Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    20 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    3 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Idrofuture a Udine: il futuro dell’agricoltura sostenibile passa per l’uso efficiente dell’acqua

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2024 20:58
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 28 novembre 2024 – Si è svolto oggi al Padiglione 6 di Udine Fiere l’evento Idrofuture, un convegno che ha richiamato oltre 500 persone, tra cui una forte presenza di studenti provenienti da istituti tecnici e professionali di agraria, tra cui il Paolino d’Aquileia di Cividale, il Solari di Tolmezzo, il Marinoni di Udine e il Tagliamento di Spilimbergo. Questo incontro ha visto il coinvolgimento di esperti del settore agricolo, imprenditori e studenti, con un focus sull’uso intelligente e sostenibile dell’acqua nel settore primario, tema che sta diventando sempre più centrale a causa dei cambiamenti climatici e delle sfide legate alla gestione delle risorse idriche.

Indice dei contenuti
Un tema cruciale per il futuroLa gestione dell’acqua in agricolturaLa partecipazione degli studentiI partner e le aziende coinvolteUn evento in continua crescita

Un tema cruciale per il futuro

L’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari e Forestali, Stefano Zannier, ha sottolineato che l’uso efficiente dell’acqua in agricoltura non è solo una priorità per il futuro, ma una necessità urgente già per domani mattina. “Qui a ‘Idrofuture’ vogliamo dare massima informazione sugli strumenti tecnologici più aggiornati per l’irrigazione efficiente, ma non solo”, ha affermato Zannier. L’evento ha avuto l’obiettivo di far comprendere agli operatori agricoli non solo come ridurre il consumo d’acqua, ma anche come questi sistemi possano portare benefici economici significativi per le aziende agricole.

La gestione dell’acqua in agricoltura

Il convegno ha trattato diversi aspetti legati all’efficienza idrica in agricoltura, presentando soluzioni tecnologiche innovative come sistemi di irrigazione di precisione, il recupero delle acque reflue, l’uso di acque piovane e invasi. La regimazione dell’acqua e l’adozione di pratiche agronomiche sostenibili sono stati al centro delle discussioni, con l’obiettivo di preservare l’acqua senza alterare le caratteristiche chimico-fisiche-biologiche del terreno.

Ad image

I partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire tecniche avanzate come il monitoraggio dello stato idrico del suolo e della pianta, l’utilizzo di sensori e telerilevamento satellitare per stimare i fabbisogni idrici delle colture. Inoltre, sono stati presentati strumenti finanziari messi a disposizione dalla Regione FVG per supportare l’adozione di queste tecnologie innovative nelle aziende agricole.

La partecipazione degli studenti

Un aspetto particolarmente significativo di Idrofuture è stata la partecipazione di oltre 500 studenti, che hanno potuto assistere a interventi di esperti e operatori del settore e confrontarsi direttamente con aziende di eccellenza. Zannier ha lodato il coinvolgimento delle scuole, affermando che questo tipo di iniziative è fondamentale per formare le future generazioni sulle tematiche dell’innovazione agricola e della sostenibilità ambientale. La visita guidata agli stand aziendali ha permesso agli studenti di entrare in contatto con le realtà che stanno plasmando il futuro dell’agricoltura.

I partner e le aziende coinvolte

L’evento è stato organizzato dalla Regione FVG tramite l’ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale), in collaborazione con il CER (Consorzio di secondo grado per il Canale Emiliano Romagnolo), l’ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazione), e l’ANBI FVG (Associazione regionale dei Consorzi di Bonifica del FVG). Il supporto di Udine Esposizioni e Pordenone Fiere ha reso possibile la realizzazione di questo evento, che ha visto anche la partecipazione attiva di aziende come Finapp, Haifa, Idrofolgia, Netafim, Rivulis, Rubicon Water, Toro, Valley, Winet e Wiseconn, partner di Acqua Campus, il polo di ricerca dedicato all’innovazione per l’agricoltura.

Un evento in continua crescita

L’evento ha avuto un enorme successo, con la partecipazione crescente rispetto alla prima edizione dello scorso anno. Come ha sottolineato Zannier, il supporto e la collaborazione delle fiere locali hanno dimostrato come, in queste occasioni, si possa fare “rete”, una rete che consente a tutti gli attori del settore di lavorare insieme per affrontare le sfide future in modo concreto e innovativo.

TAGagricoltura sostenibileIDROFUTUREinnovazioneirrigazione di precisioneREGIONE FVGtecnologia agricolauso efficiente dell'acqua
Precedente articolo A Pordenone debutta “Il Piccolo Principe”: un viaggio educativo con i burattini
Prossimo articolo Arriva il maltempo e le temperature crollano.

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
3 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

47 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?