Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    5 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    5 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    7 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    22 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 minuti fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    5 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    6 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 minuti fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    8 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    8 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Green pass, bar e ristoranti alzano la voce: «Controlli solo a campione come nei negozi»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVeneto

Green pass, bar e ristoranti alzano la voce: «Controlli solo a campione come nei negozi»

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Febbraio 2022 12:26
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

«L’esagerata “burocrazia sanitaria” sta togliendo alle persone la voglia di socialità ed i padovani accusano il colpo. E questo avviene nonostante la stragrande maggioranza delle persone – tra vaccinati e guariti – sia ormai protetta contro forme gravi della malattia. Chiediamo un intervento di razionalizzazione e semplificazione delle norme per restituire fiducia e ridare una prospettiva ai nostri territori che, in molti casi, stanno vivendo un lockdown di fatto». Parole di APPE, l’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi, che conferma come anche a Padova si stia vivendo una situazione difficile, che si riflette anche in tutto lo “Stivale”.

«Per ribaltare questa “deriva” è necessario ricostruire un clima di fiducia – sottolinea il segretario APPE Filippo Segato – ed è per questo motivo che il Consiglio Direttivo della nostra associazione nazionale, la FIPE, ha approvato un ordine del giorno per richiedere al Governo un intervento su più fronti. La Federazione chiede così che anche i pubblici esercizi, così come previsto per i negozi commerciali, possano svolgere a campione i controlli del green pass dei clienti, ed invoca la risoluzione di situazioni paradossali come quella che vede i turisti stranieri entrare in Italia con un semplice green pass, mentre per accedere a ristorante o al bar viene richiesto il certificato rafforzato».

«Come associazione patavina crediamo che i tempi siano maturi per un deciso allentamento delle restrizioni, visto il miglioramento del quadro epidemiologico – incalza Segato – e, quindi, chiediamo che vengano ridotti gli oneri e le sanzioni che gravano sui pubblici esercizi in ordine all’attività di verifica del possesso della “certificazione verde” da parte di clienti, fornitori e dipendenti, lasciando in capo ai singoli soggetti la responsabilità in caso di mancato rispetto delle normative, manlevando i titolari di bar, ristoranti, pizzerie, trattorie, ecc.».

Ad image

«Oltre alla necessaria semplificazione normativa in tema sanitario – conclude il Segretario APPE – le richieste che arrivano dal mondo della ristorazione e dell’intrattenimento guardano alla congiuntura, con la necessità di nuovi ristori economici, di una proroga dei debiti contratti durante il Covid e l’introduzione di incisive misure per contrastare la spinta inflazionistica, che rischia di compromettere la ripartenza dei consumi. Altre richieste, seppur non meno urgenti, riguardano questioni strutturali per il settore come quelli che riguardano le politiche del lavoro e il sostegno allo sviluppo e la valorizzazione delle competenze nel settore. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma le imprese sono un patrimonio che va tutelato perché fondamentali per la crescita e per la tenuta dell’occupazione. Occorre quindi intervenire subito per tenere sotto controllo i costi e per semplificare le regole con l’obiettivo di far ripartire i consumi ed il turismo, decisivo per il rilancio dell’economia provinciale e nazionale».

TAGBargreen passristorantiVeneto
Precedente articolo Agenti di commercio Fvg: «Il lavoro c’è, a mancare sono le risorse umane»
Prossimo articolo Sanremo 2022, Elisa in testa nella prima classifica
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
29 secondi fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
33 minuti fa
Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
43 minuti fa
Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

10 minuti fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

20 minuti fa

Donna trovata ferita in casa, un taglio alla gola e ferite sul corpo: è stato il figlio a dare l’allarme

1 ora fa

Momenti di terrore per un 41enne, aggredito da tre uomini armati: è salvo grazie a un passante

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?