Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    15 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    18 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    1 ora fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    16 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    17 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    4 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 ora fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il 2 febbraio, La Candelora: significato, origine e detti popolari
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Il 2 febbraio, La Candelora: significato, origine e detti popolari

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2023 11:07
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il 2 febbraio è noto come “La Candelora” e rappresenta un giorno importante per molte culture e religioni. Questa giornata è associata a molte usanze e detti popolari che riflettono la sua importanza storica e simbolica.

La Candelora ha origine dalla tradizione cristiana e commemora la presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme. Secondo la leggenda, Gesù fu presentato al Tempio 40 giorni dopo la sua nascita, insieme a sua madre Maria e a San Giuseppe, per essere benedetto e per offrire sacrifici secondo la legge mosaica. In questa occasione, un anziano di nome Simeone riconobbe Gesù come il Messia e profetizzò che sarebbe diventato una luce per la salvezza delle nazioni.

Nel corso dei secoli, la Candelora è diventata un’occasione per celebrare la luce e il calore, soprattutto durante l’inverno freddo. A questo proposito, una delle usanze più diffuse è quella di accendere candele per simboleggiare la luce di Gesù. In molte chiese, i fedeli partecipano a una processione con candele accese, che vengono benedette durante la messa.

Ad image

Oltre alla tradizione religiosa, la Candelora è anche associata a molte credenze popolari e detti. Ad esempio, si dice che se la giornata è soleggiata, l’inverno sta per finire e la primavera sta arrivando. D’altra parte, se la giornata è nuvolosa o piovosa, l’inverno durerà ancora per molto tempo.

Inoltre, la Candelora è considerata una festa della natura, e molti fiori e piante iniziano a germogliare in questo periodo dell’anno. In molte regioni, questa giornata è associata ai primi germogli di biancospino, edera e altre piante.

In definitiva, la Candelora rappresenta un giorno importante per molte culture e religioni. Con la sua tradizione religiosa, le usanze popolari e i detti, questa giornata celebra la luce, la natura e la speranza per il futuro.

TAG2 febbraioCandelora
Precedente articolo Trieste: l’URSUS al posto della sala Tripcovich, un prestigioso biglietto da visita per la città
Prossimo articolo A San Vito al Tagliamento si sperimenta l’AI contro i lavori usuranti

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
17 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
43 minuti fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
1 ora fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

4 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

1 ora fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

1 ora fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?