Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    6 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    6 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    7 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    7 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    3 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    6 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    6 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    8 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    7 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurazione dei 28 Info Point per le Colline del Prosecco
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Inaugurazione dei 28 Info Point per le Colline del Prosecco

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Ottobre 2024 21:46
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

VALDOBBIADENE – Il 25 ottobre 2024, è stato presentato ufficialmente il progetto di valorizzazione e promozione delle Colline del Prosecco, un’area di eccezionale bellezza che si estende tra Conegliano e Valdobbiadene. Dopo la firma degli accordi nel 2022 tra la Provincia di Treviso, il GAL Alta Marca Trevigiana e i 17 Comuni dell’area UNESCO, sono state inaugurate opere che migliorano la fruibilità del territorio. Queste comprendono la realizzazione di 28 Info Point, dedicati a fornire tutte le informazioni necessarie per vivere appieno l’esperienza naturalistica e culturale dei percorsi disponibili.

Indice dei contenuti
Un progetto condiviso e sinergicoObiettivi e benefici per il territorioLe dichiarazioni dei protagonistiConclusioni

Un progetto condiviso e sinergico

L’evento di oggi ha visto la partecipazione delle autorità provinciali e comunali, dell’Associazione Patrimonio delle Colline del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, del FAI, dell’Osservatorio regionale del Paesaggio, e di altre associazioni locali. La Provincia di Treviso, in qualità di ente capofila, ha coordinato il progetto, finanziato dal GAL Alta Marca con un valore complessivo di 400.000 euro. Questo intervento ha visto una collaborazione attiva tra i Comuni, che hanno nominato referenti per gestire le comunicazioni e le attività amministrative necessarie.

Obiettivi e benefici per il territorio

Le opere inaugurate oggi, presentate in Villa dei Cedri a Valdobbiadene, hanno come obiettivo principale quello di agevolare le visite e migliorare l’accessibilità per cittadini e turisti. Sono state realizzate segnaletiche chiare e uniformi, dotate di codici QR e mappe dell’area, insieme a piccole infrastrutture panoramiche e aree di sosta. Questi interventi sono stati progettati per avere un impatto di pubblico interesse, sociale, ambientale e culturale, mirando a favorire sia la popolazione residente che le presenze turistiche.

Ad image

Le dichiarazioni dei protagonisti

Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, ha commentato: “Oggi è un orgoglio vedere il completamento dei lavori di qualificazione dei percorsi nell’area UNESCO, frutto della collaborazione tra la Provincia, il GAL Alta Marca, i Comuni e le Associazioni locali. Siamo certi che questi 28 Info Point offriranno una maggiore godibilità dei sentieri, informando i visitatori sulle bellezze paesaggistiche che li circondano.”

Anche Giuseppe Carlet, presidente del GAL, ha sottolineato l’importanza della cooperazione: “Questo progetto dimostra che, lavorando insieme, si possono ottenere grandi risultati. Desidero ringraziare in particolare Giovanni Carraro per il suo lavoro di individuazione dei percorsi, gli alpini per la realizzazione delle aree sosta e l’associazione UNESCO per il sostegno al progetto.”

Ad image

Conclusioni

Il progetto di valorizzazione delle Colline del Prosecco rappresenta un passo significativo per la promozione e la fruizione del patrimonio paesaggistico di questa area, con l’obiettivo di rendere il territorio accessibile e attrattivo per tutti. La sinergia tra enti locali, associazioni e comunità ha dato vita a un’iniziativa che non solo valorizza il paesaggio, ma sostiene anche lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale.

TAGColline del ProseccoconeglianoInfo PointTurismoValdobbiadeneValorizzazione
Precedente articolo Exposcuola 2024: la fiera dell’orientamento a Padova dal 7 al 9 novembre
Prossimo articolo Missione negli USA: Fedriga e Bini promuovono il Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
23 minuti fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
50 minuti fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
1 ora fa
Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

4 minuti fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

2 ore fa

Crisi SuperJet, presidio e pressing politico: “Non lasciate morire un’eccellenza industriale”

3 ore fa

Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?