Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    8 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    8 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    10 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    10 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    5 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    11 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    12 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    12 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    7 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    9 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    12 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    14 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Friuli Venezia Giulia al MIPIM di Cannes
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Il Friuli Venezia Giulia al MIPIM di Cannes

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2023 14:04
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

LA VETRINA PER GLI INVESTITORI

Regione Friuli Venezia Giulia partecipa anche quest’anno al MIPIM, Le Marché International des Professionnels de l’Immobilier, fiera internazionale dedicata agli investimenti immobiliari e uno degli eventi di riferimento per il settore a livello internazionale. Obiettivo della partecipazione è promuovere le proprie disponibilità immobiliari, i vantaggi competitivi e le opportunità di investimento per attrarre imprese e investitori a insediarsi in Friuli Venezia Giulia.

Regione, tramite Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, ente dedicato all’attrazione investimenti e all’accompagnamento delle imprese, sarà quindi presente alla fiera dal 14 al 17 marzo al Palazzo dei Festival di Cannes. Sarà presente anche il Consorzio Ursus – composto da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – soggetto promotore delle opportunità di investimento nel Porto Vivo di Trieste.

Ad image

GLI APPUNTAMENTI DEL MARCHÉ

Numerosi saranno i momenti a disposizione per valorizzare, anche attraverso incontri mirati con i potenziali investitori, i vantaggi e le opportunità insediative del territorio, messe a punto con le Direzioni centrali regionali e il sistema dei Consorzi di sviluppo economico locale. Un focus specifico sarà dedicato ai progetti immobiliari, con un’offerta che spazia dall’ampia area di Porto Vivo presentato dal Consorzio Ursus, progetto di straordinaria rilevanza, legato alla riqualificazione urbana in chiave verde e sostenibile dell’antico porto settecentesco di Trieste: sessantasei ettari fronte mare aperti a nuovi sviluppi.

Oltre a questo, un pacchetto di opportunità di investimento in edifici storici nel centro città di Udine e Trieste, e lotti di terreni e immobili siti nelle aree dei Consorzi di sviluppo economico locale di Trieste, Gorizia e Pordenone, veri e propri parchi industriali e produttivi ottimamente infrastrutturati e pronti per insediare nuove iniziative. 

IDE IN FVG: TREND IN SALITA

Il momento storico vede il Friuli Venezia Giulia in primo piano, con una crescita di investimenti diretti esteri significativa: nel 2021 gli IDE hanno raggiunto il 6,3% del totale nazionale, in netto aumento rispetto agli anni precedenti i cui si attestavano intorno al 2%.  Molte sono le realtà internazionali che si stanno affacciando alle possibilità offerte dal Friuli Venezia Giulia, che è allo stesso tempo a misura d’uomo e tecnologicamente proiettato verso il futuro, con saldi principi di sostenibilità a guidarlo. Dal 2020 al 2022 è cresciuto del 130% il numero di dossier dei potenziali investimenti esteri seguiti da Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, l’ente regionale competente in materia di attrazione investimenti, a partire da specifiche manifestazioni di interesse da parte di imprese extra regionali o regionali per insediarsi o investire in Friuli Venezia Giulia. Il risultato è importante se teniamo conto del fatto che gli investimenti diretti esteri, determinando un aumento della produttività e del valore aggiunto, possono rappresentare un potenziale di crescita economica e occupazionale, oltre che un volano per lo sviluppo sociale del territorio.

L’ENTE DI RIFERIMENTO

Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, braccio operativo di Regione Friuli Venezia Giulia per quanto concerne l’attrazione investimenti esteri, sarà ospitata all’interno del Padiglione Italia e promuoverà una volta in più il Friuli Venezia Giulia come destinazione di eccellenza per gli investimenti internazionali, illustrando i vantaggi e le caratteristiche distintive uniche offerte dal territorio, tra cui la centralità della posizione rispetto ai paesi europei circostanti, l’eccellente ecosistema dell’innovazione e del sapere, la qualità delle infrastrutture, in costante espansione e miglioramento e soprattutto l’importante sistema di incentivi regionali e di agevolazione nell’accesso al credito.

LE PROPOSTE REGIONALI

In particolare verrà proposta agli investitori presenti al MIPIM, la grande opportunità offerta dal progetto Porto Vivo di Trieste, presentato dal Consorzio Ursus – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – presente al Marché: l’importante progetto di riqualificazione urbana che sta recuperando l’antica area del porto settecentesco restituendolo alla città e all’intera regione, 66 ettari fronte mare, dal Canale di Ponte Rosso nel cuore della città all’area balneare di Barcola che si sviluppano in un susseguirsi di grandi volumi edilizi, originariamente adibiti a magazzino o deposito per le merci durante il dominio austriaco prima e austroungarico poi.

Il sito è oggetto di un importante investimento pubblico in un progetto di ampio respiro orientato alla sostenibilità ambientale, anche con riferimento all’efficientamento energetico, alla mobilità e agli aspetti edilizi: un’occasione di riqualificazione urbana e insieme opportunità di valorizzazione del trascorso storico, simbolico e identitario che renderà l’area strategica per l’intera regione.

Di particolare pregio, il piano di realizzazione di un parco lineare urbano che diventerà polo attrattivo e generatore di riqualificazione urbana basata su soluzioni ecocompatibili, innovative per la città, rivolte a migliorare la qualità della vita ed elevare gli standard ambientali. In particolare, il parco lineare urbano darà luogo a uno spazio pubblico pedonale e ciclabile accessibile a tutti, in cui sarà possibile vivere esperienze che coinvolgono la natura, l’arte, lo sport, l’educazione e la socializzazione.

Da evidenziare poi l’aspetto ecologico: su 31.829 metri quadrati di superficie totale, verranno recuperati 30.000 metri quadrati di superficie drenante e saranno piantumati 680 alberi e selezionate 13 varietà di specie arboree. Allo sport verranno dedicati 3.500 metri quadrati e alle superfici d’acqua 2.450.

L’INVESTIMENTO E L’IMPEGNO DI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L’Amministrazione Regionale è il primo soggetto a credere nel grande progetto di riqualificazione urbana strategica di Porto Vivo, non solo come parte del Consorzio Ursus, ma anche con un investimento di oltre 100 milioni di euro nell’area, attraversata in futuro da un parco lineare urbano, in cui sarà possibile vivere esperienze che coinvolgono la natura, l’arte, lo sport, l’educazione e la socializzazione.

La Regione ha previsto il trasferimento di oltre 1000 dipendenti delle attuali 12 sedi regionali di Trieste nelle nuove sedi in Porto Vivo entro il 2025. Nel progetto regionale, vi sarà spazio anche per un’attività di altissimo livello innovativo che diventerà un vero e proprio magnete per le startup innovative.

Questo importante investimento pubblico sarà orientato alla sostenibilità ambientale, anche con riferimento all’efficientamento energetico, alla mobilità e agli aspetti edilizi: un’occasione di riqualificazione urbana e insieme opportunità di valorizzazione del trascorso storico, simbolico e identitario che renderà l’area strategica per l’intera regione. L’area, una volta rigenerata, avrà inoltre una forte capacità attrattiva di tutti i servizi necessari sia ai nuovi uffìci regionali sia alle future aziende che si insedieranno.

In prospettiva, il trasferimento degli uffici regionali in questa sede unica renderà poi disponibili numerosi immobili di pregio del centro cittadino, che potranno così essere messi a disposizione del circuito economico-turistico della città e di nuovi investitori.

TAGCannesEventiFvgMIPIM
Precedente articolo Padova: due clienti salvati col defibrillatore, Alì premia i dipendenti eroi
Prossimo articolo Atletica, Gs La Piave 2000 da record: in 11 ai tricolori di cross

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
6 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
10 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
10 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

5 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

7 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

7 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?