Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    20 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    2 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia lancia la prima Scuola di Alta Formazione Cinematografica Transfrontaliera
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gorizia lancia la prima Scuola di Alta Formazione Cinematografica Transfrontaliera

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2024 15:11
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA, 3 ottobre 2024 – È ufficialmente iniziata oggi a Gorizia la prima Scuola di Alta Formazione Cinematografica Transfrontaliera, organizzata da Cross-border Film School nell’ambito del progetto BorGO Cinema. Questo importante progetto mira a creare un polo di innovazione cinematografica internazionale, rendendo Gorizia un punto di riferimento nel panorama cinematografico europeo.

Indice dei contenuti
Un hub di innovazione per il cinemaUn team di esperti del settoreUn grande successo con oltre 300 candidatureUn programma didattico innovativoUn’opportunità per il futuro

Un hub di innovazione per il cinema

La scuola ha trovato la sua sede in un’antica bottega riqualificata in via Rastello, nel cuore storico della città. Grazie al supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’iniziativa ha coinvolto quattro eccellenze cinematografiche locali: Cross-border Film School, Palazzo del Cinema – Hiša Filma, Kinoatelje ed èStoria.

Un team di esperti del settore

L’associazione promotrice, presieduta dal regista Ivan Gergolet, si avvale di un team di professionisti del cinema, tra cui i registi Matteo Oleotto e Davide Del Degan, nonché la casting director Antonella Perrucci. Insieme, questi esperti offriranno agli studenti un’istruzione di alta qualità, preparando i futuri talenti del settore.

Ad image

Un grande successo con oltre 300 candidature

Per la prima edizione della scuola, la call internazionale ha generato un interesse senza precedenti, con oltre 300 manifestazioni di interesse e 133 candidature formali provenienti da diversi paesi europei. Alla fine, sono stati selezionati 15 partecipanti da Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Austria, Serbia, Inghilterra e Portogallo, che inizieranno il percorso formativo a ottobre.

Un programma didattico innovativo

Il programma prevede un mix di teoria e pratica, con moduli di team building e workshop creativi per favorire la collaborazione tra i partecipanti. Gli studenti realizzeranno video-ritratti di personaggi significativi del territorio, mentre il corso si concentrerà su competenze tecniche come sceneggiatura, produzione e regia cinematografica.

Verso la fine del percorso, gli studenti presenteranno le proprie idee creative, supportati da esperti del settore come il noto cinematografo Dante Spinotti e lo sceneggiatore Maurizio Braucci. I progetti migliori saranno realizzati in cortometraggi, offrendo agli studenti un’esperienza pratica completa.

Un’opportunità per il futuro

Alla conclusione del percorso formativo, il cortometraggio realizzato sarà presentato alla comunità locale e parteciperà a festival cinematografici. Questa esperienza non solo fornirà ai partecipanti competenze pratiche, ma rappresenterà anche una porta d’accesso al mondo professionale del cinema.

TAGCinemacortometraggioCross-border Film SchoolFormazioneGorizia
Precedente articolo Arzene celebra 50 anni di donazioni con l’intitolazione della ‘Via dei Donatori di Sangue
Prossimo articolo Udine Città Teatro per le bambine e i bambini: un nuovo percorso teatrale per i piccoli

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

31 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?