Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    15 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    18 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    19 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    20 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    22 minuti fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    52 minuti fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    19 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    19 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    22 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    24 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gruaro… un paese da vivere, presentazione del libro La fabbrica di Bagnara
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Gruaro… un paese da vivere, presentazione del libro La fabbrica di Bagnara

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2022 09:32
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Domenica 9 ottobre, alle ore 15, nella cornice dello storico stabilimento ex Tisa di Bagnara di Gruaro, via Cordovado 35,  sarà presentato il libro di Dario Bigattin “La fabbrica di Bagnara – Storia della manifattura tessile e della centrale idroelettrica  sulle rive del Lemene (dal 1897 a oggi)”, edito dalla Perin srl, attuale proprietaria dell’insediamento. L’iniziativa, patrocinata da Aquae Ecomuseo Venezia Orientale, si colloca all’interno del progetto “Gruaro…un paese da vivere”, promosso dall’amministrazione comunale gruarese.

La fabbrica tessile, pur con luci e ombre, è stata una delle realtà imprenditoriali più rilevanti del Novecento nel territorio a cavallo tra Veneto e Friuli, sorta sulla sponda sinistra del Lemene, sulle ceneri di un mulino di origine medioevale, poi sviluppata dal progetto visionario del fondatore, Polidoro Fabris, che univa due elementi di promozione economica che al tempo (1897) si potevano solo intravedere: la tessitura industriale e la centrale di produzione di energia idroelettrica.

La fabbrica è progredita in momenti pieni di insidie come quelli devastati dai due conflitti mondiali, quando una stabile occupazione lavorativa faceva la differenza tra dignità e povertà assoluta. Nel 1927, per esempio, la manifattura bagnarese ha raggiunto l’apice dell’impiego di manodopera con oltre quattrocento maestranze, per la grande maggioranza donne. Poi, nella seconda metà del Novecento, l’opificio ha attraversato una serie di tormentate vicende che l’hanno portato nel tunnel della crisi quasi perenne, passando da un fallimento all’altro con pochi barlumi di speranza, fino alla definitiva chiusura del primo decennio del XXI secolo.

Ora, che lo scheletro dello stabilimento sembra destinato a testimonianza di archeologia industriale, una fiammella si è accesa con la nuova centrale idroelettrica che l’attuale proprietà ha rimesso in funzione.

Dopo la presentazione del libro, sarà possibile effettuare delle visite guidate all’area e alla centrale, con la collaborazione della guida turistica Mariangela Flaborea e del proprietario Adriano Perin.

Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione obbligatoria: presso il Comune (Maria Grazia Comin) tel. 0421-206371 int.2; e.mail: ragioneria@comune.gruaro.ve.it oppure presso TVO srl tel. 3296655580; e.mail: turismo@tvo.srl

TAGbagnara di gruaroEventilibropresentazione
Precedente articolo Rassegna stampa 4 ottobre 2022
Prossimo articolo Pasolini 100: La grande retrospettiva a Pordenone e Udine

La cronaca a Nord Est

Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine
9 minuti fa
Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
13 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
13 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

22 minuti fa

La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone

52 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?