Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    7 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    7 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    8 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    8 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    4 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    7 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    7 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    9 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    8 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Hikikomori: approfondire per capire” un convegno che apre uno squarcio su un fenomeno acuito dalla pandemia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“Hikikomori: approfondire per capire” un convegno che apre uno squarcio su un fenomeno acuito dalla pandemia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2022 10:14
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Il mondo giovanile, dalle proposte di formazione all’interesse per i fenomeni sociali che lo coinvolgono, è da sempre al centro delle iniziative promosse dalla Storica Società Operaia di mutuo Soccorso e Istruzione di Pordenone, che apre questa volta uno squarcio di luce su un fenomeno che, proprio a seguito della pandemia e delle restrizioni che hanno colpito gli adolescenti nelle loro abitudini di vita, scolastica e non solo, comincia ad emergere anche in Italia nelle sue gravi conseguenze sociali. Su questo si concentra il Convegno dal titolo

“Hikikomori – Approfondimenti informativi ed iniziative per il sostegno delle persone e delle loro famiglie”, programmato presso la sala del Centro Culturale della SOMSI in Palazzo Gregoris a Pordenone venerdì 11 novembre alle ore 17.00 (con ingresso libero), un incontro realizzato con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone e di Coop Alleanza 3.0, con il patrocinio dell’Associazione Hikikomori Italia. 

Il focus degli interventi verterà dunque sugli “Hikikomori”, ovvero quei giovani che si isolano volontariamente dal mondo reale, nella ristretta ed esclusiva dimensione di un “cielo rinchiuso in una stanza”, nella quale non solo i contatti diretti con il mondo esterno, ma anche quelli con la propria stessa famiglia, vengono rifiutati, gestendo le relazioni con “gli altri” soltanto attraverso internet e la tecnologia virtuale. Il termine deriva da una parola giapponese (il primo Paese nel quale il fenomeno si è manifestato con un’evidenza tale da definire propriamente una sindrome), e significa appunto “stare in disparte, isolarsi, tagliare fuori la realtà.” Una situazione che la solitudine sociale imposta dai lockdown del Covid ha purtroppo acuito, tanto che oggi in Italia i casi calcolati sono circa centomila: sono tutti giovani (soprattutto adolescenti) che dormono di giorno e vivono di notte attaccati al computer, consumando la vita in rari contatti online con loro affini, creando rapporti nei quali si sentono protetti. Una condizione che porta all’isolamento anche dalla scuola e, nei casi più gravi, a episodi di autolesionismo, di disturbi alimentari e a tentativi di suicidio.

Ad image

Il Convegno, che ha come obiettivo quello di inquadrare il tema e offrire spunti di approfondimento, sostegno ed intervento alle famiglie, sarà aperto dal Presidente della Società Operaia Mario Tomadini e dell’Assessore Comunale alle Politiche Sociali Guglielmina Cucci, proseguendo poi con alcuni interventi di specialisti sul tema: Elena Carolei, Presidente Associazione Nazionale Hikikomori Italia Genitori Onlus, parlerà a proposito di “Hikikomori: il punto di vista delle famiglie”; Mara Radovic, referente regionale Friuli Venezia Giulia della stessa Associazione, porterà i dati relativi “L’esperienza locale della rete delle famiglie”; Roberta Ruffilli, neuropsichiatra infantile, e Lidia Maccan, assistente sociale, entrambe appartenenti alla struttura complessa Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’ASFO, inquadreranno il tema sul terreno locale, relazionando su “L’entità del fenomeno del ritiro sociale nel territorio pordenonese: dall’intercettazione alla presa in carico in età evolutiva”; infine Ilaria Bernardini, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, consulente ASUGI, tratterà l’argomento “Hikikomori: approfondire per capire”.

Info presso la segreteria della Società Operaia di Pordenone: 

Ad image

tel. 0434 520820 – info@somsipn.it

Web e social media:

www.somsipn.it

Facebook: https://www.facebook.com/StoricaSomsiPn

Instagram: https://www.instagram.com/somsipn/ 

TAGEventihikikomoriPordenonesensibilizzazione
Precedente articolo Studenti e docenti di Cividale in Australia per il DEP, progetto di mobilità internazionale
Prossimo articolo Tetto al contante, critico l’Odine dei Commercialisti di Bolzano “Il futuro è la digitalizzazione”

La cronaca a Nord Est

Cimice di terra nel piatto all’ospedale di Borgo Trento, scoppia la polemica
29 minuti fa
Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
1 ora fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
2 ore fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido investe nell’infanzia: “La Tana del Riccio” sarà il primo nido pubblico

51 minuti fa

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

1 ora fa

Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio

3 ore fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?