Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    5 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    6 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la nuova sede di Tolmezzo del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

Inaugurata la nuova sede di Tolmezzo del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2022 13:50
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

È stata Anna Raspar, animatrice territoriale per la Carnia Val Canale – Canal del Ferro, a dare il benvenuto alle tante persone intervenute all’inaugurazione della nuova sede di Tolmezzo del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, venerdì 27 maggio alle 17.30. Al suo fianco Giovanna Marchesich, anima del front office cui fanno riferimento le associazioni di questo vasto e articolato territorio.

Al secondo piano del palazzo di Via della Vittoria 4 – sede dell’Infopoint di PromoTurismoFVG e delle aule didattiche del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” – trova ora spazio il nuovo ufficio del CSV FVG.

“Molto più di uno sportello, – ha sottolineato Anna Raspar – una vera e propria sede, dove le associazioni possono trovare il consueto supporto ma soprattutto incontrarsi e collaborare. Il CSV da tempo lavora in un’ottica di rete con le associazioni di questo territorio, la Comunità montana e le Amministrazioni locali”.

Ad image

Ad accogliere il pubblico i bravissimi cantori del Coro Zahre di Sauris, in abiti tradizionali, interpreti di un brano nell’antica e affascinante lingua saurana.
Il primo a salutare è Roberto Ferri, Presidente del Centro Servizi Volontariato del FVG, “commosso per la partecipazione di così tante persone, a confermare la solidarietà di associazioni e cittadini”, che ringrazia la Comunità montana per la sua importante presenza e passa la parola proprio a Ermes De Crignis, Presidente della Comunità di Montagna della Carnia. “Parlare di associazioni – afferma De Crignis – significa, prima di tutto, parlare di persone che vogliono dare una mano. Questo spazio sarà di prezioso supporto al lavoro delle tante associazioni dei 28 Comuni della Carnia”.

Ad anticipare l’atteso taglio del nastro è ancora il Coro, che intona un canto augurale di fine Ottocento, i cui versi narrano di un mazzo di fiori che non appassirà. L’onore delle forbici spetta all’animatrice territoriale Giovanna Marchesich; al suo fianco, il Direttore del Centro Servizi Volontariato FVG Federico Coan.

A testimoniare l’importanza che questo luogo, e questo servizio, rivestono per un territorio così ampio e diversificato, seguono gli interventi di Daniele Candido, Vice Sindaco del Comune di Rigolato, in rappresentanza delle Amministrazioni locali, e dei referenti di alcune fra le tante associazioni attive.
Silvia Cotula, dell’”Associazione Oncologica Alto Friuli”, sottolinea l’importanza di questo servizio, vero e proprio presidio di territorio, in un periodo di complessa transizione per le realtà del Terzo settore, che hanno bisogno di supporto e consulenza adeguati: “lo sportello CSV garantisce un volto al quale esprimere paure e difficoltà”.

Massimo Rossetto di “Friul Mandi Nepal Namasté”, onlus protagonista di importanti progetti a favore dei bambini del Nepal, ricorda che l’associazione è nata proprio grazie al fondamentale supporto del CSV FVG. Insieme a loro anche Mara Paletti, del “Museo dell’arrotino – Ecomuseo Val Resia”, e le giovani rappresentanti del “Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo”, che promuove l’opera del pittore nato a Socchieve e, più in generale, l’arte e l’artigianato carnici.

Prima del rinfresco – che ha visto protagoniste anche le “Donne per il Brovadâr” di Moggio Udinese, con la presentazione di un prodotto della sapienza contadina ora Presidio Slow Food – c’è il tempo per un ultimo canto.

Operativo su cinque sedi regionali (Pordenone, Trieste, Udine, Gorizia e Tolmezzo), il Centro Servizi Volontariato FVG conferma, quindi, il suo fondamentale impegno, al fianco delle Associazioni e delle Amministrazioni locali, anche nelle zone della montagna friulana, per la costruzione di una comunità solidale e viva.

TAGCentro Servizi VolontariatosedeTolmezzo
Precedente articolo SWP: a Udine e Pordenone il docufilm sul referendum per la casa a Berlino
Prossimo articolo Inaugurato il nuovo Poliambulatorio a Bannia di Fiume Veneto

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?