Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    26 minuti fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    3 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    5 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    5 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    32 minuti fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    40 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    3 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    4 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    6 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Giardino dei Dialoghi a Aquileia: focus su vitivinicoltura e agroalimentare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Giardino dei Dialoghi a Aquileia: focus su vitivinicoltura e agroalimentare

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2024 18:42
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Mercoledì 5 dicembre, alle 18.00, la Tenuta Ritter De Zahony ad Aquileia ospiterà la nuova tappa del progetto “Il Giardino dei dialoghi”, promosso dalla Commissione Regionale delle Pari Opportunità (CRPO) del Friuli Venezia Giulia. Il progetto, che ha già toccato diverse località della regione, si è arricchito nel tempo di significativi momenti di narrazione e condivisione, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di ascolto delle imprese vitivinicole e del comparto agroalimentare.

Indice dei contenuti
Il Progetto “Il Giardino dei dialoghi”Focus sul settore vitivinicolo e agroalimentareDialoghi e scouting professionaleUn’iniziativa da non perdere

Il Progetto “Il Giardino dei dialoghi”

L’iniziativa, ideata e coordinata dalla dr.ssa Nicoletta Ermacora, con il supporto di un gruppo di amiche, ha dato vita a una serie di incontri tematici che hanno coinvolto professionisti del settore, con un’attenzione particolare alle figure femminili. Come sottolinea la presidente della CRPO FVG, Dusy Marcolin, il progetto ha permesso di mettere in luce nuovi talenti e profili professionali emergenti, creando occasioni di riflessione sulle pari opportunità e sulle dinamiche che riguardano il mondo delle imprese regionali.

“Il Giardino dei dialoghi è stato un viaggio di scambio e crescita, dove abbiamo avuto la possibilità di esplorare il tessuto produttivo del nostro territorio, creando spazi di confronto e di ascolto che hanno contribuito a definire necessità concrete e strategie per il futuro”, ha dichiarato Marcolin.

Ad image

Focus sul settore vitivinicolo e agroalimentare

L’incontro di Aquileia si concentrerà sulle progettualità a favore delle aziende vitivinicole e del settore agroalimentare, con un particolare focus sulle donne che stanno guidando il cambiamento in questi comparti. A moderare l’incontro sarà Elena Roppa, delegata regionale dell’associazione “Le Donne del Vino” Friuli Venezia Giulia, esperta di marketing del vino e turismo.

Gli interventi centrali saranno affidati a Anna Brisotto, amministratrice delegata dell’azienda vitivinicola San Simone, Lorenza Scollo, enologa e brand ambassador nel settore vitivinicolo, e Roberta Valera, padrona di casa della Tenuta Ritter De Zahony. Paolo Urbani, project manager del Giro d’Italia, interverrà dopo i saluti del sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino. Gli interventi istituzionali saranno a cura di Dusy Marcolin, mentre la chiusura dell’evento sarà affidata all’assessore regionale al lavoro, formazione e istruzione Alessia Rosolen.

Dialoghi e scouting professionale

Marcolin sottolinea che questo tipo di dialoghi rappresentano un’opportunità fondamentale per valorizzare i talenti e per definire un quadro preciso delle necessità del territorio. “Il percorso adottato integra associazioni di categoria e professionisti, creando uno scouting strategico di profili professionali da individuare e recepire”, ha aggiunto Marcolin.

Il progetto continua a crescere e, grazie al successo delle precedenti edizioni, sono in programma future tappe nazionali in altre regioni, grazie anche all’interesse dimostrato dalle istituzioni e organizzazioni.

Un’iniziativa da non perdere

L’evento rappresenta un’occasione importante per approfondire le problematiche del settore vitivinicolo e agroalimentare, ascoltare testimonianze dirette di donne che guidano il cambiamento, e per riflettere su come le pari opportunità possano migliorare il tessuto economico e produttivo della nostra regione.

TAGAgroalimentareAQUILEIADonne del VinoDusy MarcolinIl Giardino dei DialoghiNicoletta ErmacoraPari opportunitàprofessionisti emergentivitivinicolo
Precedente articolo Ucraina-Russia, Zelensky ammette: “Non siamo in grado di riconquistare i territori”
Prossimo articolo L’Università di Torino presenta il suo primo corso di ‘Queer Studies’

La cronaca a Nord Est

Giovane evade dai domiciliari e ruba a Venezia: arrestato in centro commerciale
40 secondi fa
Udine, donna al Pronto Soccorso accusa un calciatore professionista: “Mi ha violentata”
7 minuti fa
Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
50 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

26 minuti fa

GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei

32 minuti fa

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

40 minuti fa

Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?