Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    3 ore fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    7 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    8 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    8 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    3 ore fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    7 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    8 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    11 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    7 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    8 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    12 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: GO Makers 2024 a Gorizia: festival dell’artigianato e degustazioni locali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

GO Makers 2024 a Gorizia: festival dell’artigianato e degustazioni locali

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Ottobre 2024 20:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Sabato 26 e domenica 27 ottobre, la storica Casa Krainer in via Rastello a Gorizia ospiterà l’edizione 2024 di GO Makers, un’intensa due-giorni dedicata alla promozione e valorizzazione dell’artigianato regionale e dei prodotti autoctoni. L’evento, che si svolgerà dalle 10:00 alle 22:00, è supportato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Promoturismo, e organizzato da Confartigianato Gorizia con la collaborazione di Gal Carso-Las Kras e Ad Formandum, oltre ai patrocini del Comune di Gorizia, Gect e Let’s Go.

Indice dei contenuti
Un evento ricco di attivitàAttività e laboratori esperienzialiProgramma delle degustazioniLaboratori e incontri culturaliProgramma Off e altre attività

Un evento ricco di attività

GO Makers propone una ricca mostra-mercato dell’artigianato artistico con oltre 20 espositori, offrendo l’opportunità di approfondire antichi mestieri attraverso laboratori creativi e un FoodLab. Quest’ultimo, coordinato da Gal Carso-Las Kras insieme a Slow Food Italia, prevede incontri e degustazioni di prodotti d’eccellenza del territorio, curati dalla Scuola Alberghiera Ad Formandum.

Durante una conferenza stampa di presentazione, il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e altre figure chiave, tra cui Luca Cagliari, assessore comunale alle Attività produttive, e Ariano Medeot, presidente di Confartigianato Gorizia, hanno sottolineato l’importanza di promuovere il sapere degli artigiani e degli agricoltori locali, valorizzando tradizioni e prodotti locali.

Ad image

Attività e laboratori esperienziali

L’evento mira anche a coinvolgere organizzazioni e associazioni attive nel recupero e nella riqualificazione del Borgo Castello di Gorizia. I partecipanti potranno partecipare a laboratori di biedermeier e tombolo, pranzi con antichi ricettari goriziani e dimostrazioni di lavorazione al telaio, oltre a esposizioni artistiche e fiabe animate per i più piccoli.

GO Makers si svolge nell’antico borgo goriziano, in Casa Krainer, un edificio emblematico del Liberty goriziano, che ha storicamente ospitato la ferramenta della famiglia Krainer.

Ad image

Programma delle degustazioni

Il programma di GO Makers include anche diverse degustazioni guidate. Sabato 26 ottobre, si svolgeranno le seguenti attività:

  • Ore 11:00: Degustazione di oli extravergini del Carso in abbinamento con pani artigianali.
  • Ore 15:00: Incontro-degustazione su vitigni autoctoni, con assaggi guidati incentrati sul clima e il vino, curato da Daniela Markovic di ONAV Gorizia. Il biglietto è a pagamento, con un costo promozionale di 35 euro.

Domenica 27 ottobre:

  • Ore 11:00: Degustazione guidata dei principali Presìdi Slow Food del Friuli Venezia Giulia.
  • Ore 16:00: Degustazione guidata di formaggi locali in abbinamento alla Malvasia macerata. Entrambe le attività sono gratuite ma richiedono prenotazione.

Laboratori e incontri culturali

Durante il weekend, si svolgeranno vari laboratori esperienziali, tra cui:

  • Sabato alle 12:00: Laboratorio di ricamo a macchina a mano libera.
  • Sabato e domenica dalle 19:00 alle 20:00: Laboratorio di lavorazione al tornio di ceramiche e argille.
  • Ti regalo un ritratto: ritratti singoli o di famiglia in angoli suggestivi di Casa Krainer.

Sabato alle 18:30, ci sarà un incontro di networking per celebrare i 20 anni dei movimenti donne e giovani di Confartigianato. Domenica alle 14:30, verrà presentato il libro-cofanetto “Sentieri e cibi locali”, che esplora il Carso e le valli del Torre e del Natisone.

Inoltre, tra gli eventi di interesse si segnala:

  • L’artigianato dimenticato: un incontro sulla storia delle tradizioni artigianali locali.
  • Far merletto in tempo di guerra: presentazione di un libro a cura di Rosita D’Ercoli, maestra merlettaia.

Programma Off e altre attività

Il Programma Off di GO Makers prevede visite guidate e laboratori all’esterno della Casa Krainer, inclusi eventi presso The Circle e laboratori di merletto per adulti e bambini. Ci saranno anche aperitivi con storie culinarie dall’antica bottega gastronomica di Nardini e un laboratorio per realizzare gioielli artigianali.

L’ingresso alla mostra-mercato è gratuito, mentre alcune degustazioni e laboratori richiedono prenotazione tramite trieste.green@galcarso.eu.

TAGartigianatoCasa KrainerdegustazioniGO MakersGorizia
Precedente articolo Portogruaro Half Marathon: un weekend di corsa per tutti. Programma
Prossimo articolo Si taglia sul torace mentre lavora la carne: macellaio 55enne finisce in ospedale

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
2 ore fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
3 ore fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
5 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

3 ore fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

3 ore fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

6 ore fa

Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?