Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    15 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    15 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    16 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    16 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    16 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    16 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    18 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    18 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    18 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giornate FAI d’Autunno 2024: un grande successo in Friuli Venezia Giulia. Come è andata
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoPORDENONETRIESTEUDINE

Giornate FAI d’Autunno 2024: un grande successo in Friuli Venezia Giulia. Come è andata

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2024 21:48
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

La XIII edizione delle Giornate FAI d’Autunno in FRIULI VENEZIA GIULIA si è conclusa con risultati eccezionali. Per il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, l’iniziativa ha registrato quasi 7.000 presenze nei sette Comuni coinvolti: Cividale del Friuli (UD), Fontanafredda (PN), Manzano (UD), Pordenone, Roveredo in Piano (PN), Socchieve (UD) e Spilimbergo (PN). Numeri impressionanti, possibili grazie all’impegno e alla dedizione dei volontari dei Gruppi FAI Giovani, affiancati da quelli delle Delegazioni e dei Gruppi FAI, insieme alla disponibilità di privati, istituzioni, proprietari dei beni e associazioni amiche.

Indice dei contenuti
Un weekend di cultura e storiaProssimi eventi a TriesteUn ringraziamento speciale ai volontariUn evento sostenuto da aziende illuminate

Un weekend di cultura e storia

Questo primo fine settimana di aperture straordinarie si chiude con grande soddisfazione e conferma l’affetto delle persone verso le Giornate FAI e verso la Fondazione stessa. Grande successo in particolare per il Castello Canussio a Cividale del Friuli, che ha accolto 1.700 visite, e per l’Antico Ospitale dei Battuti a Pordenone, con 750 visite. Anche l’Acetaia Midolini e Villa Zilli-Pierozan a Fontanafredda hanno visto circa 650 persone visitarle entrambe. Circa 1.000 persone hanno scelto di visitare il borgo di Socchieve, scoprendo una vera e propria perla della Carnia. Tra i diversi beni, spicca la Chiesa di San Martino, che è stata inserita anche nel censimento I Luoghi del Cuore.

Prossimi eventi a Trieste

Ricordiamo che le Giornate FAI d’Autunno proseguono a Trieste sabato 19 e domenica 20 ottobre, con l’apertura di due luoghi speciali in Piazza Unità d’Italia: il Municipio e la Prefettura. Inoltre, come iniziativa speciale, sarà possibile visitare per l’ultima volta la Pinacoteca del Rettorato dell’Università.

Ad image

Un ringraziamento speciale ai volontari

“Dal cuore voglio far arrivare un grazie ai Gruppi FAI Giovani, ai Gruppi FAI e alle Delegazioni FAI che si sono prodigati per offrire in Friuli Venezia Giulia una varia e peculiare offerta di luoghi da far visitare in occasione di questa XIII edizione delle Giornate FAI d’Autunno”, ha dichiarato Tiziana Sandrinelli, Presidente Regionale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per il Friuli Venezia Giulia. “L’entusiasmo, la competenza, la generosità, la disponibilità e la gioia dei nostri volontari sono stati travolgenti e hanno permesso di superare le difficoltà date dal maltempo, rendendo speciali le visite che hanno destato l’interesse e la curiosità verso la conoscenza del patrimonio storico, artistico e ambientale del nostro territorio”.

Un evento sostenuto da aziende illuminate

Le Giornate FAI d’Autunno 2024 sono rese possibili grazie al contributo di importanti aziende illuminate come Dolce&Gabbana, ITA Airways, Groupama Assicurazioni, Despar Italia, Ferrero e Ferrarelle. L’evento si è svolto in collaborazione con la Commissione Europea e con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Protezione Civile e delle Politiche del Mare e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Ad image
TAGaperture straordinarieCastello Canussioeventi culturaliFriuli Venezia Giuliagiornate faivolontari FAI
Precedente articolo Prosecco Doc Shockwave3 ottiene il secondo posto a Barcolana 56
Prossimo articolo La Nazionale promuove il Friuli Venezia Giulia: partnership strategica con la Figc

La cronaca a Nord Est

temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
Temporali forti in arrivo nelle prossime ore tra Friuli e Veneto. Le zone a rischio
9 minuti fa
Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
13 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
15 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

13 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

15 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?