Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    29 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    16 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    17 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    2 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Greening Arts”: una serata-evento con i festival della rete Intersezioni!
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Greening Arts”: una serata-evento con i festival della rete Intersezioni!

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Dicembre 2022 11:00
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Tre performances portate in scena da altrettante compagnie. Quella in programma martedì 20 dicembre, dalle 20.30, a Lo Studio (in via Fabio di Maniago 15), sarà una serata-evento in occasione della quale “Intersezioni” – la rete di festival urbani di arte e spettacolo che “abitano” il Friuli Venezia Giulia, AreaDanza, Art Tal Ort, Contaminazioni Digitali, In\visible Cities, Microfestival, Terminal – regalerà al pubblico le restituzioni realizzate dagli artisti selezionati attraverso il bando “Greening Arts – performance, relazioni, innovazione”, promosso in collaborazione con tre aziende tessili del Fvg e realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La serata, all’insegna di danza, musica e teatro, sarà a ingresso gratuito, ma è consigliata la prenotazione al numero 3457680258 o scrivendo a info@intersezionifvg.it .

Dopo la selezione dei tre vincitori della call – la compagnia di danza Sanpapié da Milano; la videoartista Antonietta Dicorato con il compositore Simone Grandi da Bologna; e il collettivo Spazio a Colori da Pordenone –, a ciascuno è stato “assegnata” una delle aziende partner: Il Ricamificio, Filegusele e RE49 Italian Sustainable Shoes. Insieme ai tutor di Intersezioni, gli artisti hanno incontrato e condiviso le loro progettualità con le aziende artigiane del comparto tessile friulano, che a loro volta hanno portato i loro progetti imprenditoriali, la loro visione del mondo. Ne è nato un dialogo che ha aperto strade nuove e creato relazioni autentiche fra settori e geografie anche molto diverse fra loro, in cui la materialità delle stoffe, la leggerezza della sapienza artigiana, la generosità del processo creativo hanno rappresentato le colonne portanti. Il risultato di tutto, dopo le anteprime estive, nell’ambito dei festival della rete, sarà messo in scena in occasione di una serata speciale che Intersezioni ha scelto di regalare al suo pubblico il quale potrà assistere a Tramă (Antonietta Dicorato e Simone Grande con Filegusele); “TRA_Memorie_geometrie” (collettivo Spazio a Colori e Il Ricamificio); From garbage to stars (compagnia di danza Sanpapié e RE49 Italian Sustainable Shoes).

«La scelta di far dialogare questi due mondi sul tema del Green – hanno spiegato dalla rete – nasce da una riflessione: la dimensione economica legata al solo profitto, adottata a lungo dalle imprese, ha esaurito la sua spinta propulsiva, generando scontento tra i dipendenti e scollamento tra l’identità personale e lavorativa. La sostenibilità esisterà con l’intuizione e inizierà con un’idea!» L’arte contemporanea – e questo progetto lo dimostra – può diventare quindi uno strumento didattico e metodologico per la creazione di un nuovo modello per i contesti aziendali e agisce, come un vero e proprio collante, per favorire processi innovativi e di team building all’interno delle organizzazioni, ampliando di fatto il raggio dei possibili portatori di interesse. Greening Arts è un progetto che tende a innovare l’impresa con l’arte e che mette al centro delle parti un tema necessario: la sostenibilità. Un dialogo aperto fra mondi diversi con un unico obiettivo: imparare a conoscersi per costruire relazioni sostenibili, durature e innovative.

Ad image

Per informazioni: www.intersezionifvg.it | info@intersezionifvg.it |

TAGEventiFestivalSpettacoliUdine
Precedente articolo Pordenone: 400 colletti blu di Electrolux Professional a lezione di benessere digitale
Prossimo articolo Turismo, a Venezia un capodanno da tutto esaurito

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
52 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
1 ora fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
2 ore fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

29 minuti fa

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

39 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

2 ore fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?