Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    17 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    20 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    20 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    22 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine
    24 minuti fa
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    54 minuti fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    2 ore fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    2 ore fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’invasione del “Granchio Blu” raggiunge anche Lignano Sabbiadoro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

L’invasione del “Granchio Blu” raggiunge anche Lignano Sabbiadoro

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Agosto 2023 08:51
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Lignano Sabbiadoro, un’incantevole località balneare del Nordest, nota per le sue spiagge dorate, sta affrontando una nuova e insidiosa minaccia: il granchio blu, o Callinectes sapidus. Questo crostaceo, originario delle acque dell’Atlantico del Nord, ha iniziato la sua diffusione lungo le coste italiane causando preoccupazioni sia per l’ambiente sia per l’industria ittica. Si stanno moltiplicando gli avvistamenti, non solo a riva da parte di turisti e residenti, ma in mare segnalazioni giungono da pescatori preoccupati per i primi danni registrati alle reti e vongole distrutte.

Indice dei contenuti
Caratteristiche e danni del Granchio BluImpatto sull’acquacoltura e l’economiaAzioni e interventi futuri

Caratteristiche e danni del Granchio Blu

Il Callinectes sapidus è noto per la sua aggressività e voracità. Nonostante sia considerato una prelibatezza in molti paesi, soprattutto per la sua carne ricca di proteine che ricorda il sapore dell’astice, la sua presenza in Italia sta causando notevoli danni. Si nutre avidamente di vongole, uova, cozze e altri piccoli pesci, minacciando la biodiversità marina e le produzioni locali. Inoltre, il granchio blu ha pochi predatori naturali nelle acque italiane e si adatta facilmente a diverse condizioni, rendendolo una specie particolarmente invasiva.

Impatto sull’acquacoltura e l’economia

L’industria dell’acquacoltura, in particolare, sta subendo un duro colpo a causa di questa invasione. La specie ha già causato danni significativi nelle regioni di Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. Il presidente Zaia ha chiesto al Governo lo stato di emergenza, ma ha parlato anche di opportunità. Con la sua presenza ora confermata anche a Lignano Sabbiadoro, gli esperti temono che i danni economici possano crescere esponenzialmente, dato che l’animale può dimezzare la produzione di alcuni crostacei e molluschi.

Azioni e interventi futuri

È chiaro che l’arrivo del granchio blu a Lignano Sabbiadoro sottolinea la necessità di interventi immediati per controllare la sua diffusione. Molte regioni costiere italiane stanno già collaborando per trovare soluzioni efficaci per contenere questa minaccia e proteggere le loro acque e industrie locali. Mentre Lignano Sabbiadoro si prepara a fronteggiare questa nuova sfida, diventa sempre più evidente la necessità di una strategia nazionale per affrontare la diffusione del granchio blu nelle acque italiane.

TAGacquacolturabiodiversità marinaCallinectes sapidusdanno economicodifesa ecosistemagranchio bluinvasioneLignano Sabbiadorospecie alloctona
Precedente articolo Si attardano sul sentiero e restano bloccati al buio: soccorsi 2 escursionisti vicentini
Prossimo articolo Mancato rientro, alpinista 34enne di Mogliano Veneto ritrovato questa mattina

La cronaca a Nord Est

Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
8 minuti fa
La nascita a Chicago, la missione in Perù e la scelta di Papa Francesco: chi è papa Leone XIV
38 minuti fa
Incendio nella notte a Palmanova: camper devastato dalle fiamme vicino alla Napoleonica
55 minuti fa
Guide pericolose e mezzi non sicuri: raffica di infrazioni sui laghi. Cosa hanno rivelato i controlli.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“P.P.P. Ti presento l’Albania”: Klaus Martini al Palio Teatrale Studentesco di Udine

24 minuti fa

Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni

54 minuti fa

Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine

2 ore fa

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?