Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    32 minuti fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    47 minuti fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    1 ora fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    1 ora fa
    Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    17 minuti fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    1 ora fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    2 ore fa
    “Medioevo a Valvasone”, annunciate le date per il 2025: 4 giornate di festa
    2 ore fa
    Venezia, omaggio a Morricone con Susanna Rigacci e l’Ensemble Le Muse
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    17 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    18 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    21 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    24 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gusti di Frontiera, successo senza precedenti per l’offerta culturale di Gorizia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Gusti di Frontiera, successo senza precedenti per l’offerta culturale di Gorizia

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2024 11:05
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Si è appena conclusa Gusti di Frontiera, e la città di Gorizia ha vibrato di emozione e festa. In questi giorni, gli oltre 600 mila visitatori hanno avuto l’opportunità di assaporare tutti i sapori del mondo, ma non solo. Grazie alla sinergia tra le diverse realtà locali e al lavoro instancabile delle Associazioni, degli Enti come Erpac e Fondazione Coronini, i partecipanti hanno potuto immergersi anche in una ricca offerta culturale. Questo è il commento di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici e alla Candidatura Unesco del Comune di Gorizia.

Indice dei contenuti
La festa dei colori e della culturaL’impatto della mostra su Tullio CraliMusica e coesione con la Banda GongFeedback positivi e riconoscimentiL’importanza della sinergia culturale

La festa dei colori e della cultura

È stata una gioia vedere la città decorata di colori, eleganza e storia, in particolare nel piano nobile del Palazzo Comunale, dove si è tenuta una mostra in co-organizzazione con il Club Bonsai di Gorizia. Nella giornata di domenica, questo evento ha attirato oltre 1200 visitatori, che hanno potuto apprezzare non solo le opere esposte, ma anche l’atmosfera unica che si respirava. Analogamente, il Castello ha registrato più di 1400 visitatori, ricevendo feedback estremamente positivi.

L’impatto della mostra su Tullio Crali

Un altro punto focale dell’evento è stata la mostra internazionale su Tullio Crali, che ha chiuso al pubblico proprio il 29 settembre. Questo evento ha chiuso con un sprint finale sorprendente, dimostrando l’interesse che la figura di Crali suscita. Prossimamente, è prevista una conferenza stampa di chiusura, dedicata a discutere le ricadute di questa mostra per Gorizia e per il territorio, sottolineando il valore di iniziative di questo tipo nel panorama culturale locale.

Ad image

Musica e coesione con la Banda Gong

Oreti ha messo in evidenza un altro aspetto della manifestazione: l’esibizione della Banda della Capitale Europea della Cultura, la “Gong”, che ha sfilato per la città nella giornata inaugurale. Con il Maestro Claudio Pio Liviero e i musicisti italiani e sloveni, la banda ha fornito l’aria di festa e un primo assaggio musicale transfrontaliero, parte integrante del progetto Go!2025.

Feedback positivi e riconoscimenti

Non solo cibo e musica: i visitatori hanno anche avuto la possibilità di esplorare i musei dell’Erpac e il Palazzo Coronini, ricevendo feedback estremamente positivi su quanto offerto. Oreti ha espresso il suo più sincero apprezzamento a tutti coloro che hanno lavorato in ambito culturale per presentare la città nella sua migliore luce. “È stato un ottimo lavoro,” ha affermato. “Questo impegno è certamente utile come anteprima per prepararci ad affrontare le sfide future in vista della Capitale Europea della Cultura.”

L’importanza della sinergia culturale

Gusti di Frontiera ha dimostrato come la cultura possa unire e far crescere una comunità. Attraverso eventi di questo tipo, Gorizia non solo celebra le sue tradizioni e la sua storia, ma si proietta anche verso il futuro, preparandosi a essere una protagonista nel panorama culturale europeo. Le esperienze vissute dai visitatori sono un chiaro segno di quanto siano importanti queste iniziative per la crescita sociale ed economica del territorio.

TAGCapitale Europea della CulturaculturaEventiGoriziagusti di frontieraTullio Crali
Precedente articolo Cassa Rurale Fvg, utile semestrale a quota 6,9 milioni. Rafforzato l’impegno nel sociale
Prossimo articolo Interventi chirurgici “in nero” e “trucchi” per pagare meno tasse: denunciato un medico

La cronaca a Nord Est

Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
19 minuti fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
45 minuti fa
Tentano furto al bancomat con la tecnica black box ma falliscono: ladri in fuga senza denaro
1 ora fa
Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

2 minuti fa

Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità

17 minuti fa

Jesolo ottiene la Bandiera Blu per il 22esimo anno: eccellenza nella gestione ambientale e turistica

22 minuti fa

Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola

32 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?