Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    6 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    7 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    7 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    8 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    6 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    8 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    8 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    10 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    9 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    13 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Gradisca Cold Case”, con In\Visible Cities uno nuovo modo per scoprire la città
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Gradisca Cold Case”, con In\Visible Cities uno nuovo modo per scoprire la città

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Settembre 2023 10:18
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

GRADISCA D’ISONZO – In\Visible Cities prosegue nella giornata di venerdì 8 settembre con una ricca programmazione da mattina a sera. Fra agli eventi in calendario ci sarà anche la performance multimediale itinerante “Gradisca Cold Case“, una delle nuove produzioni di Quarantasettazeroquattro, firmata da Stefano Beghi, Riccardo Tabilio.

Indice dei contenuti
PROGRAMMA DELL’8 SETTEMBREINFORMAZIONI UTILIFESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE

“Gradisca Cold Case” (partenza alle 16.30, 16.45, 17, 17.15, 17.30 da palazzo Torriani a Gradisca d’Isonzo, tutti i giorni fino al 10 settembre), presenterà un vero e proprio caso irrisolto proveniente dal passato, che chi parteciperà alla performance, dai 16 anni, potrà risolvere esplorando la città grazie al proprio cellulare e a Telegram, decidendo in prima persona dove orientare le indagini.

«Una cosa particolarmente stimolante di Gradisca Cold Case è il modo in cui chi partecipa è invitato a guardare alla città. Le classiche audioguide turistiche ci abituano a essere destinatari passivi di informazioni, che ci vengono verticalmente riversate nelle orecchie e nella testa, senza che noi dobbiamo (e possiamo) fare niente. In Gradisca Cold Case, invece, capisci subito di avere a che fare con qualcosa di diverso – ha spiegato Riccardo Tabilio –. È un giallo: la città la si visita e la si scopre con il desiderio di svelare un mistero. Si può scegliere come muoversi, il percorso non è lineare, cronologico, e si addentra in angoli della città inconsueti. Chi gioca a Gradisca Cold Case, con il tramite dell’immaginazione, diventa investigatore, osservatore, viaggiatore nello spazio e nel tempo».

Ad image

“Gradisca Cold Case” è una performance che prende vita a partire da LaiKA, un format performativo, transmediale e immersivo che sfrutta un sistema automatizzato di dialogo (un chatbot) capace di condividere con il singolo spettatore contenuti multimediali diversificati e fruibili direttamente con il proprio smartphone. LaiKA mette l’utente di fronte a delle scelte da compiere: sono esse a tracciare l’itinerario dell’esperienza di ciascuno e lo sviluppo narrativo della vicenda.

PROGRAMMA DELL’8 SETTEMBRE

Ma sarà lo spettacolo in realtà virtuale di Teatro dell’Argine, “Il Labirinto” ad aprire la giornata. La performance (fino al 10 settembre, alle 10, 11.45, 15, 16.45, 18.30, 20.15, alla palestra della scuola primaria, “Dante Alighieri”, Via Garibaldi 8), da fruire con i visori di realtà virtuale, è un percorso innovativo, immersivo ed emozionale che accompagna lo spettatore alla scoperta di 14 storie i cui protagonisti sono gli adolescenti, 14 esperienze visive e sonore che racconteranno il lato più fragile e critico del rapporto giovani/città, grazie anche ad un lavoro di ricerca e approfondimento si è avvalsa di decine di interviste raccolte da chi si occupa di ragazzi e ragazze in stato di disagio o di pericolo.

Ad image

Un’occasione unica per sperimentare il vero potenziale della Relatà virtuale nel ricostruire non solo spazi ma anche percorsi emotivi.

Alle 15.30, alla biblioteca Comunale di Casa Maccari, in via della Campagnola 18, ci sarà “Bestiarium – esplorando un bestiario sconfinato”, un laboratorio di illustrazione che dà il via alla nuova edizione di Bestiario Immaginato, di Damatrà, grazie ai lavori di dieci giovani illustratori residenti in regione e altrettanti sloveni.

Alle 19, sala Bergamas ospiterà “Oscilla – Connections in space”, uno spettacolo di danza interattiva in cui la tecnologia diventa un pretesto per esplorare la qualità delle relazioni: dell’umano con sé stesso e dell’umano con il non umano.

Al teatro comunale, alle 20, andrà in scena “Born Ghost”, di Coppelia Theatre, uno spettacolo teatrale nero, a tratti spaventoso ma anche commovente e delicato; una riflessione poetica sulla diversità e sull’isolamento.

In chiusura di giornata, alle 21.30, la corte interna del Castello sarà il palcoscenico di “Reconnection”, una performance musicale che vedrà per protagonisti i suoni della natura, strumenti a percussione e live electronics. Nino Errera per la sua performance utilizzerà: acqua resa strumento musicale, waterphone, tamburi ad acqua, djembe, kalimba, balafon, tamburi a cornice, live electronics, loop station.

Una giornata un po’particolare, quella del 7 settembre, perché è il coronamento del percorso “Visioni future” (in collaborazione con Teatro Club Udine) all’in terno del quale un gruppo di giovani tra i 16 e i 20 anni hanno assunto i panni di veri e propri curatori, selezionadno alcuni degli spettacoli in programma.

INFORMAZIONI UTILI

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. È raccomandata la prenotazione tramite WhatsApp o sms al 328 8535125, indicando nome, cognome, spettacolo, numero di biglietti. Le performance Gradisca Cold Case e Il Labirinto prevedono prenotazione su Eventbrite attraverso il link disponibile sul sito del festival, https://invisiblecities.eu/invisiblecities23 Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE

In\visible Cities è organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro e co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo, dalla Fondazione Carigo e dall’8 per Mille Valdese. Il Festival è realizzato in collaborazione con Comune di Gorizia, Cooperativa Puntozero, CTA Gorizia, Damatrà ONLUS, Gruppo78, tnk di Nova Gorica. ARS è un progetto del Comune di Gradisca d’Isonzo finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, curato da Kaleidoscienza in parternariato con l’Università degli Studi di Udine, OGS – Istituto di oceanografia e geofisica sperimentale, WWF Area marina protetta di Miramare.

TAGGradisca Cold Case
Precedente articolo Cronoscalata Cividale-Castelmonte, si ricomincia: la Scuderia Red White apre le iscrizioni
Prossimo articolo Jesolo. Festa dell’uva e del vino, sabato e domenica la sfilata dei carri

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
3 ore fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
8 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
9 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

6 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

6 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

6 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?