L’Isola di Albarella si trova all’interno del Delta del Po, che dal 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo territorio è nato dai continui sedimenti trasportati dal fiume Po, che si divide in più rami creando lagune uniche.
Questa straordinaria zona umida è tra le più grandi d’Europa e il suo ecosistema va esplorato con calma per apprezzarne le bellezze naturali e la fauna variegata, composta da centinaia di specie di uccelli sia migratori che stanziali.
Due sono le principali attrazioni di questa località:
- il birdwatching, infatti è possibile trovare oltre 350 specie di uccelli selvatici, tra cui gli splendidi fenicotteri rosa
- e la pesca che offre delizie gastronomiche come cozze, vongole e le tipiche ostriche rosa del Delta.
Da turista, hai diversi modi per visitare il Delta, i più suggestivi sono sicuramente a piedi, in barca o in bicicletta così da rispettare questo luogo magico che deve essere vissuto lentamente e in silenzio per onorare lo splendore della natura.
Escursioni nel Delta del Po
Ci sono tanti modi per visitare il delta del Po: in bici, in barca, a piedi, a cavallo… in questo articoli vediamo i 2 più popolari: in barca, per un’esperienza completa e a piedi, per abbracciare in modo completo l’esperienza naturalistica del territorio.
Escursioni in Barca: L’agenzia Marino Cacciatori di Porto Tolle offre escursioni in barca e motoscafo ai turisti che visitano il Delta del Po. Dispone di una varietà di imbarcazioni a fondo piatto adatte a navigare in acque poco profonde come lagune ed estuari. Potrai così esplorare il fiume Po e gli habitat di tantissimi uccelli.
Escursioni a Piedi: Se sei interessato alla flora del Delta del Po, potresti valutare di visitare il Giardino Botanico di Porto Caleri. Questo luogo offre oltre quattro chilometri di percorsi naturalistici che attraversano diversi ambienti come pinete, zone umide, macchia, spiagge, dune e acque salmastre. I percorsi comprendono passerelle in legno e sentieri sterrati che i visitatori possono esplorare.
Cosa Vedere nel Delta del Po
Sono davvero tantissime le attrazioni del Delta del Po, tra valli, città e attrazioni naturalistiche, ma due sono famosissime:
Birdwatching Grazie al suo particolare territorio, una delle attività più interessanti nel Delta del Po è sicuramente il birdwatching. All’interno dell’isola di Albarella sono situate un paio di piattaforme di osservazione, a un’altezza di cinque metri. Queste strutture offrono una visione protetta e senza ostacoli della fauna selvatica, consentendoti di osservarla da una distanza più ravvicinata.
Isola di Albarella è situata tra la laguna del Delta del Po e il Mare Adriatico. È un luogo ideale per una vacanza al mare. L’isola offre albe e tramonti incantevoli e si può godere della compagnia di animali selvatici e amichevoli con l’uomo. È considerata una delle destinazioni turistiche più ben conservate della costa adriatica.