piccolo schermo nel 2021 con Zero, prima serie italiana con il cast principale interamente di colore.

Senza parlare degli allievi impegnati in importanti attività artistiche già prima del diploma come Christian Scifo, ora in Canada, già scritturato al Ballet du Québec nell’anno della maturità (conseguita ottimamente a luglio), e Bianca Zoe Mantelli, selezionata dalla Wishfully per essere la voce principale di un video distribuito in oltre un miliardo di licenze.

Il Liceo paritario “Germana Erba” si caratterizza per la formazione culturale e professionale di giovani con attitudini per danza, teatro, musical, arte, scenografia e spettacolo in tutte le sue forme. Insieme a una regolare istruzione di II grado, il corso di studi fornisce una specifica preparazione nelle discipline artistiche prescelte, creando figure professionali dotate di buone basi per un inserimento diretto nel mondo del lavoro in qualità di danzatori, attori, cantanti, conduttori, registi, coreografi, scenografi, scenotecnici e addetti alla comunicazione, ma anche per l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria, agli Istituti AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) e alle Accademie di Belle Arti.

Il Liceo, che nel 1995 ha ottenuto dal MIUR il riconoscimento della prima sperimentazione coreutica e nel 1998 di quella teatrale, scuola paritaria dal 2000, offre due indirizzi:

– Coreutico, primo e “pioniere” in Italia, che si avvale della metodologia della Scuola Nazionale di Cuba, ed è convenzionato con l’Accademia Nazionale di Danza;

– Teatrale, unico in Italia, che collabora con il Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli”.

I piani di studio sono finalizzati all’acquisizione delle competenze culturali e degli strumenti tecnici dell’indirizzo prescelto, promuovendo la pratica del lavoro di palcoscenico grazie all’allestimento come propedeutica e incentivando la creatività individuale.

GALÀ G.E.T. al Teatro Alfieri (Torino, piazza Solferino 4):  sabato 10 giugno ore 20.45

Biglietti: posto unico € 20+1

ridotto (under 26, over 60 abbonati, convenzioni, gruppi, disabili*) € 14+1

pacchetto Family Galà GET  (2 adulti e 2 under 14) € 44 cad
*la riduzione per persone con disabilità è estesa a un loro accompagnatore.

Informazioni e prevendite:

TEATRO ALFIERI – Torino, p. Solferino 4 – tel 011/5623800

TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 –  www.torinospettacoli.it

TEATRO GIOIELLO – Torino, v. Colombo 31 tel. 011/5805768

– acquisto diretto al sito www.torinospettacoli.it

– acquisto anche tramite il circuito ticketone.it

TAGballoEventiPortogruaro
Precedente articolo Casarsa, due serate evento con Ciol e Zaffagnini in programma per il 18 e 25 maggio
Prossimo articolo Accessibilità culturale: in Fvg al via un corso per operatori culturali

La cronaca a Nord Est

Si perde durante l’escursione: cane salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero
2 ore fa
Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
6 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
6 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle

3 ore fa

A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini

4 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

4 ore fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?