martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Il Maestro e l’allievo con Luca Trabucco e Matteo Bevilacqua

Due serate pianistiche dedicate a Debussy e Ravel a Palmanova e Tolmezzo. I due pianisti accompagnati dalla FVG Orchestra diretta dal maestro Paolo Paroni

Redazione Web Redazione Web
7 Dicembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
733
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Palmanova – I pianisti Luca Trabucco e Matteo Bevilacqua, maestro e allievo negli anni della formazione, sono protagonisti di due serate musicali per il Circuito ERT. Il Maestro e l’allievo, questo il titolo del concerto, è in programma venerdì 2 dicembre al Teatro Modena di Palmanova e sabato 3 dicembre (fuori abbonamento) al Teatro Candoni di Tolmezzo; entrambe le serate avranno inizio alle ore 20.45. Sul palco i due talenti del pianoforte saranno accompagnati dalla FVG Orchestra diretta dal M° Paolo Paroni in un programma dedicato a Claude Debussy e Maurice Ravel.

Trabucco e Bevilacqua sono pianisti appartenenti a due generazioni diverse, ma capaci di costruire un dialogo proiettato verso il futuro proprio in virtù di quella relazione sviluppata durante il periodo in cui erano Il Maestro e l’allievo. Il passaggio di saperi si è consolidato negli anni e sarà emozionante anche per il pubblico poter partecipare a una serata che ogni insegnante vorrebbe poter vivere con tutti i propri allievi, e che ogni allievo sogna all’inizio del percorso di formazione con il proprio maestro. Il percorso musicale della serata, prodotta dall’associazione RiMeMuTe nell’ambito del progetto Music Network, proporrà alcune tra le pagine concertistiche più significative dei due grandi compositori francesi del XIX-XX secolo: il celebre Concerto in Sol Maggiore per pianoforte e orchestra di Ravel interpretato da Trabucco e la poco nota Fantasia per pianoforte e orchestra di Debussy che vedrà impegnato Bevilacqua. I due pianisti apriranno insieme la serata con la Petite Suite di Debussy per pianoforte a quattro mani.

Recentemente riconosciuta come ICO (Istituzione Concertistico-Orchestrale) dal Ministero della Cultura, la FVG Orchestra è la compagine sinfonica voluta dalla Regione Friuli Venezia Giulia per raccogliere l’eredità musicale di diverse realtà del territorio. In pochi anni di attività si è esibita nei maggiori teatri della Regione e in Slovenia, Austria, Croazia, Serbia e Repubblica Ceca. Per Il Maestro e l’allievo sarà diretta dal Maestro Paolo Paroni, che ha collaborato con orchestre e teatri lirici di rilevanza internazionale ed è stato Direttore Ospite Principale del New York City Ballet.

Per maggiori informazioni e prenotazioni per la serata di Palmanova è possibile contattare il Teatro chiamando il numero 0432 924148 oppure via email a biglietteria@ertfvg.it. Mentre per la serata a Tolmezzo chiamare i numeri 0433 41659 (Teatro Candoni) e 0433 41247 (Palazzo Frisacco) oppure scrivere a candonifrisacco@gmail.com.

I biglietti per entrambe le serate sono in vendita online su Circuito Vivaticket. Maggiori informazioni su ertfvg.it.

Tags: concertoEventipalmanovapianisti
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Il Comune di San Michele al Tagliamento e l'operatore di telecomunicazioni Irideos spa: firmata la convenzione

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574