Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    15 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    15 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    1 giorno fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    2 giorni fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    21 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    21 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le Grandi Verticali delle Città del Vino FVG: un viaggio nel tempo con il Friulano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Le Grandi Verticali delle Città del Vino FVG: un viaggio nel tempo con il Friulano

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Marzo 2024 11:06
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un evento da non perdere per gli amanti del vino Friulano

Il Friuli Venezia Giulia, terra di antiche tradizioni vitivinicole, si appresta a celebrare il Friulano, uno dei suoi vini più rappresentativi, con il nono appuntamento de “Le Grandi Verticali delle Città del Vino”. Questo evento unico si terrà a Povoletto, presso la suggestiva Sala Degano (ex Municipio), giovedì 7 marzo alle ore 19:30, offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale ed educativa senza precedenti.

Indice dei contenuti
Un evento da non perdere per gli amanti del vino FriulanoUn viaggio sensoriale guidato da un espertoEvolvere per non invecchiare: il tema della serataInformazioni pratiche per la partecipazioneUn’iniziativa sostenuta da importanti collaborazioni

Un viaggio sensoriale guidato da un esperto

La serata sarà condotta da Matteo Bellotto, rinomato scrittore e profondo conoscitore della storia e delle tradizioni vitivinicole del Friuli Venezia Giulia. Grazie alla sua guida, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la complessità e l’evoluzione del vino Friulano attraverso la degustazione di diverse annate provenienti da prestigiose cantine locali quali Aquila del Torre, Marco Sara, Perini e Azienda Marchese Mangilli.

Evolvere per non invecchiare: il tema della serata

L’evento si articola attorno al tema “evolvere per non invecchiare”, un invito a scoprire come il vino Friulano si sia trasformato nel tempo, mantenendo sempre un legame indissolubile con il suo territorio di origine. Questo approccio consente di apprezzare non solo le singole annate ma anche di comprendere il percorso di maturazione e adattamento delle tecniche vitivinicole alla mutevole realtà ambientale e climatica.

Ad image

Informazioni pratiche per la partecipazione

La partecipazione all’evento ha un costo di 35,00 euro a persona, un investimento per un’esperienza che promette di arricchire il bagaglio culturale e sensoriale di ogni appassionato. Data l’esclusività dell’evento, è richiesta la prenotazione obbligatoria, che può essere effettuata contattando la Pro Loco Buri Buttrio all’indirizzo email proloco@buri.it o al numero 0432 673511.

Un’iniziativa sostenuta da importanti collaborazioni

“Le Grandi Verticali delle Città del Vino” è un evento realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione di Città del Vino Friuli Venezia Giulia e delle Pro Loco di Manzano, BURI – Buttrio, Mitreo Duino Aurisina, nonché del Consorzio Formaggio Montasio. Queste partnership riflettono l’impegno della comunità locale nel valorizzare e promuovere il patrimonio vitivinicolo regionale.

Ad image

L’appuntamento con “Le Grandi Verticali delle Città del Vino” a Povoletto rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura vitivinicola del Friuli Venezia Giulia, scoprendo la ricchezza e la diversità del vino Friulano. Un’esperienza che invita alla scoperta, al dialogo e alla condivisione, elementi fondamentali per ogni appassionato di vino che desideri approfondire la propria conoscenza e passione.

TAGcultura vitivinicoladegustazione viniFriuli Venezia GiuliaPOVOLETTOvino Friulano
Precedente articolo Il fascino del passato rivive al Mercatino dell’usato “Il Giulia”
Prossimo articolo Fotovoltaico record in Veneto, solo a Padova installati oltre 46 mila impianti

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
13 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
15 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
15 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

15 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

15 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

16 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?