Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    5 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    8 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    10 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    10 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    8 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    8 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    9 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    11 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    13 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia al Cinemazero di Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia al Cinemazero di Pordenone

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2024 20:06
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per gli amanti del cinema: Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia, che si terranno presso il Multisala Cinemazero. Dopo il successo delle proiezioni dedicate alla Settimana Internazionale della Critica, questo nuovo ciclo di eventi porterà sul grande schermo opere di grande qualità, provenienti dall’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Indice dei contenuti
Una rassegna di cinema di qualitàIl programma della rassegnaIl messaggio di “Manas”Il secondo appuntamento: “Soudan, souviens-toi”La chiusura della rassegna con “To Kill A Mongolian Horse”Informazioni utili

Una rassegna di cinema di qualità

Grazie a un accordo consolidato tra AGIS, ANEC e FICE del Triveneto con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, il Multisala Cinemazero di Pordenone ospiterà tre appuntamenti speciali il 4, l’11 e il 18 novembre, dedicati alla rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia”. I film in programmazione provengono dalle Giornate degli Autori, una rassegna indipendente organizzata da ANAC e 100autori, che si propone di mettere in risalto il cinema di qualità, senza restrizioni, e con un forte focus sull’innovazione e sull’originalità espressiva.

Il programma della rassegna

La rassegna avrà inizio lunedì 4 novembre alle 21.00 con la proiezione di “Manas” (Brasile, Portogallo, 2024), un’opera diretta da Marianna Brennand e vincitrice del GdA Director’s Award 2024. La storia segue Marcielle, una tredicenne che vive sull’isola di Marajó, nel cuore della foresta amazzonica. Prigioniera della rassegnazione materna e ispirata dalla fuga idealizzata della sorella maggiore, Marcielle decide di affrontare il sistema violento che domina la sua famiglia e la sua comunità.

Ad image

Il messaggio di “Manas”

«“Manas” è una finestra sul mondo capace, grazie a un’infinita cura per il dettaglio, di immergere lo spettatore in un viaggio trasformativo – è quanto affermato dalla giuria, presieduta dalla regista Joanna Hogg. Questo film si distingue per la maestria con cui affronta il delicato tema dell’abuso, sia domestico che sistemico. Attraverso la specificità culturale dell’isola di Marajó, la regista riesce a ritrarre una realtà profondamente universale, il che rende il film un potente strumento di sensibilizzazione e cambiamento».

Il secondo appuntamento: “Soudan, souviens-toi”

Lunedì 11 novembre sarà la volta di “Soudan, souviens-toi” (Francia, Tunisia, Qatar, 2024), diretto dalla regista franco-tunisina Hind Meddeb. Questo film corale offre un ritratto collettivo di una generazione di giovani sudanesi che lottano per la libertà attraverso la loro arte. La regista ha seguito questi ragazzi durante il sit-in di cinquantasette giorni a Khartoum e ha documentato il tragico massacro del 3 giugno 2019, quando i militari attaccarono i manifestanti, causando centinaia di morti. La sua opera rappresenta un potente tributo alla resilienza e al coraggio di una generazione in cerca di giustizia.

La chiusura della rassegna con “To Kill A Mongolian Horse”

Infine, lunedì 18 novembre, sarà proiettato “To Kill A Mongolian Horse” (Malaysia, Stati Uniti, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, 2024), un’opera che segna l’esordio della regista mongola Jiang Xiaoxuan. La storia segue Saina, un cavaliere mongolo che vive tra le steppe invernali, cercando di reinventarsi come performer, mentre la sua vita da mandriano sembra svanire. Questo film offre una riflessione profonda sulle sfide dell’identità e sulla lotta per la sopravvivenza in un mondo che cambia rapidamente.

Informazioni utili

Le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, rendendo questa rassegna un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema. Per ulteriori dettagli sul programma, è possibile visitare il sito www.agistriveneto.it e seguire la pagina Facebook @agis.trevenezie.

TAGcinema di qualitàfilm d'autoreGiornate degli AutoriMostra del Cinema di VeneziaPordenoneproiezioni gratuite
Precedente articolo i numeri vincenti del Lotto, Superenalotto e 10eLotto Estrazioni Lotto, 10eLotto e Superenalotto: i numeri vincenti di sabato 2 novembre 2024
Prossimo articolo Novembre Patavino: la rassegna culturale di Padova dal 5 novembre

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
7 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
9 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
9 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

5 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

6 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

7 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?