Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    15 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    19 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gorizia si prepara a Gusti di Frontiera: la kermesse che conquista il Nordest
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Gorizia si prepara a Gusti di Frontiera: la kermesse che conquista il Nordest

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 16:35
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Ai nastri di partenza la 19ª edizione di Gusti di Frontiera, la manifestazione enogastronomica più grande e partecipata del Nordest italiano, che da domani, giovedì 26 settembre, fino a domenica 29, trasformerà Gorizia in un palcoscenico di sapori e colori unici. Quest’anno, la kermesse si arricchisce di 350 stand provenienti da cinque continenti, distribuiti nei tradizionali 14 Borghi geografici, vera anima di questa grande festa del gusto.

Indice dei contenuti
Una manifestazione da non perdereProgramma d’apertura e inaugurazioneI borghi del gustoGusti in piazza: un grande ritornoShow cooking e ospiti di eccezioneLa mappa interattiva e le informazioni praticheOrari e mobilità

Una manifestazione da non perdere

L’evento, che ha conquistato il cuore di migliaia di visitatori, è organizzato dal Comune di Gorizia, con il fondamentale supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e PromoTurismo FVG. Collaborano anche Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia, Apt Gorizia e TPL FVG, sponsorizzato da Tiare Shopping. Come sottolinea il Sindaco Rodolfo Ziberna, Gusti di Frontiera è «un appuntamento ormai imprescindibile nel panorama nazionale», che, soprattutto quest’anno, si prefigura come epicentro gastronomico d’Europa in vista dell’atteso evento Go!2025. La manifestazione non solo celebra l’enogastronomia, ma rappresenta un importante momento di promozione turistica per un territorio ricco di storia, cultura e bellezze paesaggistiche.

Programma d’apertura e inaugurazione

La manifestazione prenderà il via ufficialmente domani, con l’apertura degli stand alle 13.00. L’inaugurazione si terrà alle 17.00 presso il rinnovato Salotto del Gusto in piazza Sant’Antonio, dove parteciperanno autorità locali e regionali. Tra i presenti, oltre al Sindaco Ziberna, ci saranno l’Assessore comunale Luca Cagliari, l’assessore regionale Sergio Emidio Bini, il Sindaco di Nova Gorica Samo Turel e altri rappresentanti di spicco del panorama locale e nazionale.

Ad image

A condurre l’evento sarà il giornalista Nicola Santini, che ha collaborato con Fabiana Romanutti per organizzare questa edizione del Salotto del Gusto. La madrina di quest’anno sarà l’autrice e conduttrice televisiva Tessa Gelisio, nota per il suo programma “Cotto e Mangiato” su Italia1. Durante l’inaugurazione, dopo l’intervento delle autorità e l’esibizione del violinista Pierpaolo Foti, si terrà un talk intitolato “La cucina in tv. Ricette e non solo”, in cui Tessa Gelisio dialogherà con Aldo Dalla Vecchia, autore di programmi televisivi di successo, per svelare i retroscena della cucina in tv.

I borghi del gusto

La manifestazione offre una geografia del gusto che si compone di numerosi borghi. Borgo Italia avrà ampio spazio per tutte le regioni italiane, compresa l’eccellenza enogastronomica del Borgo Friuli Venezia Giulia. Non mancheranno anche i Borghi Europa, suddivisi in Borgo Nord Europa, Borgo Europa Centrale e Borgo Slovenia e Balcani. Inoltre, ci saranno posti speciali per il Borgo Francia e il Borgo Iberico, così come il Borgo Latino e Americano e il Borgo Oriente. Una novità di quest’anno è il Borgo Dolci Gusti, dedicato alle proposte dolci, un’ottima opportunità per i golosi.

In questo grande villaggio del gusto troveranno spazio anche le rinomate offerte del Borgo Truckfood, insieme al Borgo Associazioni e alle numerose proposte culinarie delle Pro Loco. Gli amanti dei mercatini troveranno numerosi spazi dedicati a idee regalo e artigianato locale, per arricchire ulteriormente l’esperienza di visita.

Gusti in piazza: un grande ritorno

Una delle novità più attese è il ritorno di “Gusti in Piazza”, che vedrà le piazze Cavour e Sant’Antonio ospitare gli stand istituzionali, tra cui il rinomato “IoSonoFVG”. Questo stand, a cura di PromoTurismo FVG, fungerà da vero e proprio punto di riferimento, non solo per la promozione turistica del territorio, ma anche per degustazioni di prodotti d’eccellenza provenienti dal Friuli Venezia Giulia.

In Piazza Sant’Antonio si trova il rinnovato Salotto del Gusto, un’arena che per quattro giorni, tra le 17.00 e le 19.30, ospiterà incontri, presentazioni editoriali e talk, anche in diretta streaming. Qui si alterneranno protagonisti della scena locale del food e stelle del panorama culinario nazionale. L’assessore ai Grandi Eventi Luca Cagliari ha fortemente voluto questo spazio, che fungerà da luogo di approfondimento formativo e informativo.

Show cooking e ospiti di eccezione

Tante saranno le sorprese, come lo show cooking dello chef e volto televisivo Andrea Mainardi, che presenterà un cocktail dedicato a Gusti di Frontiera 2025, grazie alla collaborazione con Alex Coletti, docente della scuola alberghiera Ad Formandum. Alcuni allievi di cucina e di sala della stessa scuola parteciperanno all’evento, mostrando la loro abilità insieme a Mainardi, attualmente impegnato su RAI 1 con Antonella Clerici nella trasmissione “E’ sempre mezzogiorno”.

Al Salotto del Gusto parteciperanno anche nomi noti come la conduttrice televisiva Francesca Barberini, l’autore e conduttore Francesco Vergovich, e la food influencer Fiorella Breglia, insieme a esperti della cucina italiana come Carlo Spallino Centonze. Domenica si concluderà con l’assegnazione di due Premi speciali: il Premio Gusti di Frontiera alla carriera e il Premio Salotto del Gusto all’innovazione.

La mappa interattiva e le informazioni pratiche

Una novità introdotta nella scorsa edizione è la mappa interattiva consultabile online sul sito gustidifrontiera.it, che aiuterà i visitatori a orientarsi tra i vari borghi e stand. Grazie alla geolocalizzazione, sarà possibile trovare informazioni dettagliate su ciascun borgo, il programma del Salotto Gusto e i prodotti tipici di ciascuna area. Inoltre, sarà possibile cercare i piatti desiderati e individuare i luoghi giusti dove assaggiarli.

Orari e mobilità

Gli stand di Gusti di Frontiera 2024 apriranno giovedì 26 settembre alle 13.00, restando aperti fino all’01.00. Le giornate di venerdì e sabato vedranno orari prolungati, dalle 10.30 alle 03.00, mentre domenica l’apertura sarà dalle 10.30 alle 24.00. Sul sito e sui canali social sono disponibili tutte le informazioni relative alla viabilità e alla mobilità, con dettagli su accessi, chiusure del traffico e parcheggi di interscambio con navette gratuite ogni 15 minuti.

Gusti di Frontiera rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti del cibo e della cultura. Con una programmazione ricca di eventi, ospiti di spicco e un’ampia selezione di stand enogastronomici, Gorizia si prepara a diventare la capitale dei sapori per quattro giorni intensi di festa e convivialità. Non resta che prepararsi a vivere un’esperienza unica, immersi in un mondo di delizie culinarie che sapranno accontentare ogni palato.

TAGcibo di stradaculturaenogastronomiaEventiGoriziagusti di frontiera
Precedente articolo Come è stato salvato l’automobilista che ha tentato di guadare il Malina in piena
Prossimo articolo Innovazione a Udine: tre sportelli per la facilitazione digitale dei cittadini

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
14 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
14 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
15 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

14 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

15 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?