Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    3 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    8 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    8 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    7 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    7 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    7 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    11 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gusti di Frontiera, archiviata l’edizione 2022: oltre 600mila presenze
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Gusti di Frontiera, archiviata l’edizione 2022: oltre 600mila presenze

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2022 12:52
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

“Per Go2025 Gusti di frontiera ospiterà la vetrina dei prodotti enogastronomici locali diventando uno strumento formidabile di promozione del territorio”: lo annunciano il sindaco, Rodolfo Ziberna e l’assessore ai grandi eventi, Arianna Bellan, il giorno dopo la chiusura della grande kermesse che ha registrato, come nelle edizioni precedenti alla pandemia, uno straordinario successo, confermandosi una festa collaudata a prova anche di maltempo. Nella sua 17esima edizione la manifestazione ha ritrovato il suo spirito caratteristico, totalizzando oltre 600mila visitatori che hanno affollato i Borghi geografici allestiti in centro nel fine settimana. L’afflusso si è concentrato nelle giornate di sabato e domenica, complice il meteo favorevole, ma anche giovedì e venerdì, quando la pioggia è caduta a scrosci, il movimento è stato considerevole, soprattutto da parte di goriziani. E a differenza di altri anni la festa è proseguita più a lungo nella serata di domenica, con molti punti del centro cittadino che sono stati animati fino a ridosso della mezzanotte. Di fatto gli oltre 320 stand dei cinque continenti hanno lavorato in due giorni così come hanno fatto in quattro nell’edizione del 2019, tanto che molti degli espositori hanno dovuto correre ai ripari andando a fare scorte o chiudendo prima del tempo. 

“Traguardare tante presenze in due giorni, considerando che giovedì e venerdì il tempo è stato inclemente, è senza dubbio un risultato straordinario. I visitatori sono stati felici di rivedere la manifestazione nella sua formula apprezzata e collaudata e anche gli standisti si sono trovati benissimo”, commenta soddisfatto il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna. E prosegue: “Chiediamo scusa per i disagi inevitabili alla viabilità in città, ma si tratta di un fine settimana che di fatto ha una ricaduta importante in termini economici. Parliamo di quattro milioni di euro lasciati sul territorio, come è stato calcolato dalla Regione. Grazie a tutte le forze dell’ordine e a tutti coloro che si sono occupati di prevenzione e sicurezza, contribuendo in modo importante alla riuscita dell’evento. Adesso guardiamo avanti all’edizione 2023: stiamo già pensando a qualche piccola modifica e miglioria”. Concorda l’assessore comunale ai Grandi eventi, Arianna Bellan: “Stiamo già lavorando su criticità e punti di forza per organizzarci al meglio il prossimo anno. La qualità sarà sempre un elemendo imprescindibile nella scelta dei partecipanti e continueremo a valorizzare i prodotti del territorio in un’ottica di Go2025, alla luce del grande appeal che hanno dimostrato di avere le eccellenze locali che abbiamo posizionato in piazza Sant’Antonio. Gusti di Frontiera in questa edizione ha dimostrato di essere una manifestazione ormai consolidata, che nemmeno il brutto tempo riesce a fermare”.

Aprezzati e affollati come di consueto i treni, sia quelli speciali che le 48 corse straordinarie. Trenitalia ha rilevato che i dati sono allineati a quelli dell’edizione 2019 della kermesse. Così come per gli stand, soprattutto sabato e domenica l’affollamento è stato elevato, con i convogli andati e ripartiti pieni. Il sabato in particolare i treni hanno viaggiato a pieno carico fino alle 2.30 del mattino. Nell’attesa dei numeri dettagliati (che sono in via di elaborazione e arriveranno a breve), Apt ha rilevato che tutte le navette di sabato e domenica sono state costantemente affollate, su tutti gli itinerari proposti (stazione ferroviaria, parcheggio Sdag e parcheggio PalaBigot verso l’area della festa). Anche il trenino transfrontaliero di collegamento tra via Mameli e il centro di Nova Gorica ha avuto grande successo sabato e domenica, rivelandosi non solo un mezzo di trasporto anche una vera e propria attrazione. Tantissime le famiglie che con i bambini al seguito ne hanno approfittato.

Ad image

Immancabile e atteso il cartello esposto domenica nel tardo pomeriggio dai toscani della Pro Loco Ambra, alla 12esima partecipazione a Gusti di Frontiera e ormai di casa in via Crispi: “Siamo tornati e si è rifinito tutto… 50 lombate di vitello, 50 chili di salsicce, 50 chili di scamerrita, quattro prosciutti porchetta capaccia… finocchiona e lampredotto non quantificabile. Grazie Gorizia!”. Impossibile quantificare la quantità di kurtos venduti, anche perchè al cannolo ungherese che rappresenta il re indiscusso dei dolci di Gusti di Frontiera sono stati dedicati almeno sei stand dislocati in punti diversi della festa. A segnalare addirittura un incremento di vendite rispetto al 2019 sono stati il Borgo  Balcani, con le plijeskavice cotte ininterrottamente fino alla tarda serata di domenica  sera, e il Borgo Austria,con le sue wienerschnitzel e la sua grandissima varietà di salsicce, tutto innaffiato da fiumi di birra. Quest’anno è stata peraltro accolto in piazza Battisti la new entry Svizzera: il prodotto più gettonato è stata la raclette, di cui sono state servite oltre 700 porzioni, tanto che ieri sono finite le patate. Di conseguenza è stato necessario rimpinguare le scorte, superando quota cento chili. Molto gradita anche la birra tipica svizzera, di cui sono stati svuotati 12 fusti. Borgo Oriente ha venduto in due giorni gli stessi quantitativi di  pietanze di quattro giorni del 2019, ovvero circa mille chili di kebab, 500 di riso e altrettanti di pollo. Nel Borgo Africa il Camerun ha finito il platano, prodotto che fritto è stato tra i più apprezzati in assoluto, tanto che ieri mattina è stato necessario correre a Udine per fare scorta, per un totale di oltre 50 chili. Molto bene è andata anche con la carne speziata. L’Australia alle 18 di ieri ha chiuso il suo stand, dopo aver dato fondo a circa cento chili di canguro, bisonte e cammello. Nel Borgo Nord Europa è andato a ruba l’artigianato: esauriti i corni per bere la birra alla vichinga così come le borse in tartan della Scozia. Apprezzati  poi soprattutto la carne cucinata con smokery di grandissima qualità e le tante varianti dello stand dedicato alla liquirizia. Tra le novità promosse di questa edizione, anche l’allargamento del Borgo Americhe nell’area del Mercato all’ingrosso, fianco a fianco con il Borgo Mare, che fritto circa 800 chili di pesce: complice l’ampiezza e le caratteristiche della location, la varietà dei prodotti proposti è stata particolarmente apprezzata.

Gusti di Frontiera è stato organizzato dal Comune di Gorizia, grazie al fondamentale supporto finanziario della Regione. Determinanti la collaborazione di Apt e Trenitalia e la vicinanza di Cciaa Venezia Giulia, Fondazione Carigo e Ascom. Fra gli sponsor anche la Cassa Rurale FVG.

TAGenogastonomiaGoriziagusti di frontiera
Precedente articolo Tampona un camion in A4 fermo in corsia d’emergenza: grave l’autista
Prossimo articolo Jesolo, ciclabile di via Ca’ Gamba: approvato il progetto esecutivo

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
5 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
7 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
7 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

3 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?