Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    3 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    9 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    14 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    14 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In arrivo il Digital Security Festival, dal 18 ottobre all’8 novembre in Friuli e Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePADOVATREVISOTRIESTEUDINEVenetoVICENZA

In arrivo il Digital Security Festival, dal 18 ottobre all’8 novembre in Friuli e Veneto

Web Team
Ultimo aggiornamento 8 Ottobre 2024 15:11
Web Team
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Con l’approssimarsi dell’edizione 2024 del Digital Security Festival, in programma a partire dal 18 ottobre a Udine, Marco Cozzi, presidente del festival, e Gabriele Gobbo, vicepresidente, hanno offerto una panoramica sull’importanza della sicurezza digitale. Il tour di eventi continuerà fino all’8 novembre con 10 appuntamenti in presenza e 4 online fra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Tutte le in formazioni, il programma e gli speaker si trovano sul sito web ufficiale.

Indice dei contenuti
L’uomo al centro della tecnologiaAffrontare i nuovi rischi dell’intelligenza artificiale

Durante un’intervista su Radio Studio Nord con Cristian Comelli, hanno illustrato le tematiche centrali dell’evento, che quest’anno ruotano attorno al concetto di “tecnologia umanocentrica”. L’obiettivo? Mettere l’uomo al centro dell’innovazione tecnologica, educandolo a un uso più consapevole e sicuro dei dispositivi digitali.

L’uomo al centro della tecnologia

«L’idea alla base del festival è quella di rendere la tecnologia più umana, affinché sia l’uomo a guidarla e non viceversa,» ha spiegato Cozzi. «Vogliamo che le persone comprendano i rischi connessi all’utilizzo delle tecnologie digitali, senza spaventarle, ma invitandole a un utilizzo più consapevole e sicuro.» Infatti, uno degli aspetti che i relatori intendono evidenziare è la necessità di ridurre l’esposizione al rischio. Attraverso la conoscenza e la consapevolezza, gli utenti possono evitare di diventare l’anello debole in una catena che troppo spesso, invece, si spezza proprio a causa dell’errore umano.

Ad image

Il Digital Security Festival punta, come ogni anno, a trattare argomenti attuali in modo semplice e diretto. A tale proposito, Gobbo ha sottolineato come sia importante «comunicare anche a chi non è sempre online e fornire strumenti accessibili a tutti.» L’obiettivo è di spiegare la sicurezza informatica in modo pratico e coinvolgente, sensibilizzando anche coloro che non hanno grande dimestichezza con la tecnologia. «Dalla prima edizione, sei anni fa, siamo riusciti a dimostrare che la sicurezza informatica può essere spiegata in modo smart e divertente,» ha aggiunto Gobbo. «Così come il consiglio di indossare un maglione quando fa freddo sembrava da boomer, anche la sicurezza digitale può apparire noiosa, ma è essenziale.»

Affrontare i nuovi rischi dell’intelligenza artificiale

Tra i temi di quest’anno c’è anche l’attenzione ai nuovi rischi introdotti dall’intelligenza artificiale. «Oggi, con l’uso crescente della tecnologia AI, diventa sempre più difficile distinguere tra reale e virtuale,» ha spiegato Cozzi. «Per questo è fondamentale sviluppare un senso critico che ci aiuti a navigare in un mondo dove l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per creare scenari fittizi, spesso ingannevoli.»

Ad image

Il sottotitolo del festival, Umanocentrico per natura, trae ispirazione dalla filosofia di Adriano Olivetti, che vedeva la tecnologia come uno strumento per l’uomo e non viceversa. «Alla fine,» ha concluso Cozzi, «non dobbiamo dimenticare che la tecnologia è al servizio dell’uomo e non l’uomo al servizio della tecnologia. Il nostro obiettivo è mettere le persone al centro dell’evoluzione digitale, garantendo loro gli strumenti per non farsi travolgere.»

L’appuntamento con il Digital Security Festival 2024 è quindi fissato: un evento che promette di affrontare temi cruciali con un approccio moderno e divulgativo, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e diversificato. Info sul web >

Precedente articolo Carabinieri a San Michele al Tagliamento: serata informativa contro le truffe agli anziani
Prossimo articolo Ovidio in scena per i più piccoli: “Contimi, Crassigne” a Udine

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
1 ora fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
3 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

3 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?