Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 minuto fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    8 minuti fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    17 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    54 minuti fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    3 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    29 minuti fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    3 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Grandi numeri”: lo spettacolo che unisce poesia, comicità e big data
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Grandi numeri”: lo spettacolo che unisce poesia, comicità e big data

Grandi numeri, lo spettacolo di Lorenzo Maragoni che unisce poetry slam, stand-up comedy e big data, arriva a Lestizza il 7 febbraio.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Febbraio 2025 18:27
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Per una sola data nel Circuito ERT, arriva in Friuli Venezia Giulia lo spettacolo Grandi numeri, una performance unica che unisce poetry slam, stand-up comedy e l’analisi dei big data. Il 7 febbraio, alle 20.45, il palco dell’Auditorium Comunale di Lestizza ospiterà Lorenzo Maragoni, un autore e performer di spicco, che guiderà il pubblico in un viaggio collettivo per esplorare il significato dell’umanità in un mondo sempre più digitalizzato. Le musiche originali e il sound design sono firmati da Giovanni Frison, creando un’atmosfera unica che accompagnerà lo spettatore durante la performance.

Indice dei contenuti
Un viaggio nell’interazione tra umanità e tecnologiaL’incontro dal vivo come elemento irrinunciabileLorenzo Maragoni: un autore che unisce arte e scienzaUn evento imperdibile per la città di Lestizza

Un viaggio nell’interazione tra umanità e tecnologia

“Grandi numeri” nasce da una domanda che stimola la riflessione: “Quando ci saremo conosciuti del tutto, ci sentiremo ancora liberi? Ci innamoreremo ancora? Saremo ancora capaci di scrivere una poesia?”. Lo spettacolo unisce una serie di performance artistiche e interattive per rispondere a queste domande, indagando come i big data e gli algoritmi influenzino la nostra percezione di noi stessi e degli altri. Con un mix di comicità intelligente, sondaggi interattivi e performance poetiche, Maragoni crea un’esperienza che trascende il semplice intrattenimento, invitando il pubblico a riflettere su come la tecnologia plasmi le nostre vite.

L’incontro dal vivo come elemento irrinunciabile

In un’epoca dominata dalla costante interazione con gli schermi, Grandi numeri celebra l’importanza dell’incontro dal vivo. Ogni serata rappresenta un’opportunità irripetibile in cui il pubblico, una micro-comunità temporanea, diventa parte attiva di un esperimento che mescola arte, tecnologia e riflessione sociale. Domande semplici ma potenti, come “Chi siamo?”, “Da dove veniamo?”, “Quali canzoni ci piacciono?” diventano il filo conduttore di uno spettacolo che invita a riscoprire il valore dell’esperienza condivisa e dell’imprevedibilità umana.

Ad image

Lorenzo Maragoni: un autore che unisce arte e scienza

Lorenzo Maragoni è un artista poliedrico che coniuga la sua formazione accademica in Statistica con una carriera da performer e campione del mondo di poetry slam. La sua capacità di mescolare concetti complessi, come i big data e gli algoritmi, con ironia e poesia, lo rende una figura unica nel panorama artistico contemporaneo. Nel 2022, Maragoni ha partecipato al programma televisivo Italia’s Got Talent, portando la sua arte a un pubblico ancora più ampio. La sua opera riflette la capacità di trasformare temi difficili in momenti di riflessione coinvolgente, facendo di “Grandi numeri” un’esperienza unica che sfida le convenzioni dell’intrattenimento tradizionale.

Un evento imperdibile per la città di Lestizza

La serata promette di essere una riflessione profonda sulla nostra società, sui modi in cui viviamo e interagiamo, e su come l’intelligenza artificiale stia cambiando il nostro modo di essere umani. L’evento, organizzato nel Circuito ERT, è una vera e propria occasione irripetibile che offre al pubblico l’opportunità di partecipare attivamente a un’esperienza culturale e sociale unica.

TAGbig dataGrandi numeriLorenzo Maragonipoetry slamstand-up comedy
Precedente articolo Neonato di 5 mesi seviziato dal padre 22enne: l’uomo mirava ai sussidi statali e a un risarcimento danni
Prossimo articolo Incendio nella notte a Trieste, due auto prendono fuoco: veicoli distrutti dalle fiamme, indagini in corso

La cronaca a Nord Est

Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
16 minuti fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
39 minuti fa
“Affari Tuoi”, insegnante trentino porta a casa 130mila euro: nel suo pacco ce n’erano molti di più
1 ora fa
Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

1 minuto fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

8 minuti fa

Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione

29 minuti fa

Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico

54 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?