Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    30 minuti fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    39 minuti fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    44 minuti fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    56 minuti fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    15 minuti fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    5 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    5 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    6 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    23 minuti fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 ora fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    5 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    15 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurazione della Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurazione della Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli

La nuova Comunità residenziale di via Cella a Gemona del Friuli è un servizio innovativo per la salute mentale, destinato a promuovere autonomia e inclusione sociale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 18:14
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

GEMONA DEL FRIULI – Martedì 22 aprile alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione ufficiale della Comunità residenziale di via Cella, un nuovo e importante servizio per la salute mentale. Situata al civico 6 di via della Cella a Gemona del Friuli, questa struttura, operante 24 ore su 24, sarà in grado di accogliere fino a sei persone provenienti dai Centri di salute mentale di Gemona e Tolmezzo. Gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a percorsi mirati all’autonomia, all’inclusione, alla socialità, alla terapia e alla riabilitazione. Alla cerimonia saranno presenti numerose personalità, tra cui Riccardo Riccardi, assessore regionale alla salute, Denis Caporale, direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (AsuFC), e i sindaci di Gemona e Tolmezzo, rispettivamente Roberto Revelant e Roberto Vicentini.

Indice dei contenuti
Un passo avanti per i servizi territorialiUna struttura accogliente e funzionaleUn modello di salute mentale partecipativoPercorsi educativi personalizzati e integrazione con il territorio

Un passo avanti per i servizi territoriali

La nuova struttura rappresenta un avanzamento significativo nell’offerta dei servizi territoriali da parte dell’AsuFC nelle aree di Gemona e Tolmezzo. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante e sereno per i pazienti, migliorando il loro benessere. La Comunità residenziale di via Cella è stata progettata per supportare un progetto terapeutico riabilitativo personalizzato (Ptrp) attraverso il Budget di Salute (Bds), ed è gestita dalla Cooperativa Itaca, che ha acquistato l’immobile. La collaborazione tra l’AsuFC e la Cooperativa Itaca garantirà la qualità dei servizi offerti, promuovendo l’inclusione sociale e l’autonomia degli utenti.

Una struttura accogliente e funzionale

La Comunità di via Cella si trova in una zona residenziale tranquilla di Gemona Alta, a pochi passi dal centro. La casa è disposta su tre piani: al piano terra, un ex negozio sarà trasformato in uno spazio dedicato ad attività laboratoriali e di coinvolgimento del territorio. Al primo piano si trova la zona giorno, composta da una cucina, un salotto, un soggiorno e un ufficio per il personale. Un ampio terrazzo abitabile sarà a disposizione degli ospiti come area relax. Il secondo piano ospita la zona notte, con tre camere da letto e un altro bagno. La struttura è integrata in una corte privata condivisa con altre residenze, che garantisce privacy e tranquillità.

Ad image

Un modello di salute mentale partecipativo

La Comunità di via Cella si inserisce perfettamente nel sistema integrato di servizi dell’AsuFC, che si concentra sulla centralità della persona. Questo approccio fonda il servizio sui diritti basilari di ogni individuo, inclusi il rispetto per la dignità, l’autodeterminazione, l’informazione chiara e comprensibile, e la parità di trattamento. In caso di pazienti provenienti da altri Paesi, è prevista l’attivazione di mediatori culturali per garantire l’accesso a tutti i servizi.

Percorsi educativi personalizzati e integrazione con il territorio

I servizi offerti dalla Comunità residenziale sono progettati in collaborazione con i Centri di salute mentale di Tolmezzo e Gemona, e si concentrano sul mantenimento e la stimolazione delle capacità degli ospiti, valorizzando le loro abilità individuali. L’obiettivo è favorire l’inclusione e l’autonomia, incoraggiando la partecipazione alla vita comunitaria, la gestione del tempo libero e la costruzione di relazioni significative.

Ad image

La Comunità di via Cella non è solo un luogo di cura, ma un punto di collegamento tra i servizi sanitari e la comunità locale, favorendo la costruzione di una rete sociale di supporto attorno agli ospiti. L’équipe della Cooperativa Itaca, composta da un minimo di 7 operatori, garantisce assistenza 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, e il servizio è aperto anche a utenti di altri territori dell’AsuFC.

TAGAsufccomunità residenzialeCooperativa ItacaGemona del FriuliInclusione SocialeSalute mentale
Precedente articolo Maltempo in Veneto: auto inghiottita da una voragine, papà e figlio dispersi. «Trascinati dalla piena»
Prossimo articolo Forte vento, lago agitato: catamarano si rovescia, due diportisti lottano contro le onde

La cronaca a Nord Est

Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
8 minuti fa
A fuoco uno stavolo che ospitava molte arnie: bruciano alveari e scorte di miele ad Arta Terme
1 ora fa
Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
2 ore fa
Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

15 minuti fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

23 minuti fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

30 minuti fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?