Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    2 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    20 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    22 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    23 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    2 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    2 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    2 ore fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    2 ore fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il fascino autentico su due ruote delle terre del Prosecco
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Il fascino autentico su due ruote delle terre del Prosecco

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2023 10:54
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

l progetto Wild Prosecco nasce dalla passione per la motocicletta e l’amore per il proprio territorio, non a caso pone le sue radici nella terra delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che dal 2019 hanno acquisito il titolo di patrimonio dell’Umanità.
L’idea è frutto della collaborazione tra l’imprenditrice brasiliana  di nascita e Veneta di adozione Jesusleny Gomes e Massimo Persona, titolare di un’agenzia di digital marketing con la passione per le “Harley Davidson.
Jesusleny partecipante all’ultima edizione del Motorbike Expo nel 2022 che vedeva la in rappresentanza dell’evento: “Il fuoco dell’amicizia”.
Durante quest’ultimo infatti, riuscì a compiere l’impresa che si era prefissata: portare il ‘Fuoco dell’Amicizia’ dal Veneto alle comunità di Austria e Germania, alla guida di una Fiat 1100 103 Zagato del 1953 avente solo 11 esemplari al mondo.


Partita da Venezia il 9 gennaio, Jesusleny ha completato il percorso di 2605 chilometri in solo 4 giorni ed al suo arrivo proprio al MBE, le viene lanciata una sfida dal campione Renato Zocchi: “DOMARE LE DUE RUOTE”, visto che a quel punto aveva macinato kilometri a piedi , dopo a bordo di una auto storica, li mancava le due ruote.
Da quel momento Zocchi diventa il tutor della Gomes che non aveva mai guidato prima una motocicletta, nel giro di un mese lei prende la patente della moto ed acquista quella che per lei, è l’icona delle motociclette: “l’Harley Davidson Cross Bones”.
Decide di partire come sempre, in solitaria, portando con sé il Leone del veneto ed il suo motto oramai diventato la sua identità: “Lonely Lion Veneto (Il leone solitario del Veneto)”. Da lì una sfida dietro l’altra contando solo su sé stessa e nella fede che ha nel Divino, a cui si affida quando le cose si complicano alla guida del suo centauro!


Da queste avventure diventa notizia sulla testata di Biker Life e protagonista nelle newsletters dell’HOG CLUB della Harley Davidson!
Jesusleny incontra Massimo e lo confida che la sua prossima sfida sarà girare la strada del prosecco in pieno inverno in compagnia della sua Cross Bones.
A quel punto nasce la loro collaborazione, Jesusleny percorre la strada ad una temperatura di soli 4 gradi, dopo aver trasportato da sola la sua Harley dalla Germania al Veneto affrontando le intemperie di -6 gradi! Mentre percorre la strada del prosecco Massimo e la sua crew realizza un short video, con l’obiettivo di inspirare il mondo Biker a  percorrere “La strada del Prosecco” in sella ad una moto, per apprezzare al meglio il contesto naturale delle terre del Conegliano Valdobbiadene, Prosecco Superiore Docg.
Il video sarà l’anteprima di una modalità innovativa di promozione turistica locale, non solo sotto il profilo paesaggistico, ma anche enogastronomico.

Ad image


Tutto questo verrà raccontato dettagliatamente nello stand della Regione Veneto, dai protagonisti stessi, in una chiacchierata moderata da un giornalista esperto del settore motociclistico in compagnia del Governatore del Veneto Luca Zaia e dell’assessore al turismo Federico Caner che ci racconterà gli incrementi del turismo nella “Zona del Prosecco”, oggi patrimonio della umanità, dove è nato il progetto.
Inoltre in compagnia dei protagonisti ci saranno Renato Zocchi e Paola Somma i quali parleranno dell’attuale attenzione riguardo il tema delle donne nel mondo delle due ruote, dal momento che una ricerca condotta da Motorcycle Industry Council negli USA evidenzia come il numero di donne motocicliste stia aumentando a ritmi molto importanti, numeri che cresceranno a ritmi elevati nei prossimi anni.
Sarà una chiacchierata breve ma piena di informazioni e curiosità.

TAGharley davinsonMotoproseccovaldobbianevenezia
Precedente articolo Anmil e I Papu: spettacolo per la sicurezza sul lavoro a Fiume Veneto
Prossimo articolo UDIN&JAZZ: a luglio, i concerti di Stewart Copeland e Pat Metheny

La cronaca a Nord Est

Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
5 minuti fa
Violenze e minacce di morte continue alla madre malata: braccialetto elettronico per un 47enne
21 minuti fa
Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
55 minuti fa
Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore

2 ore fa

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

2 ore fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

2 ore fa

Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?