Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    7 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    17 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    11 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    17 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    8 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    18 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cervignano celebra Giuseppe Zigaina con ‘Dentro la Laguna’: una mostra in omaggio al Maestro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Cervignano celebra Giuseppe Zigaina con ‘Dentro la Laguna’: una mostra in omaggio al Maestro

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2024 18:41
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Venerdì 22 novembre alle ore 18, la Casa della Musica di Cervignano del Friuli inaugura la mostra “Dentro la Laguna”, in occasione del centenario della nascita di Giuseppe Zigaina. Un omaggio al Maestro, fortemente voluto dal Circolo ARCI Cervignano, che si inserisce nell’ambito della Rassegna di Arte Contemporanea 2024 “La Poetica della Meraviglia | Per una Archeologia del Contemporaneo”, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

“Dentro la Laguna” è un progetto che si articola in due parti. La prima si concentra sull’opera di Zigaina come scrittore, con particolare attenzione ai suoi quattordici racconti autobiografici contenuti nel libro Verso la Laguna, edito da Marsilio nel 1995. Questi racconti, che ruotano attorno al paesaggio lagunare di Grado, saranno tradotti e pubblicati in lingua friulana grazie a ARLEF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e alla Casa Editrice QUDULIBRI, un’importante iniziativa che porta un inedito nella letteratura in friulano.

La seconda parte del progetto è dedicata alla residenza d’artista che si è svolta nell’agosto 2024 sull’Isola di Anfora, in onore di Zigaina. Questo periodo di residenza ha visto la partecipazione di artisti emergenti che hanno avuto l’opportunità di vivere immersi nel paesaggio naturale, stimolati dalle suggestioni dell’ambiente circostante, proprio come fece il Maestro, e di riflettere sulle sue opere. Le curatrici hanno selezionato tre artiste per omaggiare Zigaina attraverso la loro ricerca poetica, presentando i risultati di questa esperienza nella mostra di Cervignano.

Ad image

Alessandra Cerri, proveniente da Fagagna e attualmente iscritta al corso di Metodologie della Pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze, insieme a Marta Collini, milanese con un Master in Antropologia all’Università di Siena, sono arrivate seconde nella call e presenteranno i loro progetti originali. La Fulvia Spizzo di Udine, artista eclettica che spazia tra arte visiva, scrittura e teatro, ha ottenuto una menzione speciale per il suo progetto, ispirato ai racconti Verso la Laguna, che sarà esposto per la prima volta.

L’inaugurazione sarà accompagnata dalle sonorità di Fabrizio Citossi, chitarrista dei Rive No Tocje, che si esibirà con un ospite a sorpresa. Citossi parteciperà anche alla realizzazione di un progetto musicale sui testi tradotti del Maestro Zigaina, che sarà presentato durante la pubblicazione dei racconti.

Ad image

La Rassegna di Arte Contemporanea 2024, oltre a Cervignano, coinvolge il Comune di Grado, il Comune di San Michele al Tagliamento e l’Associazione [A], con il supporto dell’Associazione Teatro Pasolini, della Galleria Myymälä di Helsinki e del Progetto LuME. Il progetto collaterale “Dentro la Laguna” è realizzato anche con il supporto del Comune di Terzo di Aquileia e dell’Associazione Ecopark, in collaborazione con la Stamperia d’Arte Il Laboratorio di Federico Santini.

TAGarte contemporaneaarte e culturaCervignanoeventi 2024Friuli Venezia GiuliaGiuseppe ZigainaMostraresidenza d'artistatraduzione in friulanoZigaina 100
Precedente articolo Nadal sconfitto in Coppa Davis: è il declino della sua carriera?
Prossimo articolo Un altro giovane ultrà del Foggia perde la vita nell’incidente di Potenza

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
11 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
12 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

7 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

8 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

8 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?