Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    3 ore fa
    In marcia per ricordare Nadia Orlando: a Vidulis il grido contro la violenza sulle donne
    5 ore fa
    Guè infiamma Majano: trent’anni di successi in una serata indimenticabile | FOTO
    6 ore fa
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    22 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    1 ora fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Guido Scorza e Alessandro Musumeci al Digital Security Festival. Evento dal 20 al 27 ottobre 2023 in Friuli V.G e Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePADOVAPORDENONETREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIA

Guido Scorza e Alessandro Musumeci al Digital Security Festival. Evento dal 20 al 27 ottobre 2023 in Friuli V.G e Veneto

Web Team
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2023 16:33
Web Team
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il Digital Security Festival è l’evento gratuito “Onlife” per la divulgazione della cultura e della sicurezza digitale a persone, aziende, istituzioni e scuole. Dal 20 al 27 ottobre in prestigiose location in Friuli Venezia Giulia e Veneto con tanti ospiti speciali, governativi e forze dell’ordine. Italiamac è FvgTech media partner ufficiali.

È tutto pronto per dare il via alla 5a edizione del Digital Security Festival, evento dedicato alla divulgazione della cultura e della sicurezza digitale, in programma dal 17 al 27 ottobre 2023, con 50 speaker, 8 eventi in presenza e 10 online distribuiti su 6 province del Friuli Venezia Giulia e del Veneto (Padova, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vicenza).

Ospiti d’onore di questa quinta edizione saranno Alessandro Musumeci, Capo della segreteria tecnica del Sottosegretario all’innovazione tecnologica e Guido Scorza componente del Garante per la protezione dei dati personali; presenti nella giornata di inaugurazione; Interverrà anche l’on. Federica Zanella, che parlerà (da remoto) di Codice Rosso (legge alla quale ha attivamente partecipato) e CyberBullismo.

Nel 2022 in Italia sono stati registrati 2.600 fenomeni legati al cybercrime, di cui 1.236 attacchi, 1.261 incidenti e 103 violazioni della privacy: un numero quasi doppio rispetto al 2021 e più che quadruplicato rispetto al 2020. «Piccolo o grande che sia un attacco turba l’equilibrio della vita delle persone e delle imprese – spiega Marco Cozzi, presidente e fondatore del Digital Security Festival – ecco perchè è così importante coltivare la cultura della cyber security».

Ad image

Partecipano al festival anche le forze dell’ordine, per degli interventi su temi più che mai attuali e fra gli speaker possiamo citare ad esempio: Il sostituto Commissario Marini Annalisa – Responsabile Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale di Udine e il Direttore Tecnico Capo Ing. Panarello Giuseppe – Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale Friuli Venezia Giulia.

Gabriele Gobbo, cofondatore del Digital Security Festival, sottolinea invece come l’obiettivo sia quello di «creare incontri formativi per educare alla consapevolezza sul tema della cyber security, perché ridurre l’analfabetismo digitale getta solide basi per una società connessa e digitalizzata, con benefci dirompenti per le famiglie, le imprese e la società tutta».

Ad image

Lo slogan di questa quinta edizione è “illuminare la strada con la conoscenza”. Grazie alla divulgazione della cultura digitale e della consapevolezza sui rischi connessi è possibile imparare a proteggere i dispositivi a scuola, a casa e nelle aziende. Per questo il Digital Security Festival è dedicato sia ai cittadini che alle aziende, con diverse sessioni pensate anche per i genitori che vogliono tenere al sicuro i propri figli dalle storture digitali.

L’evento è accreditato all’European Cybersecurity Month (ECSM), la campagna dell’Unione Europea organizzata dall’agenzia ENISA, per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, fornendo informazioni aggiornate in materia di protezione cybernetica.

Molti altri i nomi di rilevanza sia nazionale che internazionale che interverranno nel corso dei 10 giorni del Festival. Gabriele Faggioli, presidente del Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – responsabile Scientifco dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection del Politecnico di Milano e senior advisor degli Osservatori della Digital Innovation del Politecnico di Milano. Alessandro Curioni, fondatore e presidente di DI.GI Academy, azienda specializzata nella sicurezza delle informazioni, consulente e formatore in ambito cybersecurity, docente all’Università Cattolica di Milano, consulente tecnico scientifco della “Leonardo Cyber & Security Academy”. Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR e membro del comitato direttivo di Women for Security. Alessio Pennasilico, conosciuto nell’hacker underground come -=mayhem=-, è internazionalmente riconosciuto come esperto di sicurezza informatica, strategic security consultant e membro del Comitato di Direzione di Obiectivo Technology. Valeria Lazzaroli, Presidente del Comitato Scientifco dell’Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Igor Falcomatà, CEO e Senior Security Consultant di Enforcer, si occupa di “ofensive security” da oltre 20 anni e ha al suo attivo centinaia di “penetration test”, analisi di rischio per aziende pubbliche e private. Federica Maria Rita Livelli, consulente di Business Continuity & Risk Management.

Precedente articolo All’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio arriva un Halloween da paura
Prossimo articolo Camion incastrato sotto al ponte di via San Marco a Trieste

La cronaca a Nord Est

Val di Non, 96enne perde il controllo dell’auto e precipita nel bosco: elitrasportato al Santa Chiara
23 minuti fa
45enne investito e ucciso sulla SP35, il corpo senza vita riverso sull’asfalto: si cerca il pirata della strada
49 minuti fa
Salvataggio nel Piave, cane bloccato su un isolotto: riportato a riva dai Vigili del fuoco
1 ora fa
Tragedia sfiorata sulla Pedemontana, un’auto percorre quasi 20 km contromano: è caccia al conducente
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo

1 ora fa

Nuovo furto in casa a Codroipo mentre i proprietari sono in vacanza: rubati gioielli e 5mila euro

2 ore fa

Pazza estate, ancora temporali e grandine in arrivo: allerta meteo in tutto il Veneto

2 ore fa

Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?