Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    21 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    13 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    17 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini, incontra a Mestre il pubblico della rassegna
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini, incontra a Mestre il pubblico della rassegna

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2022 10:35
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

VENEZIA – «Abbiamo sempre creduto che i dinosauri si siano estinti, la verità è che non sono mai scomparsi dal nostro pianeta. Tramite ingegnose strategie di adattamento, alcuni di loro sono sopravvissuti e ancora oggi volano sopra le nostre teste… anche se spesso non ce ne rendiamo conto». Parola di Francesco Barberini, certamente il più giovane dei divulgatori scientifici attivi in Italia, appena quindicenne ma già con sei libri al suo attivo, insignito a soli 10 anni dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica italiana per meriti scientifici. “I dinosauri che volano tra noi” (Salani, 192 pagine, € 18,90) è appunto il titolo dell’ultima fatica di Francesco Barberini, che ci guida attraverso «le avventure evolutive delle più straordinarie creature alate che possiate immaginare, dinosauri antichi e moderni si mostrano per ciò che sono davvero: animali vivaci, intelligenti e maestri dell’adattamento». Mercoledì 28 settembre alle 17.30 nella Biblioteca Civica VEZ, il giovane autore presenterà il libro nell’ambito del cartellone In_touch. Incontri altamente reattivi, in biblioteca promosso dalla Rete Biblioteche del Comune di Venezia con il contributo finanziario dei fondi strutturali europei PON METRO. L’incontro sarà condotto dalla giornalista Federica Augusta Rossi, a conclusione è previsto uno spazio firmacopie. L’ingresso è liberamente aperto al pubblico, su prenotazione. Info e dettagli: https://live.comune.venezia.it/it/2022/08/al-la-rassegna-intouch-dal-21-settembre-alla-biblioteca-vez-il-ciclo-di-incontri-con-autori.

“I dinosauri che volano tra noi”, ricco di aneddoti avvincenti e grandi scoperte, è arricchito dagli acquerelli di Marco Preziosi. Francesco Barberini, aspirante ornitologo classe 2007, a soli sette anni ha cominciato a realizzare documentari su parchi e oasi e a collaborare con varie associazioni di tutela della Natura come Wwf e Lipu. Quando non è a scuola, tiene conferenze in giro per l’Italia ed è molto attivo sui social. Con Salani Editore ha già pubblicato il libro “Che fine hanno fatto i dinosauri?”. Il cartellone In_touch. Incontri altamente reattivi, in biblioteca guarda con attenzione alle giovani lettrici e ai giovani lettori 14-25enni, attraverso 12 incontri nel 2022 e altrettanti nel 2023, che vedono protagonisti autrici e autori spesso coetanei del target al quale si rivolge la rassegna: sono infatti ben 9, solo quest’anno, le ‘firme’ under 25 che hanno pubblicato per grandi casi editrici. Oltre a Francesco Barberini anche Petra Cola, Mattia Ollerongis, Margherita Pani, Giacomo Mazzariol, Flaminia Colella, Benedetta Santini, Aurora Cavallo e Alice Berti, che presenteranno le loro opere accanto ad Andrea Maggi, Davide Toffolo, Davide Rondoni, Guido Sgardoli, Massimo Polidoro e a Veronica Raimo, attesa martedì 6 dicembre dopo il rinvio del suo incontro.

TAGbarberinibibliotecadinosaurigiovaneINCONTRIintouchMestre
Precedente articolo A Sacile l’UTE inaugura l’anno accademico con Cinemazero
Prossimo articolo “Terapia verde. Il benessere mentale lontano dalla città” evento a cura dell’IRSE

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
12 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
12 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
13 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

9 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

12 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

13 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?