UDINE – La prima edizione del premio Totalmente Fvg è stata conferita a Gianpaolo Pozzo, patron dell’Udinese, un riconoscimento che sottolinea il legame profondo tra sport e territorio in Friuli. Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport, Mario Anzil, ha commentato: “Questo premio dimostra come lo sport friulano incarna un attaccamento alla propria terra, unito alla lungimiranza e all’innovazione d’impresa, che rappresentano le leve del successo economico della nostra regione.”
L’importanza del premio
Il premio Totalmente Fvg, istituito da Banca 360 Fvg, è volto a celebrare coloro che si sono distinti nei settori culturale, economico, scientifico, sociale e sportivo nel promuovere il Friuli. La cerimonia di consegna si è svolta nell’ambito del prepartita di Udinese – Juventus, presso l’auditorium Bluenergy Stadium. Durante l’evento, Pozzo è stato intervistato dal giornalista Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore, con la presenza del presidente di Banca 360 Fvg, Luca Occhialini.
Riconoscimenti e successi dell’Udinese
Anzil ha messo in evidenza i traguardi ottenuti sotto la guida di Pozzo: “Oltre ad aver mantenuto la squadra friulana in Serie A per ben 30 campionati consecutivi, con 11 qualificazioni europee fino a disputare la Champions League, Pozzo ha trasformato l’Udinese in una vera e propria fucina di talenti. È riuscito a fare della squadra una realtà innovativa, introducendo per primo sistemi tecnologici come il VAR e il Goal Line Technology, oggi standard nel calcio mondiale.”
Una vetrina internazionale per il Friuli
Anzil ha concluso il suo intervento sottolineando come, grazie all’Udinese, il Friuli abbia guadagnato una vetrina internazionale. “La Regione ha voluto valorizzare questa visibilità diventando sponsor della squadra con l’iniziativa Io Sono Friuli Venezia Giulia, e supportando il mondo del calcio attraverso un’alleanza stretta con la Figc regionale.”