Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio
    3 ore fa
    Sicurezza a Lignano, focus su zona rossa e controlli: vertice tra Sindaco e Questore di Udine
    23 ore fa
    Silea inaugura i “Punti Freschi”: quattro spazi climatizzati per affrontare il caldo
    23 ore fa
    Trieste Airport tra i top 5 aeroporti medi in Europa: crescita record nel 2025
    24 ore fa
    San Stino di Livenza, l’ufficio postale riapre con più servizi e spazi rinnovati
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo
    4 ore fa
    Una domenica speciale in Friuli: sapori di montagna e divertimento per tutta la famiglia. Ecco dove.
    4 ore fa
    Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile
    23 ore fa
    Weekend di fuoco al Festival di Majano: sabato Naska, domenica i Playa Desnuda
    23 ore fa
    Cosa fare nel weekend
    Sagre del weekend in Friuli: cosa fare e dove andare
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    23 ore fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    2 giorni fa
    San Biagio trionfa nel tiro al piattello: Susigan campione d’Italia
    2 giorni fa
    Tara Dragaš (ASU) nella storia: un nuovo elemento della ritmica porta il suo nome
    3 giorni fa
    Caorle, dominio veneto agli Assoluti: poker di titoli e prestazioni da record
    5 giorni fa
  • Contatti
Reading: Pordenone: Ial Fvg avvia i corsi della European Chips Skills Academy
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone: Ial Fvg avvia i corsi della European Chips Skills Academy

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024 12:02
Samuele Meton
10 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE, 16 ottobre 2024 – Ial Fvg ha inaugurato le prime iniziative formative targate “European Chips Skills Academy” lo scorso settembre nella sede di Pordenone. I corsi di Basic Project Management e Advanced Project Management, dedicati agli studenti del quarto anno del corso “Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale (Maker digitale)”, rappresentano una tappa importante per l’innovazione e la crescita professionale nel settore della microelettronica.

Indice dei contenuti
Un passo decisivo verso il futuroUn progetto in continua espansionePromuovere una visione inclusivaIal Fvg: un impegno per il futuro

Grazie al consorzio di 18 partner europei tra Università, Enti di formazione e grandi multinazionali, e a un finanziamento Erasmus+ di 4 milioni di euro, il progetto European Chips Skills Academy mira a colmare le lacune di competenze specialistiche nel settore della microelettronica in Europa. I primi beneficiari dell’iniziativa sono stati 11 studenti che, al termine della formazione e dopo aver superato con successo un test di valutazione, hanno ricevuto i certificati ufficiali European Chips Skills Academy, riconoscimento di grande valore a livello internazionale.

Un passo decisivo verso il futuro

“L’avvio di queste prime attività rappresenta un passo decisivo verso il futuro delle competenze in microelettronica, un settore chiave per lo sviluppo tecnologico dell’Europa – commenta Marianna Muin, responsabile dei Progetti internazionali Ial Fvg – il nostro obiettivo è offrire una formazione di alta qualità che consenta ai giovani di essere protagonisti del cambiamento. L’ottenimento dei primi certificati targati European Chips Skills Academy è motivo di orgoglio per tutti noi e segna solo l’inizio di un percorso che porterà opportunità concrete di crescita professionale in un ambito così cruciale come quello dei semiconduttori”.

Ad image

Un progetto in continua espansione

Il progetto, che si svilupperà per almeno i prossimi quattro anni, prevede numerose attività che spaziano dall’aggiornamento professionale alla riqualificazione su misura delle competenze, fino all’assegnazione di borse di studio. Particolare attenzione sarà dedicata anche a una campagna di comunicazione su scala europea, mirata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei semiconduttori per migliorare la qualità della vita e il futuro del pianeta. Questa campagna promuoverà principi di diversità, equità e accoglienza, fondamentali per lo sviluppo di un settore più aperto e inclusivo.

Promuovere una visione inclusiva

“Il valore aggiunto di questo progetto – ha aggiunto Marianna Muin – risiede non solo nell’aspetto tecnico, ma anche nella nostra volontà di promuovere una visione inclusiva della microelettronica. Vogliamo che i giovani si avvicinino a questo campo sentendosi parte di una comunità che valorizza la diversità e l’equità. L’impatto di questi corsi, dunque, va ben oltre la semplice acquisizione di competenze tecniche: si tratta di formare professionisti capaci di fare la differenza in un settore in rapida evoluzione”.

Ial Fvg: un impegno per il futuro

L’impegno di Ial Fvg nel quadro della European Chips Skills Academy è solo all’inizio, con numerose altre iniziative già in programma per i prossimi mesi, destinate a rafforzare ulteriormente la competitività dell’industria europea della microelettronica e a preparare la futura generazione di esperti in questo campo. La combinazione di formazione di alta qualità, certificazioni internazionali e una forte attenzione alla diversità e all’inclusione rappresenta un approccio innovativo e necessario in un settore in continua evoluzione.

TAGdiversitàEuropean Chips Skills AcademyFormazioneIal Fvginclusionemicroelettronica
Precedente articolo Monastero della Castagnevizza: torna l’Asta dei Grandi Vini della Contea di Gorizia
Prossimo articolo Incidente a Trieste: automobilista centra due auto parcheggiate

La cronaca a Nord Est

Stuprano in gruppo una 19enne davanti al fidanzato immobilizzato: arrestati tre giovani tunisini
2 ore fa
“C’è un corpo nel Ledra”: a Udine recuperato un uomo in condizioni disperate
2 ore fa
Investita mentre attraversava la strada: ragazza di 20 anni muore insieme al suo cane
3 ore fa
Muore a 57 anni davanti a moglie e tre figli: era il secondo giorno di ferie. I colleghi: “Grazie di tutto”.
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Partecipa al quiz e ottieni il “Patentino solidale”: studenti del Marinelli si aggiudicano il primo premio

3 ore fa

Lignano, 16enne tenta di recuperare un asciugamano e precipita dal balcone: elitrasportato a Udine

3 ore fa

Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo

4 ore fa

Paura in alta quota: papà e figlia di 9 anni rimangono bloccati, scatta l’allarme

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?