Analisi dettagliata delle riforme fiscali
Durante l’evento “EY Tax Update 2025. Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese”, l’esperta di fisco Anna Luigia Cazzato ha sottolineato l’importanza dell’implementazione delle riforme fiscali. Dopo la fase normativa, è fondamentale che le misure vengano attuate in modo efficace, e in questo contesto, l’amministrazione finanziaria ha un ampio margine di operatività.
La trasformazione degli strumenti di interlocuzione preventiva
Cazzato ha evidenziato che l’obiettivo principale della delega riguardava la trasformazione degli strumenti di interlocuzione preventiva da quantitativi a qualitativi. Il legislatore ha introdotto diverse disposizioni in questo senso, come la regolamentazione dell’emanazione delle circolari interpretative e delle linee guida sull’abuso del diritto. Inoltre, è stato potenziato l’interpello come strumento di interlocuzione di qualità e sono stati introdotti nuovi servizi di consulenza giuridica semplificata. Questi strumenti sono stati collocati in modo appropriato per favorire una comunicazione efficace e mirata, anziché ridurre lo spazio di interlocuzione preventiva.