Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    14 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    14 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    15 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    16 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    36 minuti fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    16 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    16 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    17 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Crocevie d’Europa”: alla scoperta della storia e cultura di Gorizia con nuove escursioni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Crocevie d’Europa”: alla scoperta della storia e cultura di Gorizia con nuove escursioni

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Dicembre 2024 17:36
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

La rassegna “Crocevie d’Europa” del Comune di Gorizia continua ad attrarre numerosi partecipanti, con un programma ricco di escursioni che esplorano la storia e la cultura del territorio. Domenica 8 dicembre, l’Associazione 47/04 guiderà i partecipanti in una visita alle due ex casette confinarie al valico italo-sloveno del Rafut, un’area che racconta le complesse vicende storiche della città e dei suoi abitanti.

Questa escursione si concentrerà sugli eventi che hanno segnato la divisione del territorio nel settembre del 1947, quando il tracciato della linea bianca ha separato l’Italia dalla Jugoslavia. Oggi, le casette che un tempo ospitavano le guardie confinarie italiane e jugoslave, a pochi metri di distanza l’una dall’altra, sono diventate la sede di due musei che raccontano storie affascinanti legate alla storia del confine. La mostra multimediale Lasciapassare/Prepustnica in Italia e la mostra Na šverc! in Slovenia, nel Museo del Contrabbando, offrono uno spunto per riflettere sul contrabbando che caratterizzò la zona dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la popolazione locale che cercava di migliorare le proprie condizioni di vita attraversando il confine.

Gli storici Štefan Čok e Jani Toplak condurranno le visite guidate nei due musei, dove i visitatori potranno scoprire i molti espedienti utilizzati per eludere i controlli di confine. Il ritrovo è fissato alle 10.00 al valico del Rafut.

Ad image

Prossimi eventi della rassegna:

  • 15 dicembre e 12 gennaio: Passeggiata “Ti racconto Gorizia come appariva dai finestrini del suo storico tram”, un viaggio nel passato attraverso la linea n. 1 del tram di Gorizia, in circolazione dal 1909 al 1935. Il percorso, lungo quasi 4 km, si concentra su vari aspetti della città, dall’urbanistica al verde urbano, passando per la storia dei personaggi nobili e comuni dell’epoca.
  • 4 e 5 gennaio: Le escursioni naturalistiche si concentreranno sulla Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino, simboli dell’agricoltura locale.
  • 18 gennaio: Il CTA Centro Teatro Animazione e Figure presenta lo spettacolo “Le voci del silenzio”, un’esperienza multimediale itinerante con voce narrante in cuffia che esplora i luoghi e le voci della comunità ebraica goriziana.

Questi eventi rappresentano un’importante occasione per scoprire le bellezze e la storia di Gorizia, con un focus particolare sulla sua ricca eredità culturale, naturale e storica.

TAGcomunità ebraica GoriziaCrocevie D’Europaescursioni storicheGoriziaRadicchio CanarinoRafutRosa di Goriziastoria del confinetram storico
Precedente articolo Enrico Mentana a Gorizia per discutere di “Guerre e paci” con Luca Ubaldeschi
Prossimo articolo ospedale udine Nuove speranze per i pazienti con mielofibrosi grazie alla Clinica Ematologica di Udine. Ecco perchè

La cronaca a Nord Est

Picchia la moglie, lei chiama la polizia: il marito aggredisce un agente e tenta di sottrargli la pistola
17 minuti fa
Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari
47 minuti fa
Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
1 ora fa
Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

36 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

14 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?