Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”
    58 secondi fa
    CRO di Aviano: introdotta radioterapia ad alta tecnologia per la cura dei tumori cerebrali
    12 minuti fa
    Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto
    18 minuti fa
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    15 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cena di lusso a Udine: un viaggio esclusivo tra olio d’autore e motori Porsche, il 17 luglio
    6 minuti fa
    Cosa fare questo weekend in montagna: 7 eventi freschi tra musica, sagre e sentieri
    41 minuti fa
    Il secolo di Cemento Armato: successo per la mostra al Museo della Guerra Fredda di Chiusaforte
    1 ora fa
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    16 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    18 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    23 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Guida autonoma e robotica, nasce in Alto Adige l’hub europeo della computer vision
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTrentino

Guida autonoma e robotica, nasce in Alto Adige l’hub europeo della computer vision

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Luglio 2020 10:41
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

I principali ambiti di applicazione del suo lavoro sono quelli dell’automotive, della modellazione 3D, della robotica, e del controllo della qualità. Ambiti che hanno in comune un’esigenza di base: riprodurre digitalmente la vista umana per permettere a macchine e algoritmi di interpretare le immagini e, di conseguenza, assumere decisioni basilari quali sterzare per evitare un ostacolo o interagire con un oggetto. È la computer vision, o visione artificiale, la principale categoria dell’Intelligenza Artificiale, che ha ora a Bressanone, grazie a Covision Lab, un nuovo centro di competenza. Covision Lab è un consorzio di sette tech-company multinazionali, con uffici e headquarter in Alto Adige: la mission principale è accelerare il processo di know how transfer dallo stato dell’arte scientifico all’utilizzo nella pratica per poi permettere alle aziende di sviluppare applicazioni industriali.

Un focus ben preciso che, oltre a produrre vantaggio tecnologico per le aziende fondatrici, aiuterà lo sviluppo della ricerca nell’ambito di deep learning, 3D sensing ed embedded vision. In particolare la ricerca di Covision Lab sarà focalizzata sui processi di acquisizione, ricostruzione e analisi 3D, sul controllo di qualità di superfici e analisi e modellazione di oggetti e scene tramite sistemi multi-camera.

Rita Cucchiara, Pietro Perona e Paolo Lugli nel comitato scientifico

Ad image

Il centro, che si trova a Bressanone nella sede principale della Durst Group, leader mondiale nella produzione di sistemi di stampa inkjet per applicazioni industriali, si è dotato di un prestigioso comitato scientifico composto da tre studiosi riconosciuti in ambito internazionale: Rita Cucchiara, professoressa ordinaria di Computer Vision presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia e direttrice del Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti; Pietro Perona, professore al California Institute of Technology – Caltech – e Amazon Fellow, fra i maggiori esperti al mondo di machine learning applicato alla computer vision; Paolo Lugli, rettore della Libera Università di Bolzano, già preside del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Informatica del Politecnico di Monaco di Baviera.

Nel consiglio di amministrazione del consorzio siedono i rappresentanti delle sette aziende fondatrici: Alupress, Barbieri Electronic, Durst Group, Microgate, Microtec, MPD, TTControl. Prossimo passo di Covision Lab sarà la commercializzazione del Media Lab, l’espansione della rete di collaborazioni con università di eccellenza in Italia, Germania, Austria e Svizzera, e lo svolgimento di progetti interni per i soci fondatori.

Ad image

Il Media Lab

Il Media Lab è il braccio commerciale del laboratorio con il quale offre servizi ad aziende esterne. È dotato di un sistema multi-camera che cattura le immagini di oggetti e prodotti e li trasforma in modelli a 360 gradi e 3D utilizzabili tra l’altro nell’ambito dell’e-commerce e della cultura, dove la richiesta di nuovi metodi interattivi per la presentazione prodotti e opere grazie anche a piattaforme augmented reality e virtual reality è in forte crescita.

Nel cuore delle Alpi un centro di ricerca a livello europeo

«Siamo molto orgogliosi di avere la possibilità di far nascere un progetto unico, pensato per rendere l’Alto Adige un punto di riferimento per la computer vision in Europa», dichiara Federico Giudiceandrea, presidente del Board di Covision Lab, fondatore di Microtec e presidente di Assoimprenditori Alto Adige. «L’obiettivo di Covision Lab è fare da ponte fra la ricerca e l’industria, fornendo ai suoi fondatori e al territorio un vantaggio competitivo. Per farlo vogliamo attrarre giovani talenti italiani e dall’estero. Creeremo un hub di ricercatori e sviluppatori internazionale, in un ambiente straordinario e sempre all’avanguardia, dove sono a disposizione tutti i requisiti per lavorare all’insegna del progresso tecnologico».

In questi mesi di lockdown Covision Lab è stato inondato da oltre duecento application provenienti da tutto il mondo, in buona parte di italiani e sudtirolesi che si trovavano all’estero per lavorare. Il primo nucleo del team, guidato da Franz Tschimben, giovane CEO di Covision Lab con una significativa esperienza in Silicon Valley, raccoglie scienziati e tecnologi con forti esperienze nel settore dell’ intelligenza e visione artificiale.

•       Durst SpA è un’azienda tecnologica che produce e commercializza in tutto il mondo sistemi e tecnologie innovative per la riproduzione e l’elaborazione digitale di immagini, sia fotografiche che artistiche. Alla sede di Bressanone, in Alto Adige, si affiancano sedi in Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria e Stati Uniti. www.durst-group.com

•       Alupress è un leader nel settore della produzione di componenti e sistemi innovativi in alluminio pressofuso. L’obiettivo dell’azienda è quello di operare, in collaborazione con i suoi clienti, nel campo dello sviluppo e implementazione delle migliori soluzioni disponibili. www.alupress.com

•       Microtec è fornitore di sistemi di scansione e ottimizzazione per l’industria della lavorazione del legno sin dal 1980. www.microtec.eu

•       TT Control è un’azienda joint venture di TTTech e HYDAC International e produce sistemi di controllo per veicoli da cantiere. www.ttcontrol.com

•       Microgate nasce con l’obiettivo di creare sistemi di cronometraggio sportivo. Particolarmente sensibile a design e innovazione, oggi l’azienda è attiva in quattro settori di sviluppo: Timing, Training & Sport, Medical Rehab ed Engineering. I suoi prodotti sono distribuiti in 30 paesi e 4 continenti. www.microgate.it

•       Barbieri Electronics è un produttore e fornitore a livello internazionale di sistemi intelligenti di misurazione del colore che nella stampa digitale professionale garantiscono la massima qualità dell’immagine. www.barbierielectronic.com

•       MPD è uno spin-off del Politecnico di Milano e Microgate. È l’azienda leader nella produzione di contatori di fotoni e lavora con NASA, HP, Novartis e l’MIT a Boston. www.micro-photon-devices.com

Precedente articolo Apertura straordinaria del parco di villa del Torre a Romans d’Isonzo
Prossimo articolo Coronavirus, Slovenia: il governo limita a 10 persone gli assembramenti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Aggredisce i genitori con la katana: 43enne accusato di tentato omicidio
39 minuti fa
Ruba il ruotino elettrico dalla carrozzina di un disabile: denunciato 60enne marocchino
54 minuti fa
Trovato con 6mila file pedopornografici: 47enne è recidivo, non potrà più usare social e internet
1 ora fa
Fermato tir dalla Turchia al Porto di Trieste: nascondeva trenta chili di oppio nei mattoni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”

58 secondi fa

Cena di lusso a Udine: un viaggio esclusivo tra olio d’autore e motori Porsche, il 17 luglio

6 minuti fa

CRO di Aviano: introdotta radioterapia ad alta tecnologia per la cura dei tumori cerebrali

12 minuti fa

Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto

18 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?