Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    5 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    5 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    7 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    7 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    2 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    8 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    9 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    9 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    6 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    9 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    11 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurato l’Alì di Conegliano: darà lavoro a 70 nuovi collaboratori locali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiVeneto

Inaugurato l’Alì di Conegliano: darà lavoro a 70 nuovi collaboratori locali

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Ottobre 2021 18:34
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Si è tenuto oggi il taglio ufficiale del nastro d’inaugurazione del 116° punto vendita del Gruppo Alì, a Conegliano, in via Maggiore Piovesana, 71, nel pieno rispetto delle disposizioni previste per questo particolare periodo che stiamo vivendo.

Giovedì  28 ottobre seguirà l’apertura alla clientela dalle ore 9.00, con omaggi a tutti i clienti e colazione gratuita per i primi giorni. Il negozio aprirà poi con orario continuato dal lunedì al sabato, dalle 8.15 alle 20.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

Con oltre 2200 mq di superficie di vendita, 8 casse tradizionali e 4 self scanning, l’Alì di Conegliano in via Maggiore Piovesana darà lavoro a 70 nuovi collaboratori locali. Molti saranno i servizi offerti alla comunità: dal reparto ortofrutta pluripremiato come migliore d’Italia dalla rivista Fruit Book Magazine, al banco gastronomia con la cucina e la preparazione della pizza del campione del mondo Gianni Calaon, alla pasticceria fresca. Dalla macelleria con la teca per la frollatura della carne, alla teca per la vendita al minuto dei formaggi, alla pescheria, tutti reparti con il banco servito. Poi ancora la cantina con il cantiniere a disposizione oltre a un reparto profumeria con un’ampia scelta di prodotti naturali ed ecologici, seguito da un’addetta preparata per consigliare il cliente nell’acquisto. In questo punto vendita sarà presente anche il reparto Parafarmacia con un farmacista dedicato.

Ad image

Sarà introdotto il comodo servizio di spesa online Alìperme.it, sia con ritiro in negozio che con consegna a casa. Un servizio che garantisce la stessa qualità della spesa fatta in punto vendita perché preparata con cura dal personale Alì. Alìperme.it mantiene anche lo stesso assortimento, promozioni e punti fedeltà della spesa tradizionale, per offrire un’opzione in più al cliente che diviene fruitore del brand nel modo che più si adatta alle esigenze del momento.

L’attenzione dell’azienda veneta per il territorio permea ogni aspetto del punto vendita e accompagna il cliente  dal parcheggio fino all’interno del negozio per trovare la sua massima espressione nei suoi collaboratori, primi ambasciatori di filosofia e valori aziendali.

L’allestimento  del punto vendita vuole conferire un particolare omaggio a Conegliano con un richiamo grafico allo stemma della città.

A conferma inoltre del sostegno dell’economia locale che ha sempre consentito ad Alì di creare dei veri e propri rapporti di collaborazione con i fornitori dei territori in cui opera, trovano ampio spazio in assortimento L’Azienda Agricola S.Giovanni con il Prosecco Livia Nova, l’Azienda Ca’ di Rajo, l’Azienda Bernardi Pietro e Figli con il Prosecco Delias, l’Azienda Loredan e Gasparini, l’Azienda Bonaventura Maschio, Bottega S.p.A., Lazzaris, produttore locale noto per mostarda e confetture, Latteria Perenzin, che ha sede a pochi passi dal nuovo punto vendita, Latteria Soligo, i Produttori del Cansiglio per la fornitura di formaggi, latte e yogurt e la Pasticceria Just Fruit di San Vendemiano,  tutti nomi che appartengono alla storia della cultura e delle tradizioni locali.

Attivata da subito anche nel nuovo Alì di Conegliano la “spesa solidale”,  progetto di raccolta di generi alimentari a lunga scadenza avviato durante il lockdown dall’azienda in tutta la rete dei punti vendita per andare incontro alle sempre più numerose famiglie in difficoltà. Ad oggi, con la spesa solidale, Alì ha già donato quasi 500.000 pasti a chi ha più bisogno, grazie alla generosità dei suoi clienti, attraverso le realtà caritative che operano in collaborazione con i servizi sociali dei Comuni in cui è presente. Qui, come anche all’Alì di via Lourdes, sarà la Protezione Civile locale a  farsi da collettore di tutti i prodotti donati dai clienti Alì per le famiglie in difficoltà.   

Ad arricchire il rapporto con il mondo delle associazioni locali, troverà posto nel nuovo Alì il singolare progetto di promozione sociale We Love People, che mensilmente metterà a disposizione della comunità di Conegliano 1000€ da ripartirsi di volta in volta tra tre realtà associative locali, tramite un meccanismo di voto a gettone che coinvolge democraticamente i clienti nella scelta.

Il nuovo Alì della città del Cima si connota per la forte impronta green: ne fanno da cornice 160 alberi e arbusti, oltre a cespugli e piante fiorite ed è stato costruito con tecnologie per ottenere il minor impatto ambientale possibile.

L’ambientazione dell’Alì di via Maggiore Piovesana è caratterizzata dalla presenza del legno certificato FSC che, oltre ad essere rispettosa nei confronti dell’ambiente, conferisce particolare calore e accoglienza ai supermercati Alì di ultima generazione.

Il rivestimento esterno è costituito da una ceramica foto attiva il cui effetto, per la riduzione dell’inquinamento, è equivalente alla presenza di 130 alberi. Il negozio è dotato di un impianto fotovoltaico che risparmia all’ambiente l’emissione di circa 21 tonnellate di CO2 equivalenti (pari alla circolazione annua di 13 automobili*).  Il punto vendita è dotato inoltredi un impianto domotico e sfrutta il calore di recupero dei banchi frigo per produrre acqua calda. All’interno vi sono le porte nei frigoriferi e l’illuminazione è full Led.

All’inaugurazione sono intervenuti il Responsabile degli Affari Generali, Matteo Canella, che ha salutato e ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l’apertura di questo nuovo punto vendita, il Sindaco del Comune di Conegliano, Fabio Chies e Don Giuseppe Menzato della Parrocchia di San Martino di Conegliano che ha concluso la cerimonia con la consueta benedizione.

“Siamo felici di inaugurare oggi il nostro nuovo Alì a Conegliano, in una splendida città che già ci apprezza da 25 anni. Con questa quarta inaugurazione da inizio anno, proseguiamo le celebrazioni del nostro 50° anniversario dalla fondazione.“– afferma il Presidente di Alì S.p.A. ,Comm. Dott. Francesco Canella

“Il nostro impegno è quello di continuare a garantire alla comunità di Conegliano la migliore qualità, la migliore convenienza e un servizio che va oltre le aspettative, offrendo al territorio che ci ospita concrete azioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale, perché la nostra mission, dal 1971, è migliorare la vita alle persone che vivono il territorio che ci ospita– continua il Vice Presidente di Alì S.p.A., Gianni Canella –  Da anni poniamo inoltre una grande attenzione a migliorare l’ambiente in cui viviamo, con scelte green nei materiali di realizzazione dei nostri supermercati e con la messa a dimora di alberi che insieme ai nostri clienti doniamo al territorio”.

“Un caloroso ringraziamento ad Alì e ai Sigg.ri Canella per l’attenzione che da 25 anni riservano al nostro territorio e che con questo Alì, che diventerà un nuovo punto di riferimento per il quartiere, ha riqualificato una zona della città che ha visto rifatta la strada e la pista ciclabile. Ci fa particolarmente piacere che sia il gruppo Alì a rafforzare la propria presenza nel nostro territorio; azienda veneta, attenta non solo al business, ma anche alla dimensione sociale dell’impresa ed alle realtà associative e di volontariato del territorio in cui opera.”– Interviene il Sindaco, Fabio Chies

Anche il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha voluto prendere parte all’inaugurazione,inviando i suoi saluti e il suo augurio per questa nuova apertura. “Mi complimento con la vostra famiglia che incarna i valori veneti, grande voglia di fare e di lavorare sodo, la passione e la lungimiranza nella visione aziendale che fa dei propri collaboratori una straordinaria forza.”

Alì Supermercati, azienda padovana della grande distribuzione organizzata fondata nel 1971, con un fatturato che ha superato il miliardo di euro, conta 116 punti vendita in Veneto ed Emilia Romagna, dando lavoro ad oltre 4.500 collaboratori. Nel 2018/2019/2020 ha ricevuto il premio per il miglior reparto Ortofrutta d’Italia. Sul piano della sostenibilità ambientale, grazie agli interventi per limitare l’impatto delle attività, nell’anno 2020 sono state risparmiate all’ambiente 3455 tonnellate di emissioni di CO2 e ad oggi sono stati donati dall’azienda, in collaborazione con i clienti, oltre 51.000 alberi al nostro territorio, nell’ambito del progetto We Love Nature. A conferma dell’impegno sociale, il 25 ottobre Alì ha donato oltre 750.000€ a IOV, IOR, VIMM, CUAMM, Banco Alimentare del Veneto ed ENPA.

Precedente articolo Violento scontro tra auto e furgone: feriti entrambi gli autisti, un uomo e una donna
Prossimo articolo Un giardino invernale chic nel cuore di Codroipo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
3 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
7 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
7 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

4 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

4 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?