Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    3 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    3 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    3 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    3 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    3 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    4 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    5 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    5 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    5 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    13 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurazione della Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurazione della Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli

La nuova Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli è un servizio innovativo per la salute mentale, destinato a promuovere autonomia e inclusione sociale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 18:14
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

GEMONA DEL FRIULI – Martedì 22 aprile alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della Comunità residenziale di via Cella, un nuovo e importante servizio per la salute mentale. Situata al civico 6 di via della Cella a Gemona del Friuli, questa struttura, operante 24 ore su 24, sarà in grado di accogliere fino a sei persone provenienti dai Centri di salute mentale di Gemona e Tolmezzo. Gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a percorsi mirati all’autonomia, all’inclusione, alla socialità, alla terapia e alla riabilitazione. Alla cerimonia saranno presenti numerose personalità, tra cui Riccardo Riccardi, assessore regionale alla salute, Denis Caporale, direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (AsuFC), e i sindaci di Gemona e Tolmezzo, rispettivamente Roberto Revelant e Roberto Vicentini.

Indice dei contenuti
Un passo avanti per i servizi territorialiUna struttura accogliente e funzionaleUn modello di salute mentale partecipativoPercorsi educativi personalizzati e integrazione con il territorio

Un passo avanti per i servizi territoriali

La nuova struttura rappresenta un avanzamento significativo nell’offerta dei servizi territoriali da parte dell’AsuFC nelle aree di Gemona e Tolmezzo. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante e sereno per i pazienti, migliorando il loro benessere. La Comunità residenziale di via Cella è stata progettata per supportare un progetto terapeutico riabilitativo personalizzato (Ptrp) attraverso il Budget di Salute (Bds), ed è gestita dalla Cooperativa Itaca, che ha acquistato l’immobile. La collaborazione tra l’AsuFC e la Cooperativa Itaca garantirà la qualità dei servizi offerti, promuovendo l’inclusione sociale e l’autonomia degli utenti.

Una struttura accogliente e funzionale

La Comunità di via Cella si trova in una zona residenziale tranquilla di Gemona Alta, a pochi passi dal centro. La casa è disposta su tre piani: al piano terra, un ex negozio sarà trasformato in uno spazio dedicato ad attività laboratoriali e di coinvolgimento del territorio. Al primo piano si trova la zona giorno, composta da una cucina, un salotto, un soggiorno e un ufficio per il personale. Un ampio terrazzo abitabile sarà a disposizione degli ospiti come area relax. Il secondo piano ospita la zona notte, con tre camere da letto e un altro bagno. La struttura è integrata in una corte privata condivisa con altre residenze, che garantisce privacy e tranquillità.

Ad image

Un modello di salute mentale partecipativo

La Comunità di via Cella si inserisce perfettamente nel sistema integrato di servizi dell’AsuFC, che si concentra sulla centralità della persona. Questo approccio fonda il servizio sui diritti basilari di ogni individuo, inclusi il rispetto per la dignità, l’autodeterminazione, l’informazione chiara e comprensibile, e la parità di trattamento. In caso di pazienti provenienti da altri Paesi, è prevista l’attivazione di mediatori culturali per garantire l’accesso a tutti i servizi.

Percorsi educativi personalizzati e integrazione con il territorio

I servizi offerti dalla Comunità residenziale sono progettati in collaborazione con i Centri di salute mentale di Tolmezzo e Gemona, e si concentrano sul mantenimento e la stimolazione delle capacità degli ospiti, valorizzando le loro abilità individuali. L’obiettivo è favorire l’inclusione e l’autonomia, incoraggiando la partecipazione alla vita comunitaria, la gestione del tempo libero e la costruzione di relazioni significative.

Ad image

La Comunità di via Cella non è solo un luogo di cura, ma un punto di collegamento tra i servizi sanitari e la comunità locale, favorendo la costruzione di una rete sociale di supporto attorno agli ospiti. L’équipe della Cooperativa Itaca, composta da un minimo di 7 operatori, garantisce assistenza 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, e il servizio è aperto anche a utenti di altri territori dell’AsuFC.

TAGAsufccomunità residenzialeCooperativa ItacaGemona del FriuliInclusione SocialeSalute mentale
Precedente articolo Maltempo in Veneto: auto inghiottita da una voragine, papà e figlio dispersi. «Trascinati dalla piena»
Prossimo articolo Forte vento, lago agitato: catamarano si rovescia, due diportisti lottano contro le onde

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
15 minuti fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
3 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
3 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

41 minuti fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

3 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

3 ore fa

Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?