Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    9 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    9 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    9 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    9 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    9 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    14 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    14 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    14 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    9 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    10 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    14 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    23 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cervignano celebra Giuseppe Zigaina con ‘Dentro la Laguna’: una mostra in omaggio al Maestro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Cervignano celebra Giuseppe Zigaina con ‘Dentro la Laguna’: una mostra in omaggio al Maestro

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2024 18:41
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Venerdì 22 novembre alle ore 18, la Casa della Musica di Cervignano del Friuli inaugura la mostra “Dentro la Laguna”, in occasione del centenario della nascita di Giuseppe Zigaina. Un omaggio al Maestro, fortemente voluto dal Circolo ARCI Cervignano, che si inserisce nell’ambito della Rassegna di Arte Contemporanea 2024 “La Poetica della Meraviglia | Per una Archeologia del Contemporaneo”, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

“Dentro la Laguna” è un progetto che si articola in due parti. La prima si concentra sull’opera di Zigaina come scrittore, con particolare attenzione ai suoi quattordici racconti autobiografici contenuti nel libro Verso la Laguna, edito da Marsilio nel 1995. Questi racconti, che ruotano attorno al paesaggio lagunare di Grado, saranno tradotti e pubblicati in lingua friulana grazie a ARLEF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e alla Casa Editrice QUDULIBRI, un’importante iniziativa che porta un inedito nella letteratura in friulano.

La seconda parte del progetto è dedicata alla residenza d’artista che si è svolta nell’agosto 2024 sull’Isola di Anfora, in onore di Zigaina. Questo periodo di residenza ha visto la partecipazione di artisti emergenti che hanno avuto l’opportunità di vivere immersi nel paesaggio naturale, stimolati dalle suggestioni dell’ambiente circostante, proprio come fece il Maestro, e di riflettere sulle sue opere. Le curatrici hanno selezionato tre artiste per omaggiare Zigaina attraverso la loro ricerca poetica, presentando i risultati di questa esperienza nella mostra di Cervignano.

Ad image

Alessandra Cerri, proveniente da Fagagna e attualmente iscritta al corso di Metodologie della Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze, insieme a Marta Collini, milanese con un Master in Antropologia all’Università di Siena, sono arrivate seconde nella call e presenteranno i loro progetti originali. La Fulvia Spizzo di Udine, artista eclettica che spazia tra arte visiva, scrittura e teatro, ha ottenuto una menzione speciale per il suo progetto, ispirato ai racconti Verso la Laguna, che sarà esposto per la prima volta.

L’inaugurazione sarà accompagnata dalle sonorità di Fabrizio Citossi, chitarrista dei Rive No Tocje, che si esibirà con un ospite a sorpresa. Citossi parteciperà anche alla realizzazione di un progetto musicale sui testi tradotti del Maestro Zigaina, che sarà presentato durante la pubblicazione dei racconti.

Ad image

La Rassegna di Arte Contemporanea 2024, oltre a Cervignano, coinvolge il Comune di Grado, il Comune di San Michele al Tagliamento e l’Associazione [A], con il supporto dell’Associazione Teatro Pasolini, della Galleria Myymälä di Helsinki e del Progetto LuME. Il progetto collaterale “Dentro la Laguna” è realizzato anche con il supporto del Comune di Terzo di Aquileia e dell’Associazione Ecopark, in collaborazione con la Stamperia d’Arte Il Laboratorio di Federico Santini.

TAGarte contemporaneaarte e culturaCervignanoeventi 2024Friuli Venezia GiuliaGiuseppe ZigainaMostraresidenza d'artistatraduzione in friulanoZigaina 100
Precedente articolo Nadal sconfitto in Coppa Davis: è il declino della sua carriera?
Prossimo articolo Un altro giovane ultrà del Foggia perde la vita nell’incidente di Potenza

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
4 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
8 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
8 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

9 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

9 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

9 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?