Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    27 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia investe 650 mila euro per lo sviluppo della nautica
    2 ore fa
    Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici
    3 ore fa
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    30 minuti fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    3 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    4 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    7 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    19 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta “Soggetto Donna”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta “Soggetto Donna”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2024 11:57
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Udine, 10 gennaio 2024 – Donne che hanno retto le sorti delle loro vite e comunità, piccole e grandi, nelle quali hanno vissuto e operato. Donne che al Friuli Venezia Giulia sono state legate, per nascita o per scelta di vita, e sono diventate protagoniste della loro epoca, soggetti attivi nel cambiare, con la forza delle idee e l’impegno di una vita, la società del loro tempo rendendo migliore il nostro presente. Carolina Coen Luzzatto, Caterina Percoto e Margherita Hack sono le tre eccezionali figure femminili cui il Teatro Nuovo Giovanni da Udine rende omaggio con il suo nuovo progetto SOGGETTO DONNA: tre mise en scène piene di curiosità ed emozioni, a cura di Roberto Valerio, che vedranno impegnate sul palcoscenico altrettantesplendide attrici italiane, Alvia Reale, Anna Bonaiuto e Manuela Mandracchia.

Si parte martedì 16 gennaio (inizio ore 19.30) con Una infinita lotta. Carolina Coen Luzzatto con Alvia Reale che dà voce al testo, scritto a quattro mani da lei stessa con il drammaturgo e sceneggiatore Jacopo Angelini, arricchendolo di poesie e canti ebraici interpretati dal vivo assieme a Evelina Meghnagi, attrice e fra le più significative protagoniste del panorama musicale internazionale sefardita. Le due artiste ripercorreranno la vita di quella che fu una delle prime donne giornaliste dell’800, direttrice per anni, pur senza diritto di firma, del Giornale di Gorizia. Di religione ebraica, triestina di nascita ma goriziana di adozione, Carolina Coen Luzzatto è statauna donna libera, senza compromessi. “Un personaggio complesso e sfaccettato di cui, per un insieme di sfortuna, mancanza di fonti e memoria corta, si sa poco, nonostante sia stata protagonista nel mondo culturale del suo tempo e abbia speso tutte le sue forze, fino ai suoi ultimissimi giorni, per arrivare a vedere un’Italia unita – sottolinea Alvia Reale – . Una donna fuori dalla norma, dalle regole del suo tempo. In un mondo che vuole la donna solo come moglie, madre o angelo del focolare, lei ha osato mettere tutto in discussione”. Figura di grande vivacità nell’accesissima lotta irredentista, Carolina Coen Luzzatto fuanche paziente edificatrice, con lo strumento della penna, di nuove conquiste nel campo dei diritti civili, politici e sociali delle donne.

Giovedì 15 febbraio Anna Bonaiuto sarà Caterina Percoto. Nonostante la scrittrice e poetessa friulana ricusasse bruscamente, con il carattere imperioso che le era proprio, chi voleva scrivere la sua biografia, saranno tratteggiati sul palcoscenico i dolori e le gioie dell’altera – nei salotti – e sensibilissima – nella sua campagna – ‘contessa contadina’ di Soleschiano, che gareggiava con le migliori menti del suo tempo nel cercare di cambiare le sorti della povera gente, combattendo le tenebre dell’ignoranza tramite la cultura e la poesia, profondamente convinta che questo fosse il suo ruolo nella la costruzione di una Italia futura.

Giovedì 21 marzo Manuela Mandracchia darà voce e corpo a Margherita Hack. Il destino fa nascere la celebre astrofisica in via delle Cento Stelle a Firenze, ma la fa vivere a Trieste per la maggior parte della sua vita. Dotata di mente e volontà travolgenti come il vento di bora, Hack ha lasciato un’impronta indelebile nei campi della fisica e dell’astronomia, raggiungendo le più alte vette negli studi specialistici e impegnandosi parallelamente nella divulgazione scientifica, instancabile nel suo testimoniare, a parole e con l’esempio di vita, il suo incrollabile amore per la libertà di pensiero.

Ad image

Informazioni e Biglietteria

Biglietto unico € 10,00. La Biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00. Acquisti sempre possibili online sulla piattaforma Vivaticket.it

Ad image

SOGGETTO DONNA

un progetto del TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

a cura di Roberto Valerio

martedì 16 gennaio 2024 – ore 19.30

Una infinita lotta. Carolina Coen Luzzatto

con Alvia Reale

giovedì 15 febbraio 2024 – ore 19.30

Caterina Percoto

con Anna Bonaiuto

giovedì 21 marzo 2024 – ore 19.30

Margherita Hack

con Manuela Mandracchia

TAGDonnaPèRESENTAZIONETeatroUdine
Precedente articolo Pramollo, fino a 100 cm di neve, manutenzione notturna delle piste e weekend con il sole
Prossimo articolo Ciclabile di via Drago Jesolo, approvato il progetto di fattibilità

La cronaca a Nord Est

Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
5 minuti fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
30 minuti fa
Camion in fiamme sulla A4 a Palmanova, l’autista risulta illeso: riaperta la carreggiata
51 minuti fa
L’uomo salvato dalle acque del Piave è un 53enne di origine albanese: trasportato all’ospedale di Oderzo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

volontari in azione al Palazzetto

“Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato

27 minuti fa

Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura

30 minuti fa

Tre operazioni di soccorso sulle montagne friulane: parapendista bloccato, disperso e coppia in difficoltà

1 ora fa

Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?