Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    3 minuti fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    4 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    4 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    4 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    4 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    4 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    7 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    8 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    4 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    4 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “I Concerti di San Martino in Carnia”, edizione di eccellenze
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“I Concerti di San Martino in Carnia”, edizione di eccellenze

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2023 11:22
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

“I Concerti di San Martino in Carnia”, la rassegna musicale classica fondata dal compositore Giovanni Canciani, il padre delle due case-museo “La Mozartina” di Paularo, ora sotto la direzione artistica di Alessio Screm e Guido Rimonda per l’associazione Gli Amici della Mozartina, è pronta ad inaugurare una nuova edizione.

Dal 10 novembre al 17 dicembre nei comuni di Tolmezzo, Ovaro, Paularo e Cercivento, in rete con “Il Cammino di San Martino in Carnia” che propone sette tappe in sette chiese, la manifestazione musicale delle terre alte del Friuli quest’anno offre una qualità artistica senza precedenti, ad avvalorare la storicità di questa kermesse alla ventunesima edizione, l’unica ad offrire in Carnia concerti esclusivi nel periodo autunno-inverno. Sono undici gli appuntamenti e l’inaugurazione avverrà in grande stile proprio nel giorno di San Martino, sabato 11 novembre con inizio alle ore 18 nel Duomo di San Martino di Tolmezzo, con una grande compagine di eccellenze composta dal Coro del Friuli Venezia Giulia, dall’Accademia d’Archi Arrigoni, dall’Orchestra da Camera di Pordenone con all’organo Marco Cortinovis, maestro del coro Mateja Černic e direttore l’encomiabile Filippo Maria Bressan. Un programma di raffinatezze con pagine sacre di Ralph Vaughan Williams, Francis Poulenc a sessant’anni dalla morte e Gustav Mahler.

Ad anticipare questo appuntamento, nella chiesa di San Martino ad Ovaro venerdì 10 alle ore 20, Gli Archi del Friuli e del Veneto insieme al Coro Rosas di Mont eseguirà un programma che da Bach raggiunge Canciani, attraverso Paganini, Grieg e Sibelius. 

Ad image

Ad aprire la presenza di eccellenze ospiti è il concerto di sabato 18 novembre alle ore 20.30 al Museo Carnico di Tolmezzo, con il violinista Adolfo Alejo dal Messico, insieme alla violoncellista croata Ana Turkalj con pagine di Glière, Rolla, Halvorsen, Elizondo ed Igudesman, programma quasi interamente dedicato alla dimensione contemporanea musica per duo d’archi.  La violinista Aiman Mussakhajayeva della repubblica del Kazakistan, solista che registra per l’etichetta mondiale Deutsche Grammophon, sarà insieme al pianista Giuseppe Gullotta sabato 25 novembre alle ore 20.30 al Museo Carnico con Beethoven, Brahms e Ravel. 

Continuando con i grandi nomi, in una programmazione che non manca di valorizzare le eccellenze giovani e friulane, sabato 2 dicembre alle ore 20.30 nella Sala Tiepolo di Via Cavour n. 1 a Tolmezzo (unico concerto per cui è necessaria la prenotazione), il Quartetto Adorno composto da solisti che collaborano con realtà prestigiosissime come l’Accademia Teatro la Scala, i Berliner Symphoniker, La Fenice di Venezia, l’Orchestra della Svizzera Italiana, per nominarne soltanto alcune, si prodigherà in due capolavori dall’opera di Beethoven. Ancora, domenica 17 dicembre alle ore 20.30 al Museo Carnico, ci sarà il Trio Johannes, composto da Francesco Manara, primo violino de La Scala, Massimo Polidori, primo violoncello della medesima orchestra, Claudio Voghera, pianista eccellente, già allievo di Ciccolini. 

Ad image

Il ricco calendario vede anche incursioni nel mondo popolare con l’appuntamento di domenica 26 novembre alle ore 17.30 all’Auditorium di Paularo: “Cjants d’Incjaroi”, frutto di una ricerca realizzata da Alessio Screm per l’Ecomuseo i Mistîrs, il duo pianistico Angela Flotta ed Helga Pisapia a La Mozartina il 3 dicembre alle ore 18.00, il fisarmonicista Andrea Nassivera al Museo Carnico l’8 dicembre alle ore 20.30 ed il Quartetto La Mozartina nella chiesa di Cercivento venerdì 15 dicembre alle ore 20.30. “I Concerti di San Martino in Carnia” sostengono anche lo spettacolo solidale organizzato da Lions e Rotary di Tolmezzo il 9 dicembre al Teatro Candoni, con Angelo Floramo e Nicole Coceancig nel progetto inedito: “Cjargnelas. Storie di donne controcorrente”. Tutte le informazioni su www.lamozartina.it.

TAGConcertiMusicaTolmezzo
Precedente articolo Una mostra fotografica e un piccolo raduno, Silea (Treviso) capitale della gemellarità per un weekend
Prossimo articolo Carpooling, premiati gli studenti autori di logo e claim

La cronaca a Nord Est

Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
1 ora fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
2 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
2 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

3 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

19 minuti fa

Precipita per 5 metri in un silo durante i lavori di demolizione: grave operaio 30enne

3 ore fa

Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?