Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pordenone e il Friuli protagonisti su LA7
    “Signori si parte”, il Friuli in TV su La7: viaggio tra borghi e treni storici
    1 ora fa
    Fiume Veneto cresce controcorrente
    Questa città del Friuli sorprende: più nascite, giovani e qualità della vita in crescita
    1 ora fa
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    17 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    17 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sagre dai Borgs di Jalmicco
    Gnocchi, musica e tombola: la Sagra dai Borgs di Jalmicco accende l’estate
    20 minuti fa
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    17 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    18 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    19 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    19 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone ricorda la Shoah con una Giornata della Memoria ricca di eventi e iniziative
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone ricorda la Shoah con una Giornata della Memoria ricca di eventi e iniziative

La Giornata della Memoria 2025 a Pordenone offre eventi commemorativi tra cui mostre, concerti, cerimonie e spettacoli teatrali per ricordare le vittime della Shoah.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Gennaio 2025 15:52
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Il Comune di Pordenone celebra la Giornata della Memoria 2025 con un ricco programma di eventi che si svolgeranno tra il 17 e il 31 gennaio, con il 27 gennaio come data centrale delle commemorazioni.

Indice dei contenuti
Mostra “Qui era…qui è” alla Biblioteca CivicaPosa delle Pietre d’InciampoCerimonia ufficiale del 27 gennaioSpettacolo teatrale per le scuole e replica serale“Ritratto di una città in pezzi”Recital musicale “Friedl e i bambini di Terezín”Proiezioni e incontri con i testimoniConclusioni

Mostra “Qui era…qui è” alla Biblioteca Civica

Il programma inizierà il 17 gennaio con l’inaugurazione della mostra “Qui era…qui è. Nelle pietre è fissata la memoria”, che si terrà al primo piano della Biblioteca Civica di Pordenone. La mostra, che sarà visitabile fino al 31 gennaio, racconta la storia delle Pietre d’Inciampo posate in città dal 2020 al 2025. Le Pietre d’Inciampo, una iniziativa che ha radici in tutta Europa, sono piccole lastre di ottone posate nei luoghi dove vissero e furono deportate le vittime della Shoah. La mostra include fotografie, documenti storici e informazioni dettagliate sui luoghi della memoria.

Posa delle Pietre d’Inciampo

Un altro appuntamento significativo si terrà il 23 gennaio, quando gli studenti del Liceo “G. Leopardi – E. Majorana” di Pordenone posizioneranno altre cinque Pietre d’Inciampo in diverse vie della città, a memoria di alcune delle vittime pordenonesi della Shoah. Gli eventi di commemorazione si svolgeranno alle 10:00 in piazza della Motta 4 per ricordare Alfredo Venerus, a seguire in via Santa Caterina 1 per Giuseppe Iovine, e nel pomeriggio in via Dogana Vecchia 1 per Attilio Furlan, via Burida per Vittorio Cescut e via Gere 13 per Aldo Stella.

Ad image

Cerimonia ufficiale del 27 gennaio

Il 27 gennaio, giorno della Giornata della Memoria, avrà luogo la cerimonia ufficiale, che inizierà alle 9:30 con la deposizione delle corone al Monumento del Deportato in piazza Maestri del Lavoro, seguita dalla deposizione della corona presso la Targa commemorativa in Corso Garibaldi alle 10:00. Alle 10:30, presso l’Auditorium Concordia, ci sarà la cerimonia solenne di consegna delle Medaglie d’Onore da parte del Prefetto di Pordenone.

Spettacolo teatrale per le scuole e replica serale

Sempre il 27 gennaio, si terrà lo spettacolo teatrale “Dal campo di calcio ad Auschwitz” di Davide Giandrini, che racconta la storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo deportato insieme alla sua famiglia. Lo spettacolo sarà dedicato alle scuole e avrà una replica serale alle 20:30 all’Auditorium Don Bosco.

Ad image

“Ritratto di una città in pezzi”

Alle 15:00, sempre il 27 gennaio, si svolgerà un percorso guidato chiamato “Ritratto di una città in pezzi”, un viaggio attraverso i luoghi significativi della deportazione a Pordenone. I partecipanti esploreranno aree simboliche della città come l’ex Caserma di via Montereale e le Pietre d’Inciampo, con una guida e un’audioguida, disponibile per gruppi di massimo 45 partecipanti. Per informazioni, si può contattare ANED al numero 334 9255783.

Recital musicale “Friedl e i bambini di Terezín”

Il 29 gennaio alle 20:30, all’ex Convento di San Francesco, l’Associazione Filarmonica Città di Pordenone presenterà un recital musicale dedicato a Friedl Dicker-Brandeis, che a Terezín usò l’arte per aiutare i bambini deportati a elaborare il trauma della guerra.

Proiezioni e incontri con i testimoni

Tra gennaio e febbraio, sono previsti anche altri eventi per gli studenti, come Matinée-Evento a Cinemazero, proiezioni di film documentari, incontri con il testimone Ib Katznelson e laboratori di montaggio video sul campo di Mauthausen. Inoltre, sono previsti viaggi di istruzione a luoghi significativi della memoria, come la Risiera di San Saba a Trieste e il Memoriale Italiano di Auschwitz, con la partecipazione di guide ufficiali.

Conclusioni

L’intero programma della Giornata della Memoria a Pordenone è un invito alla riflessione sul valore della memoria storica, sulla resilienza delle persone colpite dalla Shoah e sulla necessità di preservare la memoria per evitare il ripetersi di simili atrocità. La partecipazione a questi eventi è fondamentale per non dimenticare.

TAGcerimonieeventi commemorativigiornata della memoriaPietre d’inciampoPordenoneShoahSpettacoli Teatrali
Precedente articolo Neil Gaiman nega accuse di violenza sessuale: “Non ho mai avuto rapporti non consensuali”
Prossimo articolo Olio di palma sostenibile: rispetto per chi lavora e per l’ambiente

La cronaca a Nord Est

Doppio incidente nella notte: auto contro un palo a Latisana, conducente intrappolata a Venzone
5 minuti fa
nel solo casello di Latisana si prevedono oltre 65 mila veicoli tra entrate e uscite durante il weekend
Frecce Tricolori a Lignano, concerto di Lazza, saldi e vacanze: altro weekend da bollino rosso in A4
8 minuti fa
Era scomparso il 19 giugno: Enrico Zatta ritrovato dopo due settimane di ricerche
16 minuti fa
Dipendente di un hotel fa sparire Rolex da 20mila euro dalla stanza di un cliente: denunciato
27 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sagre dai Borgs di Jalmicco

Gnocchi, musica e tombola: la Sagra dai Borgs di Jalmicco accende l’estate

20 minuti fa

Terribile scontro tra auto e monopattino elettrico: 32enne in prognosi riservata

47 minuti fa

Fulmine colpisce il terreno, rogo divampa tre giorni dopo: brucia il bosco a Tramonti di Sopra

59 minuti fa
Pordenone e il Friuli protagonisti su LA7

“Signori si parte”, il Friuli in TV su La7: viaggio tra borghi e treni storici

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?