Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    5 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    5 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    7 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    7 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    2 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    8 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    9 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    9 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    6 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    9 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    11 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grado, l’Isola del sole da scoprire in bicicletta
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Grado, l’Isola del sole da scoprire in bicicletta

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2022 12:16
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Metti una bella giornata di sole e una bicicletta che aspetta solo di essere imbracciata. Se poi ci mettiamo anche che siamo a Grado, elegante cittadina di mare sospesa nell’alto Adriatico fra Trieste e Venezia che annovera un’efficiente rete di piste ciclabili, siamo proprio… a cavallo! Grazie alla Ciclovia Alpe Adria e alla Ciclabile FVG2, Grado rappresenta una località d’elezione per gli amanti della bicicletta e di chi predilige le vacanze a contatto con la natura.

La Ciclovia Alpe Adria, eletta miglior pista ciclabile d’Europa nel 2015,è un affascinante percorso che con i suoi 415 km e circa 30 ore di pedalata, dalle montagne al mare, collega l’Austria al Mar Adriatico terminando la sua corsa proprio a Grado in un susseguirsi di paesaggi unici che portano alla splendida laguna.

Numerosi sono i percorsi “a ruota libera” che narrano la storia del territorio: chilometri di ciclovie, piste ciclabili, strade sterrate e circuiti da grandi campioni in un mix unico di natura incontaminata e perle d’arte, una vera terra promessa per chi ama praticare il ciclismo.

Ad image

Borghi rurali e piccole città storiche in tutto il Friuli Venezia Giulia sono pronte ad accogliere e rigenerare i ciclisti con le specialità dell’enogastronomia locale, mentre il Laguna Palace Hotel, in posizione panoramica affacciato sulla laguna di Grado, rappresenta un’ideale base di partenza per scoprire itinerari incantevoli iniziando dal mare. Particolarmente apprezzato dalla clientela mitteleuropea, l’elegante hotel 4****S è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e garantire un’esperienza vivace a contatto con il territorio, ricca di suggestioni, relax, arte, archeologia, natura, divertimento ed emozioni, accogliendo i bikers con servizi personalizzati.

Non a caso il Laguna Palace Hotel è parte degli oltre 30 Bike Hotel presenti in tutta la regione, offrendo comodità e accoglienza agli appassionati di bicicletta. Gli ospiti del Laguna Palace Hotel che desiderano pedalare in totale sicurezza alla scoperta di Grado e dei dintorni avranno a disposizione ogni giorno una bicicletta personale, custodita in garage, dove potranno prevedere anche piccole manutenzioni e riparazioni nella piccola officina attrezzata, e poi tornare per rigenerarsi nella panoramica SPA con piscina e idromassaggio o sorseggiare un drink aspettando il tramonto sul rooftop, concludendo con una deliziosa cena gourmet allo scenografico Laguna Sky Restaurant. Il Laguna Palace Hotel sposa la tendenza del viaggiare lento e consapevole e il desiderio dei viaggiatori – siano essi italiani, tedeschi o austriaci – di fare scelte rispettose durante un’esperienza di viaggio, valorizzando nella sua offerta turistica territoriale la componente esperienziale della vacanza, l’utilizzo dei prodotti locali, con una particolare attenzione alla sostenibilità e all’aspetto green.

Aspetto particolarmente seguito, tanto che l’evento conclusivo dei festeggiamenti previsti per tutta l’estate in occasione dei 130 anni di Grado, sarà proprio dedicato ad un convegno di approfondimento sul turismo sostenibile organizzato in collaborazione con “Mar e Tiaris”, progetto di cooperazione per lo sviluppo territoriale. Anche il Consorzio Turismo di Grado per le celebrazioni dell’anniversario di Grado ha lanciato numerose visite guidate in bicicletta, a piedi e in barca targate Grado130, alla scoperta delle bellezze dell’isola, delle sue spiagge a dimensione di bambino con i suoi bassi fondali, del suo centro storico dal fascino veneziano e della laguna con i suoi tipici “casoni”. Il Laguna Palace Hotel non poteva esimersi dal cavalcare l’onda della sostenibilità e del turismo a contatto con la natura proponendo un’interessante combinazione di soggiorno + tour in bicicletta con servizi su misura e i vantaggi della membership al Club Bike Experience della regione Friuli Venezia Giulia:

HOTEL LAGUNA PALACE GRADO – BIKE AND FUN  (2 notti cena inclusa)

Una proposta su misura per meravigliarsi della bellezza del territorio in sella alle due ruote

IL PACCHETTO COMPRENDE:

– Soggiorno di 2 notti  in mezza pensione con ricca colazione e cena (inclusa acqua)

– Colazione anticipata (servizio gratuito su richiesta)

– Materiale informativo, itinerari e mappe dei principali percorsi cicloturistici

– Consulenza personalizzata nella scelta di itinerari e percorsi

– Ricovero bici sicuro e coperto dotato di rastrelliere 

– Angolo dedicato con attrezzi per la manutenzione delle biciclette

– Ingresso gratuito al centro benessere dell’hotel dotato di Pool Spa (cuffia obbligatoria), sauna, bagno turco,   

  doccia multisensoriale, percorso Kneipp – Servizio su prenotazione e disponibilità

– 1 Spa kit a persona, ciascuno comprensivo di 1 accappatoio, due teli e ciabattine

– Free Wi-fi 

– cancellazione gratuita

 Quote da € 480 in camera doppia per 2 notti in camera standard vista mare e trattamento di mezza pensione

TAGBiciclettaGrado
Precedente articolo Tra mare e laguna, nuove location per coronare il sogno dei futuri sposi
Prossimo articolo CRAI, ristrutturato il punto vendita di Torre di Mosto

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
3 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
6 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
7 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

4 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

4 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?