Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    8 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    17 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    11 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    17 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    8 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    19 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia lancia il bicchiere riutilizzabile: scopri le fontane di Borgo Castello
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia lancia il bicchiere riutilizzabile: scopri le fontane di Borgo Castello

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 16:46
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA. Nell’ambito delle attività del Bando Borghi, Confcommercio Gorizia continua a creare occasioni di contatto e racconto con i cittadini e i visitatori. Presso la Bottega di via Rastello 52, sarà distribuito un innovativo bicchiere di plastica riutilizzabile per bere l’acqua delle fontane sparse per Borgo Castello. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana e promozione della sostenibilità.

Indice dei contenuti
Un’iniziativa durante Gusti di FrontieraLa distribuzione dei bicchieri e la mappa delle fontaneUna sana abitudine di consumoUna nuova narrazione sulla bellezza del territorio gorizianoConfcommercio Gorizia e Gusti di FrontieraLa Via del BorGO: una strada da percorrere

Un’iniziativa durante Gusti di Frontiera

L’iniziativa avrà inizio in occasione di Gusti di Frontiera, in programma a Gorizia dal 26 al 29 settembre. L’obiettivo è sensibilizzare sia la cittadinanza che i turisti riguardo a un’abitudine di consumo già molto diffusa in città e nel territorio goriziano. Durante questo evento, Gorizia si prepara a ricevere un gran numero di visitatori, ed è fondamentale valorizzare l’acqua di rubinetto come una risorsa preziosa.

La distribuzione dei bicchieri e la mappa delle fontane

GORIZIA, 23 settembre 2024 – La sede di progetto di Confcommercio Gorizia in via Rastello non è solo un punto di distribuzione, ma un vero e proprio centro nevralgico di rigenerazione urbana. In concomitanza con Gusti di Frontiera, l’iniziativa mira a coinvolgere i turisti e la cittadinanza. Nella Bottega di via Rastello 52 verranno distribuiti bicchieri riutilizzabili per bere non solo dai numerosi punti d’acqua temporanei allestiti durante l’evento, ma anche dalle fontanelle permanenti sparse per Borgo Castello. Ogni bicchiere sarà accompagnato da una mappa stampata su cartolina, che guiderà i partecipanti verso le cinque fontanelle, invitandoli a passeggiare per le storiche vie del borgo.

Ad image

Una sana abitudine di consumo

“L’acqua di Gorizia è buona, sicura e divertente” è il motto che si potrà leggere sulla cartolina contenente la mappa. Monica Paoletich, direttore di Confcommercio Gorizia, illustra l’iniziativa:

“Bere l’acqua del rubinetto è un lusso che non tutte le comunità, soprattutto urbane, possono permettersi e che non dobbiamo dare per scontato. In questo progetto, ogni giorno incoraggiamo lo storytelling e la valorizzazione di Gorizia, a partire dal suo cuore storico. Ci è sembrata un’idea adatta per arricchire la narrazione durante Gusti di Frontiera. L’obiettivo è avere un’occasione di contatto con chi passerà in via Rastello e si fermerà nella nostra Bottega. Speriamo di incontrare soprattutto goriziani che magari non si sono ancora accorti di come via Rastello stia già cambiando, con un processo di rigenerazione che potrà positivamente influire sulle dinamiche di tutto il centro cittadino. Senza trascurare il fatto che la programmazione europea ci richiede fortemente di incidere con strategie sostenibili: ridurre il consumo di acqua in bottiglia, ove possibile, incide non poco. La mappa è un richiamo alla necessità di creare strumenti sempre nuovi per far vivere ai turisti esperienze “locali”, anche nelle piccole cose. Nei prossimi mesi saremo pronti con altre proposte; questa è solo la prima… goccia!”.

Una nuova narrazione sulla bellezza del territorio goriziano

Questa iniziativa si inserisce in una serie articolata di attività che il Cluster 1 del Bando Borghi, oggi riconosciuto nel marchio La Via del BorGO, sta attuando attraverso tutti i suoi membri partner. La Bottega di via Rastello 52 trova il suo cuore pulsante, fungendo da sede di riunioni e momenti di condivisione in cui si scambiano idee.

Ad image

“La nostra Bottega è un contenitore di idee”, continua Paoletich. “Cerchiamo di renderle concrete tramite iniziative come questa del bicchiere e della mappa, ma anche attraverso le vetrine che abbiamo spesso allestito creativamente per raccontare la bellezza di via Rastello e del borgo. Proprio la bellezza è un concetto comune al Cluster e che vogliamo promuovere in tutte le sue forme, incoraggiando tutto il nostro territorio a trovare elementi di narrazione in grado di evidenziare ciò che rende bella Gorizia: dalla qualità della vita a quel senso di lentezza che rende possibile godere delle piccole cose, come una passeggiata per Borgo Castello. Nelle prossime settimane vi racconteremo i prossimi strumenti in preparazione”.

Confcommercio Gorizia e Gusti di Frontiera

Confcommercio Gorizia racconterà ciò che di bello accade in via Rastello nell’ottica del Bando Borghi anche nel palinsesto del Salotto del Gusto, allestito in Piazza Sant’Antonio, venerdì 27 settembre a partire dalle ore 17. Gli orari della Bottega saranno:

  • Giovedì 26 e venerdì 27 settembre: chiusura anticipata alle ore 17, in concomitanza con l’inizio delle attività al Salotto del Gusto.
  • Sabato 28 e domenica 29 settembre: apertura straordinaria dalle ore 11 alle 14.

La Via del BorGO: una strada da percorrere

“Una strada da percorrere” è il leitmotiv che guida le attività del Cluster, il cui obiettivo è favorire la realizzazione del potenziale di Gorizia: una città da riscoprire non solo come luogo da visitare, ma anche come avventura urbana da vivere.

“Una strada da percorrere anche sulle tracce dell’acqua di rubinetto offerta dalle nostre numerose fontanelle”, si può leggere sulla cartolina, in cui si sottolinea la qualità dell’acqua goriziana: “L’acqua di Gorizia è di altissima qualità: più economica di quelle in bottiglia, più sostenibile dal punto di vista ambientale, con gli stessi standard di sicurezza”.

Non resta quindi che armarsi di bicchiere e andare alla scoperta delle cinque fontanelle di Borgo Castello, per gustare una risorsa preziosa e contribuire a una Gorizia più sostenibile.

TAGacqua potabileBorgo CastelloConfcommercio Goriziagusti di frontierarigenerazione urbanasostenibilità
Precedente articolo Trieste celebra il viaggio in nave con la mostra “Un mare di carta”
Prossimo articolo Scopri i corsi di sci autunnali ad Aurisina: un’opportunità per i ragazzi di Trieste

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
12 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
12 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

8 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

8 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

8 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?