Mai come in questi anni, gli imprenditori hanno scoperto che, per fare la differenza sul mercato, è necessario avere alle spalle un team motivato e che si senta coinvolto in ogni step del percorso aziendale, riconoscendosi nei valori della realtà.
Come riuscirci? Tenendo conto di diversi aspetti, tra cui i percorsi di team building.
Quando un imprenditore si trova ad affrontare questo capitolo, non sempre lo approccia con l’atteggiamento giusto. Soprattutto se si è alle prime armi, è normale farsi prendere da domande e dubbi.
In questa guida, è possibile trovare alcuni riferimenti utili per rendere il tutto più immediato (sempre puntando alla massima efficacia).
Attività di gruppo in una location dal grande fascino storico
Le attività, parliamoci chiaro, contano molto quando si deve fare team building. Lo stesso si può dire per la location. Quando l’atmosfera è giusta, c’è un impatto positivo anche sull’atteggiamento mentale che, grazie al relax, è maggiormente orientato all’autoefficacia.
Per trasformare tutto questo in realtà, una buona idea può prevede il fatto di organizzare il tutto in una dimora storica. Tra i punti di riferimento migliori in Italia, un doveroso cenno va dedicato alla Toscana, terra di panorami meravigliosi e di eccellenze storiche uniche al mondo.
Tra le più gettonate è possibile citare il Castello di Bonaria, tra i migliori SPA Resort in Toscana, citato spesso sui blog e le testate internazionali dedicate al business e agli imprenditori che non hanno paura di fare investimenti importanti per il successo a lungo termine della propria azienda.
Attività sportive
Tra le idee più efficaci e creative quando si parla di team building troviamo anche l’organizzazione di attività sportive, per esempio quelle che prevedono, come il calcio, partite a squadre.
Si tratta di un modo per concentrarsi sul lavoro per obiettivi e sull’imparare a comunicare con successo anche in tempi ridotti e in condizioni di stress.
Progettazione di uno spazio verde
Sempre nell’ottica del miglioramento del lavoro per obiettivi, si può coinvolgere la propria squadra, ovviamente coadiuvata da esperti, nella progettazione di uno spazio verde, per esempio il giardino della sede aziendale.
Così facendo, si migliorerà la coesione tra i vari membri del team in un contesto votato al benessere fisico e interiore e alla creazione di qualcosa di positivo in grado di cambiare in meglio la vita delle future generazioni di lavoratori.
Volontariato in gruppo
Il team building efficace non è quello organizzato sporadicamente. Si tratta di un impegno che deve essere portato avanti con costanza. Le idee per riuscirci sono tante e una delle più interessanti chiama in causa il volontariato.
L’azienda può trovare una realtà particolarmente affine ai propri valori e invitare, a cadenza mensile, i propri collaboratori e dipendenti a mettersi in gioco come volontari in questo contesto.
Sapere di contribuire in gruppo a fare del bene è un motore potentissimo per il miglioramento costante delle dinamiche di un team. Provare per credere!
Escape room
Attività garanzia di divertimento, l’escape room come idea di team building ha il suo perché in quanto permette di ottimizzare le dinamiche di gruppo e la velocità di ragionamento in tempi brevi e in momenti in cui domina la tensione.
Lezioni di arti marziali
Tornando con il focus sulle attività sportive come idea per percorsi di team building di sucesso, ricordiamo i vantaggi delle lezioni di arti marziali.
Si tratta di discipline che insegnano da un lato la difesa, dall’altro il rispetto dell’avversario e la conoscenza e il controllo del corpo, tutti aspetti fondamentali in una società e in un mondo del lavoro che mettono spesso alla prova con momenti di tensione che, se non gestiti, possono rivelarsi sfidanti.
Essenziale, alla fine di ogni attività, è proporre un questionario di gradimento, lasciando aperta la possibilità di esprimere nel dettaglio il proprio punto di vista e i suggerimenti che si ritiene opportuno dare.