Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    17 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    17 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    19 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    43 minuti fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    49 minuti fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    3 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 minuti fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    2 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    3 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    19 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Complottista: la commedia di Valerio Ferrara sulla paranoia e il risentimento in Italia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Il Complottista: la commedia di Valerio Ferrara sulla paranoia e il risentimento in Italia

Scopri Il Complottista di Valerio Ferrara a Pordenone: una commedia che esplora la paranoia e il risentimento della società odierna.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 8 Aprile 2025 18:22
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 aprile 2025, il regista Valerio Ferrara sarà ospite a Cinemazero per la presentazione del suo primo lungometraggio Il Complottista, una commedia che indaga con precisione e empatia il rancore e il risentimento che caratterizzano l’Italia odierna. Il film, che affronta temi di grande attualità, si svolge in un quartiere popolare di Roma, dove il protagonista, un barbiere, si perde nel mondo delle teorie complottiste.

Indice dei contenuti
Un viaggio tra paranoia e realtà: la trama di Il ComplottistaUn’analisi lucida del Paese realeUn percorso evolutivo dal cortometraggio al lungometraggioUna visione senza giudizioDettagli dell’evento

Un viaggio tra paranoia e realtà: la trama di Il Complottista

Il protagonista del film è un barbiere complottista, che più legge notizie online, più si convince delle sue teorie improbabili e paranoiche. Questi pensieri bizzarri, che riguardano tutto, dai lampioni che inviano messaggi in Codice Morse a poteri occulti, iniziano a condizionare la sua vita e quella dei suoi clienti. Tuttavia, quando viene arrestato sotto gli occhi della sua piccola comunità di quartiere, la situazione cambia drasticamente. Inizialmente increduli, i suoi clienti smettono di prenderlo in giro e cominciano a interrogarsi su quanto potesse esserci di vero nelle sue teorie.

Un’analisi lucida del Paese reale

Il Complottista non si limita a giudicare il comportamento del protagonista, ma esplora le implicazioni sociali e psicologiche delle sue convinzioni. Ferrara offre uno spunto di riflessione sul popolo dell’astensione e sulla strumentalizzazione del potere, utilizzando la figura del barbiere per dipingere un quadro lucido e senza compromessi della realtà sociale contemporanea.

Ad image

Un percorso evolutivo dal cortometraggio al lungometraggio

Questa è la seconda volta di Valerio Ferrara a Pordenone, dove a luglio 2024, durante il FMK – Short Film Festival, aveva presentato il cortometraggio Il barbiere complottista, un progetto che si è evoluto, diventando il film che oggi è in programmazione al Cinemazero. Il cortometraggio ha ricevuto il premio della giuria durante la XX edizione del festival, un riconoscimento che ha segnato l’inizio di un percorso artistico di grande impatto.

Una visione senza giudizio

Il film evita di cadere nella trappola del giudizio facile e si concentra sugli effetti delle azioni del protagonista, esplorando come la sua ossessione per le teorie complottiste influenzi le persone intorno a lui. La riflessione che il film provoca riguarda il crescente senso di sfiducia nella società e l’impatto che la disinformazione può avere sulle persone comuni.

Dettagli dell’evento

Data: Mercoledì 9 aprile 2025
Orario: 20:30
Location: Cinemazero, Pordenone
Ingresso: Dettagli disponibili su www.cinemazero.it

TAGastensionecinemazeroCOMMEDIAdisinformazionefilm italianoFMKIl ComplottistaPaolo PadriniPordenoneteorie complottisteValerio Ferrara
Precedente articolo Sviluppo Ict e infrastrutture: parere positivo al Piano strategico triennale 2025-27
Prossimo articolo Fontanafredda: svolto incontro pubblico sul tema delle truffe e dei raggiri Fontanafredda in prima linea contro truffe e raggiri. Ecco l’incontro pubblico

La cronaca a Nord Est

Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
6 minuti fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
28 minuti fa
“Affari Tuoi”, insegnante trentino porta a casa 130mila euro: nel suo pacco ce n’erano molti di più
56 minuti fa
Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione

18 minuti fa

Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico

43 minuti fa

Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna

49 minuti fa

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?