Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    54 minuti fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    1 ora fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    1 ora fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    2 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    22 minuti fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    2 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    2 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    2 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    9 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grado, 34esima Bandiera blu: è record nazionale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Grado, 34esima Bandiera blu: è record nazionale

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2022 18:10
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Grado ha ottenuto la sua 34^ BANDIERA BLU FEE, il più prestigioso riconoscimento per le località balneari: è record nazionale! La bandiera blu sventola pennone più alto dell’Isola del sole per la trentaquattresima volta (record condiviso con la località di Moneglia in Liguria) e impreziosisce i 130 anni di storia turistica di Grado, a garanzia della qualità dell’acqua e dei servizi che sono anche i parametri più richiesti dal turismo nell’”era della nuova normalità”.

La cerimonia di consegna, presieduta dal ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, si è svolta nella mattinata di oggi a Roma: in totale sono stati 210 i Comuni italiani premiati, 9 in più rispetto all’anno scorso. Oltre a essere un’incantevole località balneare con un antico centro storico, Grado ha molte altre caratteristiche che la rendono la destinazione perfetta per una vacanza di vero benessere: lo splendido paesaggio lagunare (con la sua straordinaria ricchezza naturale di biodiversità), la lunga spiaggia dorata esposta a Sud che consente di godersi i raggi del sole per l’intera giornata, il mare caldo e tranquillo, l’eccellente tradizione gastronomica.

La mitezza del clima, le proprietà terapeutiche della sabbia, i benefici derivanti dalla sua aria ricca di iodio ne fanno un luogo di benessere e relax, caratteristiche cui si aggiunge la consolidata assegnazione della Bandiera blu.Alla fine dell’800 Grado divenne la meta privilegiata della buona borghesia e della nobiltà dell’Austria-Ungheria e queste sue peculiarità fecero sì che il 25 giugno del 1892 l’Imperatore Francesco Giuseppe proclamasse ufficialmente Grado “Stazione di cura e soggiorno”. Nel giro di qualche decennio l’Isola divenne il luogo di villeggiatura marina più alla moda dell’Impero e ancora oggi la sua bellissima spiaggia conserva quest’aura di eleganza fuori dal tempo. 

Ad image

Il verdetto di assegnazione della Bandiera blu, sempre molto atteso, è stato comunicato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) che ogni anno assegna questo eco-label che certifica l’eccellenza della qualità delle acque e la sostenibilità delle località lacustri e rivierasche in 47 Paesi del mondo, e in cui l’Italia svetta anche quest’anno con ben il 10% dei premiati. Guadagnano la Bandiera Blu solo le località le cui acque sono risultate eccellenti dai controlli delle Arpa negli ultimi 4 anni, e che rispondono positivamente a 32 criteri che riguardano sostenibilità e accessibilità dei comuni rivieraschi: vanno dalle politiche di gestione dei rifiuti alla valorizzazione delle aree naturalistiche, e poi iniziative per migliorare la vivibilità nel periodo estivo.

Fondamentali sono alcuni indicatori presi in considerazione per poter assegnare le Bandiere blu: solo acque “eccellenti” e regolari campionamenti delle acque effettuati nel corso della stagione estiva. Solo dopo queste due condizioni preliminari si può accedere alle successive valutazioni che vanno dall’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria alla raccolta differenziata alla dotazione delle spiagge e alla loro accessibilità per tutti (abbattimento delle barriere architettoniche). Ampio spazio dedicato è dedicato anche ai servizi alberghieri e turistici in cui Grado eccelle da ben 130 anni!

TAGbandiera blurecord
Precedente articolo Già espulso dall’Italia, lo fermano a Porcia senza patente e la cocaina in tasca
Prossimo articolo prezzi di benzina e gasolio in Slovenia La Slovenia ci ripensa: prezzi carburanti bloccati fino al 10 agosto

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
19 minuti fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
51 minuti fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
1 ora fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

22 minuti fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

54 minuti fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

1 ora fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?