Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sicurezza a Lignano, focus su zona rossa e controlli: vertice tra Sindaco e Questore di Udine
    3 ore fa
    Silea inaugura i “Punti Freschi”: quattro spazi climatizzati per affrontare il caldo
    3 ore fa
    Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025
    4 ore fa
    San Stino di Livenza, l’ufficio postale riapre con più servizi e spazi rinnovati
    4 ore fa
    Bibione, Ferragosto da tutto esaurito: ecco il segreto di questo successo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile
    3 ore fa
    Weekend di fuoco al Festival di Majano: sabato Naska, domenica i Playa Desnuda
    3 ore fa
    Cosa fare nel weekend
    Sagre del weekend in Friuli: cosa fare e dove andare
    4 ore fa
    Bressa, torna “We Will Rock & Blues”: musica, laboratori e street food per tutta la famiglia
    4 ore fa
    Piazza gremita per “Le Notti del Vino”, Latisana brinda al successo: «un tributo alla nostra identità»
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 ore fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    1 giorno fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    1 giorno fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    2 giorni fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Guerra in Ucraina, i primi due docenti accolti dall’Ateneo di Udine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizie

Guerra in Ucraina, i primi due docenti accolti dall’Ateneo di Udine

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2022 08:46
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 22 marzo 2022 – L’Università di Udine si mobilita per ospitare studenti e ricercatori in fuga dalle zone di guerra in Ucraina. Ganna Stovpchenko e Lev Medovar, due professori del Paton Welding Institute di Kiev, sono arrivati lunedì 21 marzo all’Università di Udine e saranno ospiti dell’ateneo come visiting professor, grazie a un progetto di ricerca di Fabio Miani, docente di metallurgia del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura. I due docenti sono arrivati in Friuli con la loro famiglia. Si tratta in tutto di sette persone, che saranno ospitate grazie alla generosità di Pietro Piussi, docente dell’Università di Firenze, che ha messo a disposizione la propria casa a Tricesimo, in provincia di Udine. La felice connessione tra Fabio Miani e Pietro Piussi è avvenuta grazie all’intervento di Giorgio Alberti, delegato del rettore per i Rapporti internazionali, che sta seguendo il progetto di accoglienza delle persone in fuga dalla guerra dell’Ucraina e che è stato allievo di Piussi molti anni fa.

I due docenti hanno ricevuto una lettera di raccomandazione da Donald Sadoway, docente del Massachusetts Institute of Technology e fondatore della startup Ambri, che sta progettando le batterie a modello liquido. I due professori, scrive Sadoway nella sua lettera di raccomandazione inviata al rettore Roberto Pinton “sono i principali esperti nel settore della raffinazione Electroslag che nell’attuale era di profonda decarbonizzazione della produzione siderurgica ha assunto una rinnovata importanza. Per le tecnologie Electroslag, tra cui la raffinazione Electroslag e la saldatura Electroslag, il Paton Institute di Kiev è noto come l’istituto di ricerca leader in tutto il mondo. I professori Stovpchenko e Medovar sono visti come leader che collegano la ricerca accademica e la pratica industriale”.

Ma come è nata l’iniziativa? “Ganna Stovpchenko seguiva il corso online del professor Bhadeshia di Cambridge organizzato dall’Università inglese insieme a quella di Udine – racconta Miani – Considerato quello che stava succedendo in Ucraina ho cercato di capire se potevamo fare qualcosa. Grazie al supporto della Danieli e di Confindustria Udine, è poi emersa la necessità di fornire un aiuto anche al collega e marito Lev Medovar. Dopo una settimana di pesanti bombardamenti – continua Miani -, i due docenti sono riusciti a fuggire con la loro famiglia, composta dalla figlia, dal marito e dai loro tre bambini di 6, 8 e 10 anni, da Bucha, nei pressi di Kiev, fra le prime località ad essere attaccate dall’esercito russo, a causa della sua ubicazione nella zona dell’aeroporto Antonov di Gostomel.”. La famiglia, una volta raggiunta Leopoli, ha proseguito il viaggio attraverso Polonia, Slovacchia e Austria.

Ad image

Nel frattempo l’Università ha attivato la procedura di accoglienza, con la collaborazione del professor Piussi, che ha generosamente messo a disposizione la sua “Casa Gialla” a Tricesimo. A quest’ultima è legata un’altra storia di solidarietà, risalente alla Seconda guerra mondiale, che lega le famiglie Piussi e i Miani.

I due docenti ucraini sono stati accolti a palazzo Maseri dal rettore e dai professori Alberti, Miani e Piussi. “L’Università di Udine si è subito detta pronta a rispondere all’appello lanciato in favore delle popolazioni che soffrono a causa della guerra – sottolineano il rettore Pinton e il delegato Alberti– Questa specifica iniziativa si aggiunge a quelle previste dal piano condiviso e coordinato dalla nostra Regione, che prevede un progetto di accoglienza di studenti e ricercatori ucraini tra le sedi universitarie del Friuli Venezia Giulia”.

TAGdocentiGuerraUcrainaUdineUniversità
Precedente articolo Benzina, decreto in Gazzetta: scatta oggi la riduzione di 25 centesimi
Prossimo articolo Atletica, Coppa Provincia di Pordenone: domenica si corre a Porcia
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Avevano allestito un alloggio di fortuna in un condominio dismesso: denunciati due stranieri
2 ore fa
Fanno razzia di cosmetici e prodotti per l’igiene alla Conad, poi escono senza pagare: denunciati
2 ore fa
Brucia il tetto di un albergo in ristrutturazione a Mestre: colonna di fumo visibile a chilometri
3 ore fa
Grave incidente in cantiere: due operai precipitano da quattro metri, uno è grave
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza a Lignano, focus su zona rossa e controlli: vertice tra Sindaco e Questore di Udine

3 ore fa

Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso

3 ore fa

Silea inaugura i “Punti Freschi”: quattro spazi climatizzati per affrontare il caldo

3 ore fa

Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?